Roma, 7 settembre 2016: ‘Jeans For Refugees’, l’iniziativa globale che promuove l’innovazione, la comunicazione e la collaborazione per raccogliere fondi in favore dei rifugiati in tutto il mondo, approda alla New York Fashion Week: tutti i jeans in passerella sono stati donati dalle celebrità coinvolte nel progetto per essere dipinti da Johny Dar. Ogni pezzo della collezione è in vendita su Catawiki (www.catawiki.it), la casa d’aste specializzata in oggetti straordinari, e l’intero ricavato sarà donato alla International Rescue Committee. La sfilata newyorkese permetterà al pubblico di vedere dal vivo questi capolavori, veri e propri ”oggetti” d’arte indossati e in movimento, in modo da poter scegliere i pezzi per cui fare un’offerta su Catawiki.
Lo show Jeans for Refugees sarà anche trasmesso in diretta streaming su www.jeansforrefugees.com: l’inizio è previsto per le ore 10.30 a.m. (ore 4:30 in Italia) di New York dell’8 Settembre.
La collezione di 100 ‘Jeans For Refugees’ rappresenta una forma di espressione artistica volta ad affermare che ogni essere umano è unico e ha diritto di vivere in pace, con stabilità e sicurezza. Ogni vita ha diritto ad avere delle opportunità e tutti possono dare un contributo per generare un cambiamento, sia offrendo il proprio tempo che le proprie capacità o risorse.
La crisi dei rifugiati ha avuto un impatto su tutti: ci commuove e ci riguarda tutti. Il progetto “Jeans for Refugees’ è nato come una ricerca personale di Johny Dar per rispondere alla più grande crisi umanitaria del nostro tempo.
Con il supporto di celebrità internazionali, icone e leggende della musica, della moda e del cinema tra cui
Kate Moss, Sofia Coppola, Anna Wintour, Emma Watson, Harry Styles, Karlie Kloss, Elle Macpherson, e molti altri, il sogno di Johny Dar si è sviluppato in una campagna globale che tocca il cuore e la mente delle persone di tutto il mondo.
L’iniziativa ha lo scopo di diffondere un messaggio attraverso l’arte, creare un cambiamento positivo e dare la possibilità alle persone di collaborare per un fine comune, delineare un nuovo modello e ispirare un mondo migliore. Abbiamo tutti dei sogni per il futuro. I rifugiati devono affrontare una sfida inconcepibile, quella di credere nel sogno di una nuova casa e di un nuovo inizio, dopo aver sperimentato gli effetti devastanti della guerra e della distruzione. ‘Jeans For Refugees’ ha l’obiettivo di sostenere questo sogno, invitando il pubblico a condividere il desiderio di un mondo in pace e in armonia, ispirando un’azione individuale e collettiva per realizzarlo.
Per dipingere la collezione ‘Jeans For Refugees’, Johny Dar ha applicato sui jeans una gamma di colori, utilizzando originali tecniche artistiche per esprimere la personalità unica di ogni celebrità che ha donato il proprio paio di jeans. Il suo messaggio è che ogni individuo nella nostra società globale può arricchire il nostro mondo, proprio come ogni colore dell’arcobaleno contribuisce alla sua bellezza, e questa scelta riguarda ciascuno di noi.
Tra i jeans che sfileranno a New York ci sono quelli donati da Daniel Radcliffe e Harry Styles, già in vendita su Catawiki, oltre a un nuovo lotto che andrà all’asta a partire da venerdì 9 settembre e che include jeans donati da Benicio Del Toro, Guillaume Nery, Usher, Joaquin Phoenix, Karolina Kurkova, Nicholas Hoult, Ozzy Osbourne, Shannon Elizabeth, Tom Waits, Tuppence Middleton e Twiggy.
‘Jeans for Refugees’ e Johny Dar invitano a condividere questo movimento di speranza e collaborazione, agendo in favore dei rifugiati. Per aggiudicarsi uno dei jeans della collezione ‘Jeans For Refugees’ e contribuire così a creare un mondo migliore basta collegarsi al sito catawiki.it/jeansforrefugees.
Tutti i 100 jeans della collezione saranno esposti in esclusiva presso la Saatchi Gallery di Londra dal 24 al 30 ottobre.
Catawiki
Catawiki è la casa d’aste online a più rapida crescita nel mondo. Fondata nel 2008 da René Schoenmakers (CEO) e Marco Jansen (CTO) originariamente come community per collezionisti, Catawiki è poi diventato uno dei principali siti per l’acquisto e la vendita di oggetti speciali. Dal 2011, Catawiki presenta aste settimanali attualmente in 80 diverse categorie, incluse auto d’epoca, arte, gioielleria, libri e orologeria.
Le aste sono seguite da banditori specializzati che garantiscono la varietà e l’elevata qualità degli annunci. Il sistema di pagamento interno a Catawiki garantisce a venditori e compratori un metodo di pagamento semplice e sicuro.
http://www.catawiki.it
Johny Dar
Johny Dar è un artista che ha inaugurato un’originale forma di espressione artistica attraverso pittura, illustrazione, moda, design, body art, multimedia e musica. Dedito con passione ad annullare i confini, realizzare i sogni, rendere possibile l’impossibile e lavorare per una causa, il lavoro di Johny Dar invita il pubblico a sperimentare una nuova rinascita dell’espressione e dell’esperienza. Per maggiori informazioni basta visitare il sito www.johnydar.com e seguire Johny Dar su Twitter, Facebook & Instagram.