Bellissima icona russa dell'Anastasi, Resurrezione e Feste. Scuola Palech del XIX secolo.
Tecnica: Tempera su tavola. Finemente eseguito in grande dettaglio con riflessi dorati.
L'immagine centrale raffigurante la Discesa agli Inferi di Cristo, dove ha sollevato Adamo, Eva. La metà superiore della composizione illustra la Resurrezione dal sepolcro. Circondato da numerose scene che rappresentano le feste medie dell'anno ecclesiastico: l'Annunciazione, la Natività di Cristo, l'Incontro del Signore, il Battesimo, la Resurrezione di Lazzaro, l'Ingresso a Gerusalemme, la Trasfigurazione, la Crocifissione, la Discesa agli Inferi , l'Ascensione, la Trinità dell'Antico Testamento. la Dormizione della Madre di Dio,...
Usura, incidenti, pochi restauri. Il fitto pannello ligneo (probabilmente tiglio) è spaccato lungo l'intera verticale come si può notare sul retro del pannello.
Misure: 31,2 x 26,8 cm.