N. 93493624

Venduto
Francioni Mastromarino (1978) - La Viandante - We should all be feminists
Offerta finale
€ 350
5 settimane fa

Francioni Mastromarino (1978) - La Viandante - We should all be feminists

Un'opera straordinaria, simbolo di libertà e parità, che cattura lo spirito della donna contemporanea. La Viandante è il ritratto a grandezza naturale di una viaggiatrice dei nostri tempi: una donna dagli occhi luminosi e uno sguardo intenso, reso ancora più profondo dalle pupille in bronzo, simbolo forza interiore. La Viandante è una donna che cammina per lunghe distanze, spesso per scelta o necessità, e che affronta un viaggio senza una meta fissa o predefinita. È una figura simbolica che evoca l'idea di esplorazione, scoperta e continuo movimento, sia fisico che spirituale. Nel contesto della scultura La Viandante, il titolo sottolinea il viaggio della donna moderna: un percorso non solo geografico ma esistenziale, fatto di sfide, conquiste e trasformazioni, che riflette la ricerca di libertà, identità e parità. La viandante diventa così un archetipo universale della forza femminile, rappresentando tutte le donne nel loro cammino di autodeterminazione e crescita personale. La scultura presenta un dettaglio iconico: sulle labbra è incisa la frase "We should all be feminists" ("Dovremmo essere tutti femministi"), che diventa un manifesto visivo per le questioni di di genere e di uguaglianza. Gli autori, in linea con il tema affrontato nelle loro opere più recenti, come La Papessa, pongono l'accento sulle dinamiche di genere e sulle sfide poste per eliminare il patriarcato. La figura è avvolta in un cappuccio decorato col simbolo della vulva, quasi una spilla tra i capelli, un simbolo della libertà di scelta, mentre il trucco dai toni metallici rappresenta la forza e la determinazione delle donne. Un omaggio a chi, nonostante le opportunità offerte dalle società più avanzate, deve ancora lottare per affermarsi in ruoli di leadership e apicali e per conquistare spazi di rispetto e riconoscimento anche economico. Materiali e sostenibilità Questa scultura è un pezzo unico, prodotto in una serie numerata di 8 esemplari, con 4 prove d'autore. Come per tutte le opere di Francioni Mastromarino, la sostenibilità è al cuore del processo creativo: materiali innovativi come la lolla di riso e ritagli di cartalana vengono lavorati con malte biologiche per creare una struttura compatta e resistente. Le pupille in bronzo e il gancio in alluminio inossidabile ne garantiscono la durabilità e la versatilità, rendendola adatta sia per ambienti interni che esterni. La Viandante non è solo una scultura, ma un simbolo e un altare alla forza e alla complessità dell’essere donna oggi. La scultura è il risultato della sinergia di due artisti, Francioni e Mastromarino, una coppia d'arte e d'amore che lavora insieme da circa 20 anni nel loro studio d'arte di Pietrasanta in Toscana. I materiali scelti riducono al minimo la percentuale inquinante, così come la scelta del truciolo di legno come riempitivo per la spedizione. La scultura è confezionata con cura in una scatola molto robusta e spedita con corriere espresso. Tutti i nostri collezionisti sono molto soddisfatti della robustezza dei nostri imballaggi. Con le nostre sculture siamo presenti in collezioni private in Olanda, Belgio, Germania, Lussemburgo, Spagna, Francia, Portogallo, Danimarca, Austria, USA, Svizzera, Romania, Regno Unito, Polonia e Italia. Non perdere questa opportunità di aggiungere questo pezzo unico alla tua collezione interamente made in Italy. Per le spedizioni al di fuori dell'Unione Europea, la scultura sarà accompagnata da un certificato di libera esportazione per opere d'arte contemporanea, che verrà timbrato e vidimato dall'ufficio delle esportazioni della Soprintendenza delle Belle Arti di Firenze, appartenente al Ministero della Cultura. Per quanto riguarda le spedizioni in Germania, siamo iscritti presso il registro tedesco LUCID per garantire il corretto smaltimento degli imballaggi. Ci impegniamo a seguire le normative ambientali e a contribuire alla riduzione dell'impatto ambientale. Sia che la scultura venga spedita al di fuori dell'Unione Europea o in Germania, ci assicuriamo di fornire tutti i documenti necessari e di adempiere alle procedure richieste per garantire una consegna sicura e legale. La scultura, viene confezionata con cura in una scatola di cartone riciclabile molto resistente, protetta da carta e trucioli di legno e carta per abbattere il più possibile i materiali inquinanti dell'imballo. I nostri collezionisti sono molto soddisfatti della robustezza dei nostri imballaggi.

