Roma, 10 marzo 2017 – Volenti o nolenti la primavera ci impone di rimescolare i nostri oggetti: cambiamo vestiti, tende, scarpe e passiamo interi week-end a trafficare tra la casa, la cantina e la soffitta per le pulizie obbligate dal solstizio primaverile. Recenti studi hanno dimostrato che fare ordine non è solo un modo per organizzazione lo spazio, ma anche per alleggerire la mente e riorganizzare i pensieri ed è quindi un aiuto per essere più sereni ed equilibrati.
Il benessere psicologico non è l’unico beneficio che possiamo trarre dalle nostre “pulizie di primavera”: avete mai pensato di dare un’occhiata in cantina o in soffitta alla ricerca di oggetti che potrebbero trasformarsi in una fonte di guadagno? Non è detto che si scoprano preziose opere d’arte o rari oggetti d’antiquariato, ma forse troverete vecchie figurine, fumetti o francobolli che non avreste mai pensato potessero avere un valore commerciale.
Federico Puccioni, Country Manager Catawiki Italia suggerisce quali sono le categorie di oggetti che si possono trovare comunemente in soffitta o in cantina e che possono diventare fonti di guadagno.
A questo link una gallery fotografica completa: https://we.tl/cq9L6BKQrN
GIOCATTOLI
I semplici giocattoli di quando eravate bambini e lasciati ormai da anni sotto strati di polvere, oggi potrebbero essere diventati oggetti da collezione. Un valore ancora più alto potrebbero averlo vecchi giochi appartenuti ai vostri nonni o ai vostri genitori: tramandati di generazione in generazione, rinchiusi in vecchi scatoloni, mentre il loro valore aumentava esponenzialmente. Pensate che oggi alcuni modelli di Lego sono all’asta su Catawiki per oltre 200 €.
CARTE DA COLLEZIONE
Quasi tutti noi da piccoli trascorrevamo interi pomeriggi scambiandole con gli amici. Se ad esempio avete ancora una di queste collezioni, ci sono alte probabilità di guadagnarci un bel po’ di soldi. Le carte rare sono infatti incredibilmente popolari tra i collezionisti: l’anno scorso ad esempio una Shadowless Charizard card è stata venduta per 425 € su Catawiki, praticamente il costo di un lussuoso weekend fuori città.
OROLOGI VINTAGE
Avete un orologio che apparteneva a un nonno o a un parente? Allora potreste essere fortunati, perché il mercato degli orologi vintage e usati sta crescendo rapidamente. Se non siete un appassionato di orologi o un collezionista, potreste non riconoscere il nome del produttore né tanto meno capirne il valore. Solo perché non si tratta di Rolex, Omega o Patek Philippe non vuol dire che non sia invece un oggetto con un grande potenziale: il mercato adesso è molto vivace e molti brand meno conosciuti come Universal Geneve, Enicar, e anche gli orologi vintage Movado, stanno attirando moltissimi acquirenti.
FUMETTI
Non tutti i fumetti si vendono a un buon prezzo, ma se ne possedete ancora qualcuno in buone condizioni o, meglio ancora, un’intera collezione, potreste scoprire di avere un bel tesoretto tra le mani.
I fumetti più apprezzati nel mondo collezionistico italiano sono basati su tre personaggi che ancora oggi sono presenti in edicola: Topolino, Tex Willer e Diabolik. Pensate che il primo numero di Topolino, pubblicato nel ‘32 è quotato intorno ai 10.000 euro, anche se purtroppo è praticamente introvabile.
FRANCOBOLLI
Nell’immaginario collettivo l’idea di collezionista è legata proprio a francobolli e monete e, che ci crediate o no, questo tipo di collezionismo è ancora oggi un’attività diffusa e remunerativa!
Sono tanti i collezionisti famosi di francobolli, da Ronnie Wood dei Rolling Stones a Maria Sharapova e persino la Regina Elisabetta! Vendere francobolli può essere un vero affare, specialmente se fanno parte di una collezione specifica o se si vende l’intera collezione. Esempi di collezioni tematiche sono per esempio i francobolli celebrativi di nascite, matrimoni e morti di membri delle famiglie reali, oppure quelli relativi a un certo periodo di tempo o ad interessi personali come sport, animali, aeroplani ecc.
VINILI
Per la prima volta da quando è stato introdotto il digital download, la vendita di dischi in vinile sta superando quella dei formati digitali. Sarà per via della dilagante febbre da vintage che contagia sempre più giovani, tendenza testimoniata anche dal fatto che un numero sempre maggiore di artisti contemporanei scelgono di pubblicare nuovi vinili. Ecco perché conviene dare un’occhiata in soffitta o in cantina per cercare vecchi dischi! Quelli che valgono di più non sono necessariamente quelli più popolari: sono le rare prime incisioni quelle più ricercate. Uno dei dischi più quotati è That'll Be The Day/In Spite of All the Danger della band The Quarrymen, formata da Paul McCartney, John Lennon e George Harrison prima che diventassero i Beatles. Il disco è stato valutato 200.000 sterline dalla rivista di collezionismo musicale Record Collector.