Una delle prime raffigurazioni stampate del segno zodiacale Gemelli, incisa da Alexander Mair per l'Uranometria di Bayer, un atlante stellare che plasmò il modo in cui i cieli sarebbero stati percepiti per più di due secoli.
Johann Bayer (1572-1625), avvocato di Augusta, era un astronomo dilettante negli anni immediatamente precedenti l'invenzione del telescopio. La sua innovazione più importante fu un nuovo sistema di identificazione delle stelle con lettere greche e romane, noto oggi come designazione Bayer.
La sua "Uranometria" ("Misurare il cielo"), pubblicata per la prima volta nel 1603, fu il primo atlante celeste a contenere una mappa delle stelle nell'emisfero australe.
Vuoto verso.
Buone condizioni: colorato con acquarello e gouache; stelle evidenziate in oro; margini ripristinati che non interessano l'area stampata (tranne il piccolo bordo superiore destro), (vedi foto).
Vuoto verso.
Dimensioni del foglio: 32 x 41,5 cm.
Spedizione da concordare con raccomandata.