CARLO E CAMILLA, UNA FIRMA REGALE PER BENEFICENZA

Roma, 13 ottobre 2017 – I collezionisti di memorabilia reali andranno pazzi per l’asta proposta questa settimana su Catawiki. Sul sito di aste online sarà infatti messo all’asta un Ukulele firmato da nientemeno che il Principe di Galles Carlo e dalla sua seconda moglie Camilla Parker Bowles, duchessa di Cornovaglia. Una delle coppie più discusse tra il popolo inglese e nel mondo. Carlo e Camilla, amanti da una vita, ora felicemente sposati, hanno attraversato di tutto per arrivare dove sono ora: scandali, divorzi e accuse. Tra i bookmakers britannici i pronostici non danno affatto favorita la salita al trono di Carlo, ritenuto dal popolo ormai troppo “polveroso”, una volta finita l’era di Elisabetta II. Tutti segretamente sperano in una sua abdicazione a favore del favorito William e della moglie Kate, che ora aspettano il loro terzo bambino.

La coppia firmò la piccola chitarra nel 2015, in occasione della riapertura del leggendario pub Clutha di Glasgow. Il pub era stato distrutto due anni prima, quando un elicottero della polizia vi si schiantò contro: nessuno sopravvisse all’incidente, nè i 3 passeggeri dell’elicottero, nè i 7 avventori del pub. I proventi della vendita di questo Ukulele saranno devoluti all’associazione “Clutha Trust”, fondata dal proprietario del bar Clutha dopo l’incidente, per sostenere i bambini svantaggiati attraverso la musica e l’arte.

Non è il primo oggetto di portata reale che passa per le mani degli esperti di Catawiki. Per questo Ukulele ci si aspetta un grande interesse e una bella battaglia di offerte. “I collezionisti inglesi, e non solo, vanno letteralmente matti per tutto quello che riguarda la loro amata famiglia reale” spiega Federico Puccioni, Country Manager di Catawiki Italia. Non è un fenomeno che riguarda solo la famiglia reale inglese. Ad esempio, solo questo mese su Catawiki sono stati venduti all’asta: la vecchia Mercedes del’ex Re spagnolo Juan Carlos, per oltre 40.000 euro; un acquerello della principessa Beatrix dei Paesi Bassi, realizzato quando lei aveva appena 14 anni, per quasi 5.000 euro. Sarà possibile fare offerte per questo Ukulele davvero “reale” fino a giovedì 19 ottobre, a questo link.