
Argento - Signed 'Gyokushū saku' 玉秀作 - Fine del XIX/inizio del XX secolo
Okimono in avorio marino con parti in avorio di elefante che raffigura una scena di vita quotidiana di un artigiano seduto che tiene in mano un martello con altri attrezzi tipici della sua professione. Indossa il porta tabacco completo di netsuke.
L'artista ha dedicato particolare attenzione a catturare la postura e l'espressione concentrata del falegname mentre si impegna nel suo mestiere. La scelta di ritrarlo mentre lavora a una ruota, suggerisce che potrebbe essere coinvolto nella realizzazione o nel restauro di un manufatto in legno, un aspetto importante della cultura artigianale giapponese.
La ruota stessa si può muovere rapidamente in senso circolare conferendo alla scultura una caratteristica di unicità.
La cassettiera accanto al falegname può fungere da supporto per i suoi attrezzi e materiali di lavoro. Questi dettagli contribuiscono a dare autenticità all'opera e a creare una scena realistica e coinvolgente.
La complessità dell'okimono in avorio dimostra l'abilità e la maestria dell'artista nel lavorare questo materiale pregiato. L'avorio richiede un livello di delicatezza nella modellazione, e questo okimono dimostra la capacità e la cura dell'artista nel rendere ogni dettaglio con precisione.
Firma incisa Seiwa 静和 su un tassello in lacca rossa sotto la base.
---L'okimono è in ottime condizioni. Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli.
La parola "Okimono" deriva dal giapponese e significa letteralmente “Oggetto da collocare” composta dai kanji "oki" (置き), che significa collocare e "mono" (物), che significa oggetto.
Queste sculture decorative sono state particolarmente apprezzate nel periodo Meiji verso la fine del XIX secolo, grazie alla forte richiesta proveniente dai paesi occidentali.
Gli scultori e gli artigiani giapponesi avevano già dimostrato la loro abilità nella lavorazione di materiali come le lacche, i bronzi e i netsuke, grazie alla loro eccellente capacità nell'intaglio e nell'intarsio. Successivamente, alcuni di loro si sono dedicati a scolpire l’avorio, corno e blocchi di legno, bosso in particolare.
Tra le scuole di scultura più importanti ricordiamo la Tokyo School fondata da Ishikawa Komei, nonché importanti scultori come Shimamura Shunmei e Yoshida Homei.
Questo lotto è conforme con le nuove normative della Comunità Europea per il commercio degli avori lavorati prima del 1947.
I seguenti documenti verranno consegnati all'acquirente:
-Certificato CITES originale valido solo sul territorio dell'unione europea.
-Certificato di Antichità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese numero 2617 registrato presso la Camera di Commercio di Milano.
--- Imballeremo con estrema cura il tuo oggetto e lo affideremo a DHL o UPS che si occuperà di consegnarlo entro 1-3 giorni. L'assicurazione è inclusa.
Il certificato di autenticità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese verrà consegnato all'acquirente. ---
L'articolo non può essere venduto al di fuori dell'UE.
187
Come fare acquisti su Catawiki
1. Scopri oggetti speciali
2. Fai l’offerta più alta
3. Paga in tutta sicurezza