Non sei ancora registrato?
Creando il tuo account Catawiki gratuito, potrai fare offerte scegliendo tra i nostri 65.000 oggetti speciali all'asta ogni settimana.
oAccedi
Venduti
Manifattura Geminiano Cozzi - Venezia - Scultura (1) - Porcellana
Offerta finale
370 €
26 settimane fa

Manifattura Geminiano Cozzi - Venezia - Scultura (1) - Porcellana

Rarissima e bellissima scultura della Manifattura Geminiano Cozzi di Venezia. Questa scultura è alta ben 26 cm. Base misurata in obliquo cm 12,2. Potete notare l'altissima qualità artistica. La giacca è decorata con carte da gioco. Probabilmente questa scultura raffigura l'allegoria del giocatore di carte al Casinò di Venezia. Il primo casinò a Venezia fu aperto nel 1638, ma si trovava a San Moisé, vicino all'attuale Hotel Bauer. Il Ridotto di San Moisé, così era chiamato, chiuse nel 1774, dopo una decisione presa dal Consiglio dei Dieci. Solo negli anni 50 il Casinò di Venezia si spostò nella sua attuale sede, Ca' Vendramin Calergi. Gli oggetti della manifattura Cozzi raggiungono cifre altissime nelle aste. In particolare in Italia. Questa scultura messa in vendita non è piccola. Alla base, dipinta su 4 lati, sono raffigurati 2 paesaggi e 2 mazzi di fiori. Mancanza di un dito. Provenienza eredità di antica e nobile famiglia fiorentina. Questa scultura faceva parte della collezione di maioliche e porcellane antiche di questa famiglia. Al fine di evitare dispute, reclami o contestazioni dopo l'eventuale vendita, si prega di visionare attentamente le numerose foto pubblicate che evidenziano chiaramente lo stato di conservazione dell'oggetto e di lettere integralmente il testo dell'inserzione. Grazie.
Venduti
Manifattura Geminiano Cozzi - Venezia - Scultura (1) - Porcellana

Manifattura Geminiano Cozzi - Venezia - Scultura (1) - Porcellana

Rarissima e bellissima scultura della Manifattura Geminiano Cozzi di Venezia. Questa scultura è alta ben 26 cm. Base misurata in obliquo cm 12,2. Potete notare l'altissima qualità artistica. La giacca è decorata con carte da gioco. Probabilmente questa scultura raffigura l'allegoria del giocatore di carte al Casinò di Venezia. Il primo casinò a Venezia fu aperto nel 1638, ma si trovava a San Moisé, vicino all'attuale Hotel Bauer. Il Ridotto di San Moisé, così era chiamato, chiuse nel 1774, dopo una decisione presa dal Consiglio dei Dieci. Solo negli anni 50 il Casinò di Venezia si spostò nella sua attuale sede, Ca' Vendramin Calergi. Gli oggetti della manifattura Cozzi raggiungono cifre altissime nelle aste. In particolare in Italia. Questa scultura messa in vendita non è piccola. Alla base, dipinta su 4 lati, sono raffigurati 2 paesaggi e 2 mazzi di fiori. Mancanza di un dito. Provenienza eredità di antica e nobile famiglia fiorentina. Questa scultura faceva parte della collezione di maioliche e porcellane antiche di questa famiglia. Al fine di evitare dispute, reclami o contestazioni dopo l'eventuale vendita, si prega di visionare attentamente le numerose foto pubblicate che evidenziano chiaramente lo stato di conservazione dell'oggetto e di lettere integralmente il testo dell'inserzione. Grazie.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto