Okimono, Carved tusk with Buddhist scene - Elephant ivory - Monumentale ed impressionante - Qualità Museale - Zanna da centro scolpita - Frimato Kōgyoku 光玉 - Japan - Meiji period (1868-1912)
Monumentale ed impressionante zanna in avorio scolpita in bassorilievo interamente lavorata su entrambi i lati, raffigurante da un lato la festa dello Shishimai con maschera indossata e due figure accanto, al centro asceti e monaci Buddisti con simboli sacri come lo scroll, la collana di perle lo scettro, accompagnati dal drago Ryu e il Karashishi, e una capretta accudita da una giovane fanciulla.
Sul lato opposto Ebisu tiene per mano Okame e Daikoku accanto a Hotei che osserva la scena appoggiato al suo sacco. A fare da sfondo il paesaggio dove sul lato sinistro è raffigurato il Monte Fuji. Firma entro riserva in lacca rossa.
Solo alcuni dei più abili scultori Giapponesi del periodo Meiji furono in grado di eseguire opere di eccezionale qualità scultorea riuscendo a dare l'estrema veridicità e naturalismo ai dettagli. Inoltre in questo caso l'importanza dell'opera è data dalla dimensione eccezionale della zanna di 95 cm e un peso di 6,6 kg., caratteristiche più uniche che rare.
La lavorazione da ambo i lati consente di posizionare l'opera non solo su un mobile a parete, ma anche su un tavolo da centro.
Dimensioni solo zanna avorio:
95 x 10 x 11,5 cm.
Dimensioni solo base:
14 x 41 x 16 cm.
Dimensioni massime zanna + base:
95 x 30 x 16 cm.
Peso zanna:
6.6 kg
Supporto in ferro incluso nel lotto.
La zanna è in ottime condizioni. Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli.
Il lotto sarà accuratamente imballato e spedito entro 1 o al massimo 2 giorni lavorativi dal giorno del pagamento. Il prezzo di spedizione include la consegna tramite corriere ups, tnt, dhl o sda (in base alla destinazione del lotto) con assicurazione completa e l'imballaggio professionale.
Il certificato originale compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese numero 2617 registrato presso la Camera di Commercio di Milano, verrà inviato insieme al lotto.
Il certificato originale compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese numero 2617 registrato presso la Camera di Commercio di Milano, verrà inviato insieme al lotto.
Copia del certificato di Antichità conforme alle regole internazionali CITES redatto da CESAR centro studi Archeometrici con sede a Londra Milano e Roma insieme all'oggetto. Disponibile solo su richiesta l'originale.
L'articolo non può essere venduto al di fuori dell'UE.
668