Anello sciamanico ornato da una testa di citipati चितिपति. Protettore benevolo.
Origine: Tibet/Nepal.
Questa divinità è spesso raffigurata sotto forma di maschere o su conchiglie tibetane e nepalesi. La maschera del teschio di Citipati ricorda l'impermanenza della vita e l'eterno ciclo della vita e della morte.
Citipati (sanscrito: चितिपति) è una divinità protettrice o un essere soprannaturale nel buddismo tibetano e nel buddismo Vajrayana dell'India. È formato da due divinità scheletriche, una maschile e l'altra femminile, entrambe danzanti selvaggiamente con le loro membra intrecciate all'interno di un alone di fiamme che rappresentano il cambiamento. Si dice che il Citipati sia una delle settantacinque forme di Mahakala. Il loro simbolo vuole rappresentare sia l'eterna danza della morte che una coscienza perfetta. Sono invocati come "divinità irate", protettori benevoli o esseri feroci dall'aspetto demoniaco. La danza Citipati viene commemorata due volte l'anno in Tibet.
Condizioni: buone, tracce d'uso. Bella patina.
Altezza: 1,53 cm.
Larghezza esterna: 2,34 cm.
Lunghezza: 2,71 cm.
Taglia: 56, 17, 7 3/4.
Peso: 18,25 g.
Foto scattate alla luce del sole.
Spedizione raccomandata con numero di tracciabilità.
In caso di acquisti multipli, i lotti verranno raggruppati in un'unica spedizione. Il pagamento in eccesso delle spese di spedizione sarà rimborsato.