L'AIGLE - Caduta il 26 Aprile 1803, Orne, Francia. Chondrite L6 brecciata. Massa totale recuperata 37 kg.
Fetta con crosta gr.0.45 - Ex collezione Museo Storia Naturale di Milano con copia vecchio cartiglio
Cubo = 1 cm.
L'Aigle è un comune francese di 8.361 abitanti situato nel dipartimento dell'Orne nella regione della Normandia. Il comune è famoso per la caduta avvenuta il 26 aprile 1803 di un meteorite e della conseguente pioggia di più di tre mila pietre in una vasta area di circa 6000 ettari fra L'Aigle e Glos-la-Ferrière, con un campo di dispersione ellittico di 8 km su 4. Sul posto si recò il noto fisico francese Jean-Baptiste Biot, che compilò un rapporto per l’Institut de France dopo il quale nessuno, almeno nel mondo scientifico, ebbe più dubbi sul fatto che delle pietre potessero cadere dal cielo.
- Numero di articoli
- 1
- Minerale principale/ Nome meteorite
- L'Aigle Meteorite
- Forma minerale/Tipi di meteorite
- Fetta
- Peso
- 0.45 g
- Provenienza (regione/città)
- Orne
- Provenienza (paese)
- Francia