
Grande conchiglia "Tritone" Conchiglia da collezione XL - Charonia Tritonis - 370×180×180 mm
Bellissimo elemento fossile, esemplare di Nautiloide di grandi dimensioni, appartenente al periodo Albiano del Cretaceo inferiore. Si tratta di un fossile estremamente affascinante e di grande valore scientifico.
Questo esemplare è attribuito alla specie Cymatoceras, una forma di ammonite nota per la sua conchiglia discoidale a spirale. La conchiglia presenta una sezione trasversale che va da subcircolare a subquadrata, conferendole un aspetto unico e affascinante. Le spire della conchiglia sono appiattite, con una leggera depressione sulla parte superiore, conferendo all'esemplare una forma distintiva.
La conchiglia di questo Cymatoceras è splendidamente ornamentata con coste radiali che si estendono lungo la sua superficie. Queste coste possono essere diritte o leggermente curvate, conferendo un aspetto estetico e dettagliato al fossile. Inoltre, sono presenti solchi che si sviluppano lungo la lunghezza della spirale, aggiungendo ulteriori elementi di bellezza e complessità alla sua struttura.
Questo esemplare fossile è stato montato su una base in legno ornamentale, che lo rende ideale per essere esposto come una splendida reliquia del passato. La sua presenza in una camera delle meraviglie o in una collezione di fossili aggiungerà sicuramente un tocco di fascino e bellezza. L'esemplare è un vero e proprio pezzo unico che testimonia la meraviglia e la diversità della vita marina che popolava i mari milioni di anni fa.
Questa straordinaria reliquia del passato rappresenta un'opportunità per immergersi nella storia geologica e ammirare la bellezza dell'evoluzione biologica nel corso del tempo.
Come fare acquisti su Catawiki
1. Scopri oggetti speciali
2. Fai l’offerta più alta
3. Paga in tutta sicurezza