5 MODI PER GUADAGNARE CON CATAWIKI

Roma, 23 febbraio 2017Avete mai pensato di dare un’occhiata in soffitta alla ricerca di oggetti che potrebbero trasformarsi in una fonte di guadagno? Non è detto che scopriate preziose opere d’arte oppure rari oggetti d’antiquariato, ma forse troverete vecchie figurine, fumetti o francobolli che non avreste mai pensato potessero avere un valore commerciale.

Federico Puccioni di Catawiki suggerisce 5 modi per guadagnare con quello che si può trovare in soffitta o in cantina:


POKÉMON CARD

Nell’ultimo anno Pokémon Go ha conquistato il mondo. Se eravate uno di quei bambini che 20 anni fa scambiavano le carte dei Pokémon al parco giochi e avete tenuto la vostra collezione, ci sono alte probabilità di guadagnarci un bel po’ di soldi. Le carte rare sono infatti incredibilmente popolari tra i collezionisti, quindi la carta di Shiny Charizard che è rimasta ad impolverarsi in un angolo della soffitta negli ultimi anni potrebbe valere l’equivalente di un costoso weekend fuori città.  


Proprio l’anno scorso una carta incredibilmente rara,  Shadowless Charizard card,  è stata venduta per 425 € su Catawiki.


OROLOGI VINTAGE

Avete un orologio che apparteneva a vostro nonno o ad un anziano parente? Allora potreste essere fortunati, perché il mercato degli orologi vintage e usati sta crescendo rapidamente. Se non siete un appassionato di orologi o un collezionista, potreste non riconoscere il nome del produttore né tanto meno capirne il valore. Solo perché non si tratta di Rolex, Omega o Patek Philippe non vuol dire che non sia invece un oggetto con un grande potenziale: il mercato adesso è molto vivace e molti brand meno conosciuti come Universal Geneve, Enicar, e anche gli orologi vintage Movado, stanno attirando moltissimi acquirenti.


FUMETTI

Non tutti i fumetti si vendono a un buon prezzo, ma quelli in buone condizioni e disegnati da artisti europei come Hergé (Tintin), Giraud/Moebius (Blueberry/Silver Surfer) e Uderzo (Astérix) sono molto popolari tra i collezionisti. I fumetti di Hergé,  l’ideatore di Tintin, sono per esempio molto apprezzati nel Regno Unito. Hergé è considerato il fondatore del fumetto europeo per come lo conosciamo oggi. Tintin, il suo famoso personaggio, è apparso per la prima volta nel 1929 e i fumetti con Tintin come protagonista sono molto ricercati. Una rara prima edizione di ‘Tintin au pays des soviets’ del 1930 è stata venduta recentemente su Catawiki per € 30.000.



FRANCOBOLLI E MONETE

Che ci crediate o no,  collezionare francobolli e monete  resta ancora oggi un’attività diffusa e remunerativa! Sono tanti i collezionisti famosi di francobolli, da Ronnie Wood dei Rolling Stones a Maria Sharapova e persino la Regina Elisabetta! Vendere francobolli può essere un vero affare, specialmente se fanno parte di una collezione specifica o se si vende l’intera collezione. Esempi di collezioni tematiche sono per esempio i francobolli celebrativi di nascite, matrimoni e morti di membri delle famiglie reali, oppure quelli relativi a un certo periodo di tempo o ad interessi personali come sport, animali, aeroplani ecc. Se per caso avete francobolli speciali, come quelli emessi dalla Royal Mail per celebrare i Giochi Olimpici di Londra del 2012 o il Royal Wedding dei Principi William e Kate, potreste ottenere un buon profitto.

Allo stesso modo, collezionare monete continua ad essere un hobby popolare anche nel 21° secolo. Pur non essendo dei collezionisti, postreste avere da qualche parte una vecchia scatola piena di monete: anche se si tratta di una circostanza incredibilmente rara, l’anno scorso una moneta da 2 penny è stata venduta a 1.400 sterline perché era d’argento invece che di rame!



L’esperto di monete e auctioneer di Catawiki Ruud de Jong spiega: “Nel Regno Unito, le monete pre-Vittoriane sono rare e i collezionisti sono disposti a pagare cifre piuttosto alte, soprattutto per quelle di valore nominale più elevato. E anche le monete scozzesi sono molto adatte da collezionare”. E avvisa inoltre che “è importante assicurarsi che gli oggetti che si stanno mettendo in vendita siano stati verificati da un esperto, in modo da essere certi di una valutazione accurata”.




VINILI

Per la prima volta da quando è stato introdotto il digital download, la vendita di dischi in vinile sta superando quella dei formati digitali. Le vendite di dischi in vinile nella prima settimana di dicembre 2016 hanno toccato un nuovo picco, arrivando a £2.5 milioni rispetto ai £2.1 milioni del digitale, secondo la International Federation of the Phonographic Industry. La crescente domanda di dischi ha inciso anche sul mercato del collezionismo, con dischi che una volta erano venduti per pochi centesimi e adesso raggiungono centinaia di euro – e gli esempi più rari che arrivano a costare migliaia di euro. Ecco perché conviene dare un’occhiata in soffitta o in cantina per cercare vecchi dischi! Quelli che valgono di più non sono necessariamente quelli più popolari: sono le rare prime incisioni quelle più ricercate. Uno dei dischi più quotati è That'll Be The Day/In Spite of All the Danger della band The Quarrymen, formata da Paul McCartney, John Lennon e George Harrison prima che diventassero i Beatles. Il disco è stato valutato 200.000 sterline dalla rivista di collezionismo musicale Record Collector.