
Teiera, altrimenti teiera elefante giapponese. (1) - Terracotta - Japanse theepot - Giappone - XX secolo
Netsuke in avorio raffigurante Raijin 雷神, o Raiden, il dio dei tuoni, che cerca di aprire il suo tamburo, con il quali produce il rombo dei tuoni.
La figura di Raijin è resa con grande maestria e attenzione ai dettagli. L’espressione del suo viso è intensa, con gli occhi concentrati, mentre cerca di aprire il tamburo con la sua forza. Da notare l’espressione del viso, i capelli ricci, la muscolatura e i piedi che tengono fermo il tamburo.
Questo netsuke in avorio raffigurante Raijin con tamburo è firmato Gyokusai sotto la base.
---Il netsuke è in ottime condizioni. Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli.
Le collezioni più importanti di netsuke si trovano ormai al di fuori del Giappone acquisiti nella fine del XIX sec. ed inizio XX sec. da collezionisti Europei ed Americani in quanto i Giapponesi hanno dismesso l'uso quotidiano del netsuke a favore di una occidentalizzazione degli usi e dei costumi.
L'ideogramma del Netsuke, composto dai kanji "ne" (根) che significa "radice" e "tsuke" (付け) che significa "appendere", indica l'origine di questo oggetto. Inizialmente, il Netsuke era proprio una radice o un pezzo di legno tagliato, appeso all'obi, la fascia che stringe il kimono.
Nel XIX e XX secolo, il Netsuke divenne l'oggetto da collezione per eccellenza, con esemplari tutti diversi per soggetto, forma e materiale, che incuriosiscono e colpiscono per la loro patina e per i piccoli particolari miniaturizzati, ma soprattutto per la loro carica tattile.
Tuttavia, è importante non confondere i Netsuke autentici con le pessime riproduzioni cinesi in osso o altri materiali, che possono confondere chi si avvicina per la prima volta a questi oggetti.
Per apprezzare appieno la differenza di qualità e il materiale utilizzato, è necessario accarezzare, toccare e osservare da vicino queste piccole sculture giapponesi.
Questo lotto è conforme con le nuove normative della Comunità Europea per il commercio degli avori lavorati prima del 1947.
I seguenti documenti verranno consegnati all'acquirente:
-Certificato CITES originale valido solo sul territorio dell'unione europea.
-Certificato di Antichità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese numero 2617 registrato presso la Camera di Commercio di Milano.
Il lotto sarà accuratamente imballato e spedito entro 1 o al massimo 2 giorni lavorativi dal giorno del pagamento. Il prezzo di spedizione include la consegna tramite corriere UPS o DHL con assicurazione completa e l'imballaggio professionale.
L'articolo non può essere venduto al di fuori dell'UE.
111b
Come fare acquisti su Catawiki
1. Scopri oggetti speciali
2. Fai l’offerta più alta
3. Paga in tutta sicurezza