Non sei ancora registrato?
Creando il tuo account Catawiki gratuito, potrai fare offerte scegliendo tra i nostri 65.000 oggetti speciali all'asta ogni settimana.
oAccedi
Venduti
da Albrecht Dürer (1471-1528) - "Resurrezione di Cristo" 1510
Offerta finale
179 €
26 settimane fa

da Albrecht Dürer (1471-1528) - "Resurrezione di Cristo" 1510

In questa si nota l'influenza dello stile italiano, Cristo non è appoggiato al suolo o sull'orlo del sarcofago, egli è miracolosamente sospeso al di sopra il sepolcro. La forza di questo soggetto è tutta nel contrasto tra il Cristo trionfante e le due figure delle guardie addormentate. Monogrammata "AD" e datata “1510” sulla matrice Ultima tavola dalla serie: "La grande Passione " di Albrecht Durer. Bibl: Meder 124; Bartsch 15 In una nota scritta a mano di Albrecht Dürer si legge che perpetuare l’immagine dell’uomo oltre la morte ed illustrare la Passione del Signore sono le principali ragioni d’essere della sua arte. Questo spiega in effetti le numerosissime composizioni che ritraggono soggetti cristiani, con particolare attenzione al tema della salvazione. Foglio grande. Edizione su carta vergellata probabilmente del XIX secolo in buonissimo stato di conservazione, con ampi margini ed ottimi i toni chiaroscurali Opera con certificato d’autenticità
Venduti
da Albrecht Dürer (1471-1528) - "Resurrezione di Cristo" 1510

da Albrecht Dürer (1471-1528) - "Resurrezione di Cristo" 1510

In questa si nota l'influenza dello stile italiano, Cristo non è appoggiato al suolo o sull'orlo del sarcofago, egli è miracolosamente sospeso al di sopra il sepolcro.
La forza di questo soggetto è tutta nel contrasto tra il Cristo trionfante e le due figure delle guardie addormentate.

Monogrammata "AD" e datata “1510” sulla matrice

Ultima tavola dalla serie: "La grande Passione " di Albrecht Durer.

Bibl: Meder 124; Bartsch 15

In una nota scritta a mano di Albrecht Dürer si legge che perpetuare l’immagine dell’uomo oltre la morte ed illustrare la Passione del Signore sono le principali ragioni d’essere della sua arte. Questo spiega in effetti le numerosissime composizioni che ritraggono soggetti cristiani, con particolare attenzione al tema della salvazione.

Foglio grande. Edizione su carta vergellata probabilmente del XIX secolo in buonissimo stato di conservazione, con ampi margini ed ottimi i toni chiaroscurali

Opera con certificato d’autenticità

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto