Non sei ancora registrato?
Creando il tuo account Catawiki gratuito, potrai fare offerte scegliendo tra i nostri 65.000 oggetti speciali all'asta ogni settimana.
oAccedi
Non più disponibile
Avorio, Black horn - A fine and detailed ivory netsuke depicting a swimming koi carp with black horn eyes - Periodo Meiji (fine XIX sec.)
Offerte chiuse
9 settimane fa

Avorio, Black horn - A fine and detailed ivory netsuke depicting a swimming koi carp with black horn eyes - Periodo Meiji (fine XIX sec.)

Un raffinato e dettagliato netsuke che raffigura una carpa koi, un pesce giapponese noto per la sua bellezza e il suo simbolismo. La carpa koi è rappresentata con la bocca semiaperta, un dettaglio che può suggerire che la carpa sta cercando di afferrare o inghiottire qualcosa. I dettagli degli occhi, realizzati in corno scuro, sono notevolmente accurati e intensificano l'espressione della carpa. Gli occhi potrebbero riflettere una sensazione di determinazione o attenzione, mentre la carpa si prepara per un'azione. La texture delle squame è resa in modo realistico, aggiungendo realismo alla scultura. Questo livello di dettaglio richiede un'abilità straordinaria da parte dell'artista nell'intagliare l'avorio. La carpa koi è un simbolo importante nella cultura giapponese, spesso associata a virtù come la perseveranza, la forza e la determinazione. L'uso di questa figura in un netsuke può trasmettere una varietà di significati, a seconda del contesto o dell'intento dell'artista. Le variazioni di colore e patina sulla superficie dell'avorio conferiscono all'opera una sensazione di antichità e autenticità, sottolineando il passare del tempo e l'usura naturale del materiale. ---Il netsuke è in ottime condizioni. Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli. Le collezioni più importanti di netsuke si trovano ormai al di fuori del Giappone acquisiti nella fine del XIX sec. ed inizio XX sec. da collezionisti Europei ed Americani in quanto i Giapponesi hanno dismesso l'uso quotidiano del netsuke a favore di una occidentalizzazione degli usi e dei costumi. L'ideogramma del Netsuke, composto dai kanji "ne" (根) che significa "radice" e "tsuke" (付け) che significa "appendere", indica l'origine di questo oggetto. Inizialmente, il Netsuke era proprio una radice o un pezzo di legno tagliato, appeso all'obi, la fascia che stringe il kimono. Nel XIX e XX secolo, il Netsuke divenne l'oggetto da collezione per eccellenza, con esemplari tutti diversi per soggetto, forma e materiale, che incuriosiscono e colpiscono per la loro patina e per i piccoli particolari miniaturizzati, ma soprattutto per la loro carica tattile. Tuttavia, è importante non confondere i Netsuke autentici con le pessime riproduzioni cinesi in osso o altri materiali, che possono confondere chi si avvicina per la prima volta a questi oggetti. Per apprezzare appieno la differenza di qualità e il materiale utilizzato, è necessario accarezzare, toccare e osservare da vicino queste piccole sculture giapponesi. Questo lotto è conforme con le nuove normative della Comunità Europea per il commercio degli avori lavorati prima del 1947. I seguenti documenti verranno consegnati all'acquirente: -Certificato CITES originale valido solo sul territorio dell'unione europea. -Certificato di Antichità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese numero 2617 registrato presso la Camera di Commercio di Milano. Il lotto sarà accuratamente imballato e spedito entro 1 o al massimo 2 giorni lavorativi dal giorno del pagamento. Il prezzo di spedizione include la consegna tramite corriere UPS o DHL con assicurazione completa e l'imballaggio professionale. L'articolo non può essere venduto al di fuori dell'UE. 109a
Non più disponibile
Avorio, Black horn - A fine and detailed ivory netsuke depicting a swimming koi carp with black horn eyes - Periodo Meiji (fine XIX sec.)

Avorio, Black horn - A fine and detailed ivory netsuke depicting a swimming koi carp with black horn eyes - Periodo Meiji (fine XIX sec.)

