Roma, 11 ottobre 2016: Andrà a “vivere” in Germania lo scheletro completo di Mammut lanoso, chiamato affettuosamente Bart, a seguito dell’asta “Mammut & Era Glaciale” condotta su Catawiki - la casa d’aste online a più rapida crescita nel mondo - che ha visto il rarissimo lotto conteso nelle ultime fasi dell’asta tra un italiano e un tedesco con l’aggiudicazione di questo esemplare del tutto particolare, proprio da parte del partecipante tedesco.
“Le ossa di Bart, provengono dal Mare del Nord: è qui che nell’Era Glaciale hanno vissuto molti mammut; lo prova tutt’oggi il suo fondale dove i pescatori locali spesso ancora trovano resti di questa specie estinta”, commenta Wim van Stormbroek, banditore ed esperto di storia naturale di Catawiki.
Lo scheletro di Bart è stato ricostruito in modo perfetto grazie al lavoro paziente del suo proprietario, un olandese, che ha trascorso ben 10 anni a collezionare le ossa provenienti dal Mare del Nord e a ricostruire pazientemente lo scheletro che ha una mole piuttosto imponente: 5,5 metri lunghezza e 3,2 metri di altezza.
Il valore di aggiudicazione è stato pari a 120.000 Euro, inferiore alla valutazione stimata dal banditore, ma comunque decisamente importante vista la particolarità dell’esemplare e le sue dimensioni che non rendono certamente semplici trovargli un’abitazione adatta.
Ancora una volta Catawiki conferma di essere il “posto giusto” per gli oggetti speciali e introvabili e porta a buon fine una delle aste più difficili del 2016.