QUALCOSA DI VECCHIO, QUALCOSA DI NUOVO!

 

Maggio 2016: qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo, qualcosa di prestato, qualcosa di blu…la stagione dei matrimoni è arrivata e si iniziano a ricevere le prime partecipazioni. Oggigiorno, le feste nuziali si svolgono secondo i format più disparati e non fa eccezione a questa varietà anche la scelta dell’anello, il simbolo del patto d’ amore. Non a caso, Catawiki, la casa d’aste online a più rapida crescita in Europa, ha riscontrato un notevole incremento nei trend di acquisto di anelli antichi.

 

A differenza dello stile più classico di un diamante solitario, gli anelli antichi rappresentano qualcosa di unico per una sposa unica, spesso con una storia da raccontare.

Tuttavia, considerata l’ampia vastità di scelta, selezionare tra la moltitudine di anelli di fidanzamento può essere un compito molto arduo per chi non è esperto del genere.

 

Deborah Mazza, gemmologa e banditore esperto su Catawiki, commenta il trend degli anelli vintage: “Negli ultimi dieci anni si è verificato un forte cambiamento rispetto a quello che gli utenti cercano al momento della scelta di un anello di fidanzamento. I trend rivelano un allontanamento dagli anelli dallo stile classico, come i solitari acquistati in gioiellerie di alto livello, mentre adesso si cerca qualcosa che non rientri nell’ordinario, per questo gli anelli vintage sono diventati molto diffusi e richiesti.

Ma questo implica il dover fare una ricerca per selezionare un oggetto vintage e, per evitare che la futura sposa resti delusa, bisogna rivolgersi ad un gemmologo, che potrà garantire la qualità e la provenienza dell’anello. Tutto il resto dipende dal gusto personale.”

 

Louise Baltruschat Hollis, responsabile del noto sito per matrimoni “Whimsical Wonderland Weddings” spiega che, quando si tratta di matrimonio, ogni donna desidera qualcosa di diverso: “Per alcune coppie, il matrimonio rappresenta indubbiamente il giorno più importante della propria vita. Per questo, non c’è da meravigliarsi se si fa di tutto per rendere questo giorno memorabile.

Le spose di oggi non si uniformano al generico “matrimonio bianco”, piuttosto optano per qualcosa di personalizzato, dal festival chic alle cerimonie nel bosco, e questo desiderio di avere qualcosa di unico passa anche attraverso la scelta dell’anello.

 

In ogni caso, il mondo degli anelli di fidanzamento antichi può anche scoraggiare a fronte di una varietà di scelta molto ampia. Per questo, Catawiki e Deborah Mazza hanno realizzato una guida sugli anelli di fidanzamento antichi più venduti:

 

Vittoriano

Se la futura sposa ama i colori, un anello vittoriano potrebbe essere la scelta vincente. Molto spesso, infatti, gli anelli vittoriani montano gemme colorate inclusi granati, smeraldi e zaffiri, per questo gli anelli di questo periodo di tempo sono la scelta ideale quando si cerca di un'alternativa al classico diamante solitario.

 

Deborah Mazza commenta: “In genere, quando si opta per le gemme colorate, c’è la tendenza a scegliere anelli con zaffiro grazie alle sue proprietà di resistenza all’usura, ed è stata Kate Middleton a lanciare questo trend. Per coloro che cercano qualcosa di insolito ma comunque colorato e resistente, suggerirei di cercare un rubino. I rubini hanno una resistenza incredibile, seconda solo ai diamanti e alla metà del prezzo, non c’è quindi da stupirsi se si è verificato un forte aumento della richiesta di rubini!”

 

Art Nouveau

L’antitesi alla semplicità di un solitario tradizionale, gli anelli in stile Art Nouveau si caratterizzano per lo stile inconfondibile e si adattano ai gusti di una donna che attraverso i gioielli afferma il suo stile. Originario del 19esimo secolo, lo stile Art Nouveau è conosciuto per i disegni intricati e ricchi di dettagli e curve, che lo rendono una scelta audace per le spose.

 

“Gli anelli Art Nouveau sono molto particolari e si caratterizzano per i disegni risalenti al 19esimo secolo, sono ricchi di storia e presentano dettagli del romanticismo. Spesso presentano molte pietre colorate innestate in uno stile delicato ma complesso, questi disegni insoliti hanno riacquisito popolarità come anelli di fidanzamento per le donne che cercano qualcosa di davvero unico.”

 

Art Déco 

Lo stile Art Déco ha acquisito popolarità negli anni ‘20 e i disegni sono caratterizzati da audaci stili geometrici e angoli che rappresentano una rottura con lo stile del periodo precedente.

 

“I gioielli Art Déco stanno vivendo un periodo di popolarità e gli anelli di fidanzamento vintage sono molto in voga. Grazie a film come Il Grande Gatsby, che hanno riacceso l’attenzione per il glamour degli anni ’20, ho notato un vero interesse per gli anelli di questo periodo.”

 

 

Antique Tiffany & Co.

Per alcune donne che desiderano unicamente l’eccellenza, l’unica scelta possibile è un Tiffany & Co. vintage.  La “crème de la crème” dei diamanti, Tiffany & Co produce anelli di fidanzamento dal 1837, e sebbene tendano ad avere uno stile classico, acquistando un pezzo vintage è possibile garantirsi un tocco unico per sentirsi fuori dall’ordinario e indossare un pezzo di storia.

 

“Quando fate un’offerta per un anello Tiffany, guardate sempre il certificato di autenticità e acquistate sempre attraverso case d’asta rinomate, dove un auctioneer esperto avrà esaminato l’anello con cura, rassicurandovi sull’acquisto.”

 

Tutti gli appassionati di gioielli antichi, e tutti i futuri sposi che desiderano rendere davvero unica la propria promessa, potranno cercare la propria occasione selezionando tra i numerosi pezzi messi all’asta ogni settimana nella sezione dedicata ai gioielli su catawiki.it

 

 

 

 

Catawiki

 

Catawiki è la casa d’aste online a più rapida crescita in Europa. Fondata nel 2008 da René Schoenmakers (CEO) e Marco Jansen (CTO) originariamente come community per collezionisti, Catawiki è poi diventato uno dei principali siti per l’acquisto e la vendita di oggetti speciali. Dal 2011, Catawiki presenta aste settimanali attualmente in 80 diverse categorie, incluse auto d’epoca, arte, gioielleria, libri e orologeria.

Le aste sono seguite da banditori specializzati che garantiscono la varietà e l’elevata qualità degli annunci. Il sistema di pagamento interno a Catawiki garantisce a venditori e compratori un metodo di pagamento semplice e sicuro

 

http://www.catawiki.it/