Un raffinato e dettagliato netsuke che raffigura una carpa koi, un pesce giapponese noto per la sua bellezza e il suo simbolismo.

La carpa koi è rappresentata con la bocca semiaperta, un dettaglio che può suggerire che la carpa sta cercando di afferrare o inghiottire qualcosa.

I dettagli degli occhi, realizzati in corno scuro, sono notevolmente accurati e intensificano l'espressione della carpa. Gli occhi potrebbero riflettere una sensazione di determinazione o attenzione, mentre la carpa si prepara per un'azione.

La texture delle squame è resa in modo realistico, aggiungendo realismo alla scultura. Questo livello di dettaglio richiede un'abilità straordinaria da parte dell'artista nell'intagliare l'avorio.

La carpa koi è un simbolo importante nella cultura giapponese, spesso associata a virtù come la perseveranza, la forza e la determinazione. L'uso di questa figura in un netsuke può trasmettere una varietà di significati, a seconda del contesto o dell'intento dell'artista.

Le variazioni di colore e patina sulla superficie dell'avorio conferiscono all'opera una sensazione di antichità e autenticità, sottolineando il passare del tempo e l'usura naturale del materiale.

---Il netsuke è in ottime condizioni. Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli.

Le collezioni più importanti di netsuke si trovano ormai al di fuori del Giappone acquisiti nella fine del XIX sec. ed inizio XX sec. da collezionisti Europei ed Americani in quanto i Giapponesi hanno dismesso l'uso quotidiano del netsuke a favore di una occidentalizzazione degli usi e dei costumi.

L'ideogramma del Netsuke, composto dai kanji "ne" (根) che significa "radice" e "tsuke" (付け) che significa "appendere", indica l'origine di questo oggetto. Inizialmente, il Netsuke era proprio una radice o un pezzo di legno tagliato, appeso all'obi, la fascia che stringe il kimono.

Nel XIX e XX secolo, il Netsuke divenne l'oggetto da collezione per eccellenza, con esemplari tutti diversi per soggetto, forma e materiale, che incuriosiscono e colpiscono per la loro patina e per i piccoli particolari miniaturizzati, ma soprattutto per la loro carica tattile.

Tuttavia, è importante non confondere i Netsuke autentici con le pessime riproduzioni cinesi in osso o altri materiali, che possono confondere chi si avvicina per la prima volta a questi oggetti.

Per apprezzare appieno la differenza di qualità e il materiale utilizzato, è necessario accarezzare, toccare e osservare da vicino queste piccole sculture giapponesi.

Questo lotto è conforme con le nuove normative della Comunità Europea per il commercio degli avori lavorati prima del 1947.
I seguenti documenti verranno consegnati all'acquirente:
-Certificato CITES originale valido solo sul territorio dell'unione europea.
-Certificato di Antichità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese numero 2617 registrato presso la Camera di Commercio di Milano.

Il lotto sarà accuratamente imballato e spedito entro 1 o al massimo 2 giorni lavorativi dal giorno del pagamento. Il prezzo di spedizione include la consegna tramite corriere UPS o DHL con assicurazione completa e l'imballaggio professionale.

L'articolo non può essere venduto al di fuori dell'UE.
109a

Il venditore si racconta

MASTROMAURO ARTE GIAPPONESE La nostra galleria si trova a Milano e siamo specializzati in arte giapponese. Ci occupiamo in particolare di opere d'arte dell'era Edo-Meiji, in particolare netsuke, okimono, Shibayama, Satsuma, oggetti in lacca e lavorazione dei metalli. Nel 2016 abbiamo pubblicato un catalogo con oltre 120 okimono provenienti solo dalle collezioni italiane "Okimono giapponesi" da noi vendute negli ultimi anni e ogni anno curiamo il volume "Capolavori giapponesi" dell'arte giapponese. Ci auguriamo di coinvolgervi nella nostra passione e che il nostro gusto coincida con il vostro, così da trovare beneficio da tramandare ad altri affinché queste opere siano sempre amate e rispettate. Luca e Andrea Mastromauro
Tradotto con Google Traduttore
Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto