Meraviglioso set da caffe composto da 2 tazzine,2 sottopiatti e 2 piattini da biscotti.
Tazze e piattini più unici che rari,solo per veri intenditori e collezionisti.
Ceramica Italia - 1928- 1930 servizio da collezione originale anni 30. Progettato da Guido Andlovitz. Titolo Vecchia Milano; Figure giocose in paesaggio campestre, i policromi sono ispirati alle maioliche milanesi settecentesche uscite dalla manifattura di Felice Clerici. Prodotti da s.c.i Laveno ( Societa' Ceramica Italiana ). Marchio della manifattura a stampo entro cartiglio a forma di cuore Materiale: Terraglia forte decorata a smalti policromi.
Una tazzina presenta una piccola seccatura sul bordo (non tagliente).

Guido Andloviz, per la Società Ceramica Italiana di Laveno, Zuppiera forma Vecchio Milano e decoro Figure Vecchio Milano, 1928-1930, terraglia a smalti policromi, collezione privata.

Quando il giovane architetto Guido Andloviz venne nominato direttore artistico della Società Ceramica Italiana di Laveno, la manifattura aveva bisogno di una significativa operazione di rinnovamento delle forme e de decori per riuscire a liberarsi dal legame con i modelli tardo liberty che ancora caratterizzavano il proprio repertorio e per potersi imporre sul mercato come una realtà industriale moderna e aggiornata. Tra gli obbiettivi prefissati da Andloviz vi era quello di recuperare le forme e le decorazioni tipiche della manifattura lombarda, rileggendole alla luce di una nuova spinta creativa, capace di interpretare precocemente i cambiamenti del gusto internazionale.

In quest’ottica va interpretata la presenza nel catalogo della manifattura dei servizi da tavola denominati “Vecchio Milano”, introdotto da Andloviz nei primi mesi della sua attività e presentato per la prima volta in occasione della Prima Esposizione Internazionale delle Arti Decorative di Monza del 1923.

Misure :
Altezza con coperchio 25 cm
Altezza senza coperchio 15,50 cm

Larghezza da manico a manico 34,50 x 25 cm.

#classicinteriorsexclusive
#collectorsboho

Meraviglioso set da caffe composto da 2 tazzine,2 sottopiatti e 2 piattini da biscotti.
Tazze e piattini più unici che rari,solo per veri intenditori e collezionisti.
Ceramica Italia - 1928- 1930 servizio da collezione originale anni 30. Progettato da Guido Andlovitz. Titolo Vecchia Milano; Figure giocose in paesaggio campestre, i policromi sono ispirati alle maioliche milanesi settecentesche uscite dalla manifattura di Felice Clerici. Prodotti da s.c.i Laveno ( Societa' Ceramica Italiana ). Marchio della manifattura a stampo entro cartiglio a forma di cuore Materiale: Terraglia forte decorata a smalti policromi.
Una tazzina presenta una piccola seccatura sul bordo (non tagliente).

Guido Andloviz, per la Società Ceramica Italiana di Laveno, Zuppiera forma Vecchio Milano e decoro Figure Vecchio Milano, 1928-1930, terraglia a smalti policromi, collezione privata.

Quando il giovane architetto Guido Andloviz venne nominato direttore artistico della Società Ceramica Italiana di Laveno, la manifattura aveva bisogno di una significativa operazione di rinnovamento delle forme e de decori per riuscire a liberarsi dal legame con i modelli tardo liberty che ancora caratterizzavano il proprio repertorio e per potersi imporre sul mercato come una realtà industriale moderna e aggiornata. Tra gli obbiettivi prefissati da Andloviz vi era quello di recuperare le forme e le decorazioni tipiche della manifattura lombarda, rileggendole alla luce di una nuova spinta creativa, capace di interpretare precocemente i cambiamenti del gusto internazionale.

In quest’ottica va interpretata la presenza nel catalogo della manifattura dei servizi da tavola denominati “Vecchio Milano”, introdotto da Andloviz nei primi mesi della sua attività e presentato per la prima volta in occasione della Prima Esposizione Internazionale delle Arti Decorative di Monza del 1923.

Misure :
Altezza con coperchio 25 cm
Altezza senza coperchio 15,50 cm

Larghezza da manico a manico 34,50 x 25 cm.

#classicinteriorsexclusive
#collectorsboho

Époque
1900-2000
Poids
0 g
Nombre d’articles
6
Fabricant / Marque
Laveno, Richard Ginori
Pays d’origine
Italie
Designer/artiste/créateur
Guido Andloviz, Gio Ponti
Modèle
Vecchio Milano
Matériau
Faïences - émaux - porcelaine
Condition
Bon état - Utilisé, présentant de petites traces de vieillissement
Hauteur
0 cm
Largeur
0 cm
Profondeur
0 cm
Période estimée
1928 - 1930

161 évaluations (47 au cours des 12 derniers mois)
  1. 42
  2. 4
  3. 1

161 évaluations (47 au cours des 12 derniers mois)
  1. 42
  2. 4
  3. 1

Mentions légales

Ce Lot est mis en vente par un particulier. En conséquence, vous ne disposez pas du droit de rétractation.

De la même manière, parce que ce Lot est mis en vente par un particulier, il ne bénéficie pas de la garantie légale de conformité des biens mentionnée aux articles L.217-4 et suivants du code de la consommation ainsi que de la garantie des défauts de la chose vendue énoncée aux articles 1641 et suivants du code civil.

Vendre un objet est un acte juridique, qui crée des obligations à votre égard et peut éventuellement engager votre responsabilité civile. Afin d’en savoir plus sur vos obligations, nous vous recommandons de consulter le lien suivant.

Mentions légales

Ce Lot est mis en vente par un particulier. En conséquence, vous ne disposez pas du droit de rétractation.