VENDUTA A 16.000 EURO LA PAPALINA DI PAPA FRANCESCO

Roma 26 aprile 2016: la papalina di Papa Francesco, all’asta su Catawiki, è stata acquistata domenica sera a 16000 euro da un noto collezionista americano. L’asta ha suscitato grande interesse da tutto il mondo. Parte del ricavato della vendita sarà devoluto in beneficenza a favore di Save a Child’s Heart, una delle più grandi onlus al mondo che fornisce cure di cardiochirurgia pediatrica nei paesi in via di sviluppo.

 

Papa Francesco aveva scambiato la sua papalina con una copia nel 2014 durante un'udienza pubblica in Piazza San Pietro. Questo scambio era stato ripreso dalle emittenti televisive in loco ed era stato trasmesso in tutto il mondo.

 

L’offerta più alta è stata fatta da un ricco collezionista americano proprietario di un museo privato. Secondo l’auctioneer Frederik Jamees, esperto di devotionalia, quest’oggetto è molto raro e rappresenta qualcosa di davvero unico. “L’abbigliamento del Papa viene creato appositamente per lui e, dopo la sua morte, i vari pezzi diventano automaticamente delle reliquie, ossia non possono più essere messe in vendita. È davvero molto raro che un oggetto del Papa venga messo in vendita” afferma l’auctioneer Jamees

 

L’esito dell’asta è disponibile all’interno del sito: www.catawiki.it/papalina

 

Catawiki

 

Catawiki è la casa d’aste online a più rapida crescita in Europa. Fondata nel 2008 da René Schoenmakers (CEO) e Marco Jansen (CTO) originariamente come community per collezionisti, Catawiki è poi diventato uno dei principali siti per l’acquisto e la vendita di oggetti speciali. Dal 2011, Catawiki presenta aste settimanali attualmente in 80 diverse categorie, incluse auto d’epoca, arte, gioielleria, libri e orologeria.

Le aste sono seguite da banditori specializzati che garantiscono la varietà e l’elevata qualità degli annunci. Il sistema di pagamento interno a Catawiki garantisce a venditori e compratori un metodo di pagamento semplice e sicuro

 

http://www.catawiki.it/