Non sei ancora registrato?
Creando il tuo account Catawiki gratuito, potrai fare offerte scegliendo tra i nostri 65.000 oggetti speciali all'asta ogni settimana.
oAccedi
Venduti
Diderot e D'Alembert, da Tintoretto, Callot, Glissenti, Van Sichem, Morghen, Mariette, Hogarth, - 10 stampe del XVII-XIX secolo
Offerta finale
51 €
24 settimane fa

Diderot e D'Alembert, da Tintoretto, Callot, Glissenti, Van Sichem, Morghen, Mariette, Hogarth, - 10 stampe del XVII-XIX secolo

1) Diderot e D'Alembert, 1778, indoratore su metallo, arti e mestieri Acquaforte, Doreur sur metaux, su carta vergellata originale spessa, tratta da Diderot e D'Alembert l'Encyclopédie ou dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers. Misura del foglio cm.19x24, con retro bianco. 2) Anonimo, da Tintoretto, XVIII sec. Incisione all'acquaforte e bulino, cm.15x10 ca. alla battuta del rame, carta vergellata con parziale filigrana. Uno studio da soggetto di Tintoretto di esperto anonimo incisore. Ottime condizioni. 3) Jacques Callot, Mendicante che chiede elemosina, della serie I Mendicanti. Acquaforte, senza firma; cm.9x13 senza battuta, su carta vergellata senza filigrana, ottime condizioni. Probabile incisione del XVIII secolo. 4) Adamo ed Eva, la cacciata dal Paradiso e la Tentazione. Due stampe tratte dall'Athanatofilia (da Hans Holbein Danza della Morte) di Fabio Glissenti, 1596. Le stampe sono tratte dall'Athanatofilia di Fabio Glissenti stampato a Venezia presso Domenico Farri, stampatore, nel 1596. 5) Christoffel van Sichem (1581-1658), Vita di Gesù, Assunzione al Cielo, 1646 6) Filippo Morghen e Francesco Lavega, Pittura di Ercolano, 1752. Incisione su rame, misura cm.10x16 alla battuta del rame più piccoli margini, tratta dalla "Raccolta di Pitture d'Ercolano", una raccolta di stampe pubblicata tra gli anni 1752 - 1762. 7) Pierre-Jean Mariette (1694-1774), Giardino di Sylvie Fontaine, XVIII secolo Bulino su carta vergellata misura mm.122x202 alla battuta del rame, firmato in basso con A Paris chez I.Mariette rue S.Jacques a la Victoire avec Privilege du Roy. Ottime condizioni. 8) William Hogarth, The Mystery of Masonry acquaforte, misura dell'immagine cm.18x10 su foglio cm.29x22. 9) da Adriaen Van Ostade, 1803. La Predica. Edimburgo, 1803. Tratta dal "A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools". 10) Solimano il Magnifico, Turchi. Autore: Sebastian Munster (1488-1552) Tratto da: Cosmographia Universalis, Basel, 1614 Tecnica: Xilografia su carta vergellata Misure: cm.36x22 (intero foglio).
Venduti
Diderot e D'Alembert, da Tintoretto, Callot, Glissenti, Van Sichem, Morghen, Mariette, Hogarth, - 10 stampe del XVII-XIX secolo

Diderot e D'Alembert, da Tintoretto, Callot, Glissenti, Van Sichem, Morghen, Mariette, Hogarth, - 10 stampe del XVII-XIX secolo

1) Diderot e D'Alembert, 1778, indoratore su metallo, arti e mestieri
Acquaforte, Doreur sur metaux, su carta vergellata originale spessa, tratta da Diderot e D'Alembert l'Encyclopédie ou dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers. Misura del foglio cm.19x24, con retro bianco.
2) Anonimo, da Tintoretto, XVIII sec.
Incisione all'acquaforte e bulino, cm.15x10 ca. alla battuta del rame, carta vergellata con parziale filigrana. Uno studio da soggetto di Tintoretto di esperto anonimo incisore. Ottime condizioni.
3) Jacques Callot, Mendicante che chiede elemosina, della serie I Mendicanti. Acquaforte, senza firma; cm.9x13 senza battuta, su carta vergellata senza filigrana, ottime condizioni. Probabile incisione del XVIII secolo.
4) Adamo ed Eva, la cacciata dal Paradiso e la Tentazione. Due stampe tratte dall'Athanatofilia (da Hans Holbein Danza della Morte) di Fabio Glissenti, 1596. Le stampe sono tratte dall'Athanatofilia di Fabio Glissenti stampato a Venezia presso Domenico Farri, stampatore, nel 1596.
5) Christoffel van Sichem (1581-1658), Vita di Gesù, Assunzione al Cielo, 1646
6) Filippo Morghen e Francesco Lavega, Pittura di Ercolano, 1752. Incisione su rame, misura cm.10x16 alla battuta del rame più piccoli margini, tratta dalla "Raccolta di Pitture d'Ercolano", una raccolta di stampe pubblicata tra gli anni 1752 - 1762.
7) Pierre-Jean Mariette (1694-1774), Giardino di Sylvie Fontaine, XVIII secolo
Bulino su carta vergellata misura mm.122x202 alla battuta del rame, firmato in basso con A Paris chez I.Mariette rue S.Jacques a la Victoire avec Privilege du Roy. Ottime condizioni.
8) William Hogarth, The Mystery of Masonry acquaforte, misura dell'immagine cm.18x10 su foglio cm.29x22.
9) da Adriaen Van Ostade, 1803. La Predica. Edimburgo, 1803. Tratta dal "A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools".
10) Solimano il Magnifico, Turchi. Autore: Sebastian Munster (1488-1552) Tratto da: Cosmographia Universalis, Basel, 1614 Tecnica: Xilografia su carta vergellata Misure: cm.36x22 (intero foglio).



Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto