Prima edizione, su carta comune, della grande commedia dell'autore. Legatura cartonata con dorso liscio ornato da filetti dorati e titolo rosso.
Paul-Pierre Roux, detto Saint-Pol-Roux, nato il 15 gennaio 1861 nel quartiere di Saint-Henri a Marsiglia e morto il 18 ottobre 1940 a Brest, è stato un poeta simbolista francese.
La vita e l'opera di questo poeta-filosofo si trovano tra queste due professioni di fede: "A me gli uomini sembrano abitare solo una fiaba di indizi vaghi, pretesti lievi, enigmi" (Les Reposoirs de la procession, 1893); "Dal giorno in cui il mondo intero, su consiglio di un umile poeta, acconsente a vedere Dio ea chiederlo, Dio si diffonderà nel mondo" (Féeries intérieurs, 1907). Attratto dal simbolismo (ha collaborato al primo numero del Mercure francese), o anche dall'esoterismo (Sâr Péladan lo vede come uno dei seguaci del suo misticismo estetico), finirà per ascoltare le forze elementari della natura e il ritmo familiare della vita quotidiana: il suo "ideorealismo" o "magnificenza" (Manifeste du magnificisme, 1895) assimila la parola poetica al Verbo divino e si dà il compito di "smaterializzare il sensibile per penetrare l'intelligibile". Ma, più del suo teatro (L'Âme noire du prieur blanc, 1893; La Dame à la faulx, 1899; Manure, 1914) o dei suoi versi oracolari (Golgota, 1884; La Flamme, 1885), è il libretto di Louise, che scrive (1900) per Charpentier, che gli assicura una notorietà obliqua e gli permette di ritirarsi nel 1905 in un maniero bretone...
Esemplare in buone condizioni: lieve sfregamento da usura sul copricapo e codino. Cerniera sonora. Pulisci l'interno con piccoli punti di foxing.
Saint Pol Roux
"La Dama alla Faulx"
Parigi, Société Mercure de France, 1899
431 pagine. Completare.
- Oggetto
- Libro
- Numero di Libri
- 1
- Soggetto
- Letteratura, Simbolismo, Teatro
- Autore/ Illustratore
- Saint-Pol-Roux
- Titolo del Libro
- La Dame à la faulx
- Condizioni
- Buone condizioni
- Anno di pubblicazione dell’oggetto più vecchio
- 1899
- Edizione
- 1° edizione
- Lingua
- Francese
- Lingua originale
- Sì
- Legatura
- Copertina rigida
- Numero di pagine
- 431
- Dimensioni
- 12×19 cm