Ispirazione

Indossa il tuo foulard Hermès come un vero nobile (di Hollywood)

Sono i foulard più ricercati del pianeta, con una lunga lista di fan tra le celebrità. In stile bandana, fascia e non solo: ecco come indossare l’iconico foulard Hermès.

Quando si parla di accessori amatissimi, sono pochi quelli desiderati come i foulard di Hermès. Ne esistono circa 20 misure diverse, ma quelli di seta di 90 cm per 90 cm (o carré, in francese) sono i più noti. È la combinazione di qualità artigianale e design che li rende capi irrinunciabili per chiunque, di qualsiasi età, che abbia un debole per la bellezza elegante e senza tempo.

Sin dai suoi umili inizi nel 1937, i foulard della Maison Hermès hanno attirato l’attenzione di esponenti benestanti e famosi dell’alta società, dalle star del cinema di Hollywood alla Regina Elisabetta II. Più recentemente, abbiamo assistito a un’ondata di successo tra le icone pop, con fan del calibro di Madonna e Rihanna.

Basta guardare uno di questi foulard da vicino per capire il perché: sono realizzati tradizionalmente con le più raffinate tecniche di serigrafia, abbinate al talento di alcuni dei più abili designer al mondo che non creano semplici accessori, ma vere opere d’arte con scene colorate e decorative di flora, fauna, storia e cultura.

Nel corso degli anni, più di 150 designer hanno realizzato oltre 2.000 modelli, ognuno dei quali è stato meticolosamente lavorato a mano, cucito e confezionato alla perfezione: un processo che può durare fino a 18 mesi. Il risultato? Opere d’arte da indossare, che si trasformano in una sofisticata espressione di moda e in un investimento intelligente. È così che i foulard di Hermès diventano accessori indispensabili in ogni guardaroba.

Quindi, ne hai uno tra le mani, ma come puoi sfoggiarlo al meglio? Un foulard Hermès può trasformare anche il più semplice degli abiti, donando un tocco di colore e fantasia. Un abitino nero con un tripudio di colori, una classica maglietta bianca con i jeans. Qui di seguito diamo uno sguardo più da vicino alle fan di questi foulard: membri delle famiglie reali, star del cinema e persino first lady. Così per il tuo stile potrai prendere ispirazione dalle donne della storia che li hanno indossati in modo impeccabile.


Leggi anche: Perché i foulard Hermès sono ancora un simbolo di stile

Chic equestre: Regina Elisabetta II

La Maison Hermès è oggi nota per essere una delle più famose istituzioni della moda, ma il marchio ha avuto origini più umili, nel 1937, iniziando come produttore di selleria e di finimenti per cavalli. Questo è uno dei motivi per cui la Regina Elisabetta II era così appassionata della casa di moda: la defunta monarca britannica era un’amante dell’equitazione. La si vedeva spesso a cavallo nel Windsor Great Park con un foulard Hermès drappeggiato a triangolo sui capelli e legato ordinatamente sotto il mento: uno stile che da allora è stato adottato da molte celebrità, del passato e del presente.

Il suo modello preferito? Brides de Gala, naturalