Roma 20 maggio 2016 - Catawiki, la casa d’aste online a più rapida crescita in Europa, sarà presente alla 126° edizione di Veronafil (stand 528) in occasione della Manifestazione Filatelica, Numismatica e di Cartofilia organizzata dall'Associazione Filatelica Numismatica Scaligera che si terrà dal 27 al 29 maggio.
In occasione di questo importante appuntamento, Catawiki lancia una nuova vendita dedicata a tutti gli appassionati e collezionisti di monete: un’asta con 25 lotti e banconote molto rare. La maggior parte di queste sono considerate dei pezzi da museo, come ad esempio un Aureo d’oro coniato nell’antico Impero Romano durante il regno di Vespasiano (69-79 A.C.) e di cui attualmente ne esistono solo due pezzi (http://bit.ly/1svbiyr)
Nello stesso lotto anche un’altra moneta di eccezionale rarità, un Coronato di Ferdinando I di Aragona, raffigurante l’Arcangelo Gabriele che trafigge un drago “dal volto umano”. Questa moneta fu coniata al termine degli scontri avvenuti contro i baroni tra il 1485 ed il 1487, per celebrare la vittoria del re (http://bit.ly/1TnQwYr).
I collezionisti potranno aggiudicarsi anche uno tra i due esemplari di 100 lire in oro rispettivamente di Papa Pio IX (http://bit.ly/1U45tym) e di re Carlo Alberto (http://bit.ly/1TKx6ws). Entrambi rappresentano i massimi nominali coniati dai due sovrani, in genere in quantitativi piuttosto limitati: il 100 Lire del Papa è stato prodotto in soli 1115 pezzi.
Ancora, un’ Oncia da 30 Tarì 1791 coniata a Palermo nel 1791 sotto Ferdinando III di Borbone, è una moneta di grande modulo e peso., firmata dal maestro incisore Gabriel Lancillottus Castello Interino. Questa oncia d’argento raffigura la mitica Fenice che rinasce dalle ceneri, a richiamare la rinascita della moneta chiamata "oncia", che era stata a lungo solo moneta di conto e ideale (http://bit.ly/1TnRKTx)
Tra le monete all’asta anche l'unico sigillo superstite del XIII secolo della città tedesca di Wetzlar, situata nell'Assia. Diversi documenti, tra i quali la stessa corrispondenza tra i governanti della città, erano certificati con la sua impronta. Una fotografia dell'impronta di questo sigillo è visibile presso il Museo di Wetzlar.(http://bit.ly/1XnALFP)
Sempre tra le monete straniere, Due monete in conservazione eccezionale dall'Inghilterra e dalla Spagna! La prima raffigura Elisabetta I, regina che fece diventare l'Inghilterra una potenza marinara. La seconda, un 4 Scudi di Filippo V di Spagna, fu coniata a Siviglia nel 1719 con l'oro proveniente dal Nuovo Mondo.
(http://bit.ly/23ZvSTu) (http://bit.ly/1rYs9K8)
Infine, compaiono in questo lotto anche alcune monete contemporanee: due esemplari da 100 Euro in oro degli ultimi due Papi, Benedetto XVI (http://bit.ly/1Trp7ac) e Francesco (http://bit.ly/20ekPVD). Coniate in tirature bassissime di soli 1100 e 999 pezzi, raffigurano alcune belle vedute degli affreschi presenti nei Palazzi Apostolici del Vaticano.
Jacopo Corsi, banditore esperto di monete per Catawiki ha commentato “Un’occasione veramente un’unica per aggiudicarsi delle vere rarità ”
L’asta si è aperta oggi venerdì 20 maggio con una base di 1 euro e si concluderà il 27 maggio. Per partecipare basterà accedere alla sezione dedicata all’interno del sito catawiki.it: http://aste.catawiki.it/asta-di-monete
Catawiki – Veronafil
Stand 528
Quartiere Fiere di Verona - Padiglione 9