SU CATAWIKI ALL’ASTA ANTICHI DOCUMENTI STORICI RARI E RICERCATI: DALLA LETTERA DI ARTURO TOSCANINI AL SUO AMICO COMPOSITORE FERRUCCIO BUSONI SINO ALLA BOLLA PAPALE DI PIO IX CON SIGILLO ORIGINALE IN PIOMBO

Roma, 10 ottobre 2016:  Parte oggi su Catawiki, la casa d’aste online a più rapida crescita nel mondo, un’asta di documenti storici davvero rari. L’asta - consultabile qui – www.catawiki.it/documentistorici - , durerà fino a domenica 16 ottobre 2016  ed offre agli appassionati la possibilità di aggiudicarsi lotti di una collezione di documenti storici, spesso firmati, di grandi protagonisti della storia italiana.

Alcuni esempi? Il Decreto del Re Umberto I di Savoia con firma autografa del 1900 (http://bit.ly/2dRfoiO), il Decreto del Re Umberto II di Savoia con firma autografa del 1946 (http://bit.ly/2dPoO9V),  una lettera manoscritta con firma autografa in francese di Carlo Alberto di Savoia (http://bit.ly/2cWtPkj), la bolla papale di Papa Pio IX del ca. 1866 con sigillo originale in piombo allegato (http://bit.ly/2dDwA7S) e un suo manoscritto autografo originale del 1848 (http://bit.ly/2dQvcgp) e una lettera del generale Josef Radetzky (http://bit.ly/2dDxlh2).   Tra le rarità dell’asta, anche una lettera manoscritta e autografa di Arturo Toscanini del 1917 (http://bit.ly/2dDx1iw) al suo amico compositore Ferruccio Busoni.

Il banditore Catawiki esperto di libri e oggetti curiosi e rari, Job Kwakman, ha dichiarato: “Questa interessante collezione comprende tantissimi documenti storici perlopiù italiani tra cui documenti di Papa Pio IX, manoscritti della regina Marianna d'Austria dal 1667, di Vittorio Amedeo I di Savoia, due rare fotografie originali del compositore Gioachino Rossini e molti altri manoscritti di personaggi storici. Uno dei più notevoli lotti di questa asta è senza dubbio la lettera personale e autografa scritta da Arturo Toscanini al suo amico compositore Ferruccio Busoni,  in cui si rammarica di dover “rinunciare alla gioia ed al piacere di assistere all’esecuzione dell’opera di Busoni” di cui ha ricevuto un telegramma che annuncia l’imminente rappresentazione del suo “Arlecchino ovvero le finestre”. Oggetti personali e autografi di Toscanini sono davvero rari e ricercati”.