N. 93493624

Venduto
Francioni Mastromarino (1978) - La Viandante - We should all be feminists

Francioni Mastromarino (1978) - La Viandante - We should all be feminists

Un'opera straordinaria, simbolo di libertà e parità, che cattura lo spirito della donna contemporanea. La Viandante è il ritratto a grandezza naturale di una viaggiatrice dei nostri tempi: una donna dagli occhi luminosi e uno sguardo intenso, reso ancora più profondo dalle pupille in bronzo, simbolo forza interiore.
La Viandante è una donna che cammina per lunghe distanze, spesso per scelta o necessità, e che affronta un viaggio senza una meta fissa o predefinita. È una figura simbolica che evoca l'idea di esplorazione, scoperta e continuo movimento, sia fisico che spirituale.

Nel contesto della scultura La Viandante, il titolo sottolinea il viaggio della donna moderna: un percorso non solo geografico ma esistenziale, fatto di sfide, conquiste e trasformazioni, che riflette la ricerca di libertà, identità e parità. La viandante diventa così un archetipo universale della forza femminile, rappresentando tutte le donne nel loro cammino di autodeterminazione e crescita personale.

La scultura presenta un dettaglio iconico: sulle labbra è incisa la frase "We should all be feminists" ("Dovremmo essere tutti femministi"), che diventa un manifesto visivo per le questioni di di genere e di uguaglianza. Gli autori, in linea con il tema affrontato nelle loro opere più recenti, come La Papessa, pongono l'accento sulle dinamiche di genere e sulle sfide poste per eliminare il patriarcato.

La figura è avvolta in un cappuccio decorato col simbolo della vulva, quasi una spilla tra i capelli, un simbolo della libertà di scelta, mentre il trucco dai toni metallici rappresenta la forza e la determinazione delle donne. Un omaggio a chi, nonostante le opportunità offerte dalle società più avanzate, deve ancora lottare per affermarsi in ruoli di leadership e apicali e per conquistare spazi di rispetto e riconoscimento anche economico.

Materiali e sostenibilità
Questa scultura è un pezzo unico, prodotto in una serie numerata di 8 esemplari, con 4 prove d'autore. Come per tutte le opere di Francioni Mastromarino, la sostenibilità è al cuore del processo creativo: materiali innovativi come la lolla di riso e ritagli di cartalana vengono lavorati con malte biologiche per creare una struttura compatta e resistente.

Le pupille in bronzo e il gancio in alluminio inossidabile ne garantiscono la durabilità e la versatilità, rendendola adatta sia per ambienti interni che esterni. La Viandante non è solo una scultura, ma un simbolo e un altare alla forza e alla complessità dell’essere donna oggi.
La scultura è il risultato della sinergia di due artisti, Francioni e Mastromarino, una coppia d'arte e d'amore che lavora insieme da circa 20 anni nel loro studio d'arte di Pietrasanta in Toscana.
I materiali scelti riducono al minimo la percentuale inquinante, così come la scelta del truciolo di legno come riempitivo per la spedizione. La scultura è confezionata con cura in una scatola molto robusta e spedita con corriere espresso. Tutti i nostri collezionisti sono molto soddisfatti della robustezza dei nostri imballaggi.
Con le nostre sculture siamo presenti in collezioni private in Olanda, Belgio, Germania, Lussemburgo, Spagna, Francia, Portogallo, Danimarca, Austria, USA, Svizzera, Romania, Regno Unito, Polonia e Italia.
Non perdere questa opportunità di aggiungere questo pezzo unico alla tua collezione interamente made in Italy.
Per le spedizioni al di fuori dell'Unione Europea, la scultura sarà accompagnata da un certificato di libera esportazione per opere d'arte contemporanea, che verrà timbrato e vidimato dall'ufficio delle esportazioni della Soprintendenza delle Belle Arti di Firenze, appartenente al Ministero della Cultura.

Per quanto riguarda le spedizioni in Germania, siamo iscritti presso il registro tedesco LUCID per garantire il corretto smaltimento degli imballaggi. Ci impegniamo a seguire le normative ambientali e a contribuire alla riduzione dell'impatto ambientale.

Sia che la scultura venga spedita al di fuori dell'Unione Europea o in Germania, ci assicuriamo di fornire tutti i documenti necessari e di adempiere alle procedure richieste per garantire una consegna sicura e legale.

La scultura, viene confezionata con cura in una scatola di cartone riciclabile molto resistente, protetta da carta e trucioli di legno e carta per abbattere il più possibile i materiali inquinanti dell'imballo. I nostri collezionisti sono molto soddisfatti della robustezza dei nostri imballaggi.

Potrebbero interessarti anche

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto