Il mondo della Formula 1 si fonde con l'arte dei manga in una collaborazione innovativa che svela un viaggio intimo nella vita di Yuki Tsunoda. Oggi, Catawiki, leader in Europa per gli oggetti speciali, presenta un'esclusiva serie a fumetti in edizione limitata intitolata "The Yuki Trilogy", che racconta la vita e le avventure della stella della Scuderia AlphaTauri - dai suoi inaspettati inizi nelle corse ai momenti più personali fuori dal circuito. L'esclusiva serie a fumetti, autografata dal pilota, è disponibile dal 20 settembre al 1° ottobre in un'asta speciale su Catawiki.
Realizzata con precisione e passione dalla pluripremiata artista di manga Inko Ai Takita, sotto la voce narrante dello stesso Tsunoda, la trilogia offre ai fan uno sguardo intimo sulla carriera e sulla vita privata di Yuki Tsunoda. Il primo fumetto rivela che Tsunoda non si sarebbe mai aspettato di diventare un pilota, finché non si è messo per la prima volta al volante. Il secondo mostra il suo profondo orgoglio nazionale con un casco dal design unico, ornato da una foglia d'acero giapponese. Il terzo fumetto si avventura fuori dalla pista, mettendo al centro le sue passioni: la sauna e replicare la ricetta del pollo che preparava sua mamma.
“La prima volta che mi sono messo al volante, è stato folgorante", commenta il Pilota della Scuderia AlphaTauri Yuki Tsunoda. "Osservare la mia storia attraverso un manga è un'esperienza nostalgica ed emozionante allo stesso tempo. È un nuovo sguardo sul mio percorso".
"Reimmaginare l'avvincente viaggio di Yuki Tsunoda nel manga è stata una sfida e un onore. L'essenza della sua storia, caratterizzata da passione, tenacia e resilienza, si percepisce in ogni pagina", afferma l'artista Inko Ai Takita.
Oltre ai fumetti, i fan più appassionati e i collezionisti hanno la possibilità di acquistare su Catawiki cimeli esclusivi di Yuki Tsunoda, come i guanti autografati che utilizzerà nel prossimo Gran Premio del Giappone, le sue tute da gara autografate del 2021 e del 2022 e altri capi di abbigliamento da corsa autografati, oltre a oggetti pregiati provenienti dal magazzino della Scuderia AlphaTauri e della Scuderia Toro Rosso, come un'auto da corsa originale STR5, una tuta da gara di Max Verstappen e molto altro. Una parte del ricavato dell'asta sarà devoluta alla fondazione no-profit Wings for Life, che si dedica alla ricerca di una cura per le lesioni al midollo spinale.
"L'influenza della Formula 1 va oltre le semplici corse, conquistando i cuori degli appassionati di cultura pop di tutto il mondo. Il connubio con i manga, una forma d'arte giapponese per eccellenza, è a dir poco elettrizzante", osserva Frédéric Caufriez, Category Manager Pop culture di Catawiki. “La creazione di questa trilogia inedita a fumetti realizzata da Inko Ai Takita porta con sé anche un tocco di nostalgia per Catawiki, segnando un viaggio commemorativo agli inizi della piattaforma come paradiso dei fumetti".
Avvicinando il mondo della Formula 1 ai suoi fan, quest'asta simboleggia la partnership tra Catawiki e la Scuderia AlphaTauri. Attraverso una sequenza di cinque aste online che si svolgeranno nel corso di quest'anno, tutti gli appassionati avranno l’opportunità di fare un’offerta per oltre 300 preziosi oggetti da collezione di Formula 1. Le prime due aste hanno ottenuto risultati senza precedenti su Catawiki, attirando un totale di quasi 300.000 visitatori e riflettendo la passione per i cimeli sportivi registrata sul mercato.
Note per gli editori:
Link all’asta: https://www.catawiki.com/it/a/837291
Link alla cartella con immagini e video: https://catawiki.frontify.com/d/zZ9oV7FB4HuK
+++
Catawiki
Catawiki è il principale marketplace di aste online per comprare e vendere oggetti speciali. Più di 75.000 oggetti sono offerti in asta ogni settimana - ognuno esaminato e selezionato da centinaia di esperti interni in arte, design, gioielli, moda, auto classiche, collezionismo e molto altro. Scopri oggetti speciali per ogni passione su catawiki.com o scarica l'app.
Scuderia AlphaTauri
La Scuderia AlphaTauri è una scuderia italiana di Formula Uno, di proprietà della Red Bull. Dal 2006 al 2019 era conosciuta come Scuderia Toro Rosso e dal 2020 la squadra prende il nome dal marchio di moda AlphaTauri, fondato da Red Bull nel 2016 come brand extension nel mondo della moda. "Sfidare lo status quo per l'eccellenza" riassume la mentalità condivisa di questa partnership strategica. Unite dall'eredità Red Bull, entrambe le realtà sono pioniere nel proprio settore e si uniscono per superare i limiti attraverso le innovazioni, nel motorsport e nella moda.
Inko Ai Takita
Inko Ai Takita è un'illustre artista manga di Kyoto, Giappone. Attualmente risiede nel Regno Unito dopo aver affinato il suo mestiere alla Kyoto University of Art & Design e successivamente al Central Saint Martins College of Art & Design. Le sue opere sono state esposte in istituzioni prestigiose come il British Museum e il Victoria and Albert Museum, e ha tenuto seminari sui manga per un pubblico appassionato. Inoltre, Takita ha collaborato con l'artista britannico David Blandy a progetti accattivanti, come i poster manga per la stazione Embankment della metropolitana di Londra. I suoi manga pubblicati sono stati acclamati dalla critica e comprendono i titoli "Manga Yokai stories" (Tuttle) e il pluripremiato "Portrait of Violence" (New International). I suoi contributi illustrativi al teatro online "Flight Paths" hanno ottenuto un riconoscimento al Superfest Disability Film Festival 2021.
Inko Ai Takita è rappresentata da Illo Agency.