Notizia

I consigli dell’esperto di Catawiki per investire sui vini

A cura di Daniel Elswood - Esperto di vini a Catawiki

Da grandi rischi possono derivare grandi compensi: qualsiasi investimento racchiude una quantità intrinseca di incertezza, ma a volte rischiare vale la pena. Il vino è uno dei tanti grandi beni da investimento e con il consiglio di qualche esperto, è possibile ridurre al minimo il rischio. Il nostro esperto di vini, Daniel Elswood, ha condiviso con noi qualche suggerimento per capire su quale vino varrebbe la pena investire.

Vini in cui investire
La cosa più importante da ricordare è che come qualsiasi altro investimento, il vino non è sempre una puntata sicura. Ci sono stati alcuni periodi fantastici in cui i prezzi sono raddoppiati in un anno e situazioni in cui i prezzi sono aumentati e crollati drasticamente. Prendiamo ad esempio la En Primeur (vendita pre-distribuzione dei migliori vini di Bordeaux) del 2009/10 quando i migliori vini messi sul mercato ad un prezzo elevato, perché ritenuto accettabile, videro effettivamente un rialzo dei prezzi. Ma poi i prezzi sono precipitati ed un vino venduto originariamente a € 6.000, salito a € 12.000, è ripiombato a € 3.000 - e adesso il prezzo si è stabilizzato intorno ai € 5.000 - € 6.000. Il Lafite del 2008 messo in commercio a €1.700, ha raggiunto i € 12.000 in 2-3 anni, ma è andato giù a €5.000 ed è ora si aggira attorno ai €7.000.

Chateau Lafite Rothschild del 2008, Pauillac AOC - Venduto a € 550

Con questo arriva la seconda parte importante relativa agli investimenti nel vino. Anche se ci sono alcune anticipazioni da fare a breve termine, il vino dovrebbe essere considerato un investimento a medio-lungo termine (5 anni o più). Vista da questa prospettiva, con un rendimento medio del 5-7% è ragionevole aspettarsi come minimo un avanzamento che consentirebbe agli investitori (se hanno investito con saggezza) di cavalcare l'onda del successo.

Domaine de la Romanee-Conti
L'investimento migliore e “più sicuro” lo si ha se si riesce ad aggiudicarsi un Domaine de la Romanee-Conti, i cui vini dopo il lancio sul mercato vedono i prezzi costantemente raddoppiati. Il problema in questo caso è garantirsi l'assegnazione del vino, che può essere ottenuta solo se si è clienti di lunga data di un rivenditore o se, acquistando grosse quantità di altri vini, la si ottiene come bonus. Tuttavia, esiste un'altra soluzione: tenere d’occhio queste preziose bottiglie nelle nostre aste di vini settimanali.


Domaine de la Romanee-Conti del 2014; Romanee-Saint-Vivant Grand Cru - venduto a €3.100

Toscani e di Borgogna super
I vini super Toscani come il Sassicaia, il Tignanello, il Solaia, l’Ornellaia & Masseto hanno ancora dei prezzi piuttosto ragionevoli per essere vini di fama mondiale che vanno alla grande. Sebbene in passato il vino Bordeaux abbia rappresentato l’investimento migliore, i migliori vini rossi di Borgogna ora possono essere considerati essere l'opzione più sicura. Consigliamo di investire in vigneti come il DRC e, come accennato prima, sarebbe ancora meglio riuscire ad avere un'assegnazione.

Altri produttori di buon vino

  1. Domaine Leflaive
  2. Domaine Armand Rousseau Père et Fils
  3. Domaine Dugat-Py
  4. Domaine Leroy

Vini australiani

In linea con i Super Toscani, in quella fascia di prezzo ancora ragionevolmente accessibile data la qualità, la rarità e le recensioni che li danno come i migliori vini dell'Australia. Buone annate di vini quali il Penfolds Grange Bin 95 hanno un bel valore (1986, 2001, 2008). Anche il vino di punta di Henschke, l’Hill of Grace Shiraz dell’Eden Valley in Australia fa intravedere interessanti investimenti potenziali.


Henschke Hill of Grace Shiraz del 1991, Eden Valley, Australia

Speriamo che i nostri consigli ti aiutino ad avviare o a costruire la tua collezione di vini. Per una selezione diversificata di vini eccezionali provenienti da tutto il mondo, dai un'occhiata alle nostre aste di vini settimanali. Con l’apertura di nuove aste ogni venerdì, non si sa mai quali ottime bottiglie si potrebbero trovare questa settimana. Magari hai messo già in piedi una collezione di vini pregiati e sei pronto a incassare i tuoi investimenti. In quel caso, puoi registrarti come venditore gratuitamente e iniziare ad offrire all’asta i tuoi oggetti

Crea il tuo account gratuito
Ogni settimana su Catawiki troverai una selezione incredibile di oggetti speciali in offerta. Iscriviti oggi ed esplora le aste settimanali curate dal nostro team di esperti.
Condividi questo oggetto
Close Created with Sketch.
Non sei ancora registrato?
Creando il tuo account Catawiki gratuito, potrai fare offerte scegliendo tra i nostri 75.000 oggetti speciali all'asta ogni settimana.
Registrati subito