PRONTI PER L’ERA GLACIALE? SU CATAWIKI C’È L’ASTA DI MAMMUT E NON SOLO

Roma, 5 ottobre 2016: Per tutti gli appassionati dell’era glaciale, Catawiki ha organizzato un’asta d’eccezione che terminerà domenica 9 ottobre 2016. L’asta visibile qui,  comprende fossili e pezzi straordinari, come lo scheletro dell’orso delle caverne, il teschio fossile di una iena estinta, lo scheletro composito di un cavallo della steppa fossile e le corna di un cervo gigante.

L’asta, include poi un esemplare davvero unico: uno scheletro completo di Mammut lanoso, chiamato affettuosamente Bart. Lo scheletro di Bart, anatomicamente ricostruito in modo corretto,  è un pezzo così raro da meritare un posto in un museo.  Il suo proprietario ha passato ben 10 anni a collezionare le ossa provenienti dal Mare del Nord, il cui fondale è ricco di resti di questa specie ormai estinta, e a ricostruire pazientemente lo scheletro che ha una mole piuttosto imponente: 5,5 metri lunghezza e 3,2 metri di altezza. Le ossa di Bart risalgono a un periodo compreso tra i 30.000 e i 50.000 anni fa e sono quasi tutte originali: delle 270 ossa di cui è composto uno scheletro di mammut, solo il 10% circa di quelle di Bart è stato restaurato con dei pezzi non autentici. Bart fa parte di una specie di mammut che si era adattata a condizioni climatiche molto fredde: aveva orecchie piccole e una pelliccia spessa e lunga, che a volte toccava terra, e le sue zanne  potevano raggiungere la lunghezza di 4 metri. Lo scheletro completo di Bart è stato valutato tra i 200.000 e i 260.000 €.  

Secondo Wim van Stormbroek, banditore ed esperto di storia naturale di Catawiki: “L’asta Mammut & Era Glaciale è davvero  speciale, come lo scheletro completo di un mammut: in genere è possibile vedere scheletri completi come questo solo nei musei. Da quel che sappiamo questo è uno dei pochi scheletri in Europa di un privato”.

Per partecipare all’asta e aggiudicarsi Bart o altri esemplari dell’era glaciale basta collegarsi al sito http://aste.catawiki.it/mammut

Catawiki è la casa d’aste online a più rapida crescita nel mondo. Fondata nel 2008 da René Schoenmakers (CEO) e Marco Jansen (CTO) originariamente come community per collezionisti, Catawiki è poi diventato uno dei principali siti per l’acquisto e la vendita di oggetti speciali. Dal 2011, Catawiki presenta aste settimanali attualmente in 80 diverse categorie, incluse auto d’epoca, arte, gioielleria, libri e orologeria.
Le aste sono seguite da banditori specializzati che garantiscono la varietà e l’elevata qualità degli annunci. Il sistema di pagamento interno a Catawiki garantisce a venditori e compratori un metodo di pagamento semplice e sicuro.
http://www.catawiki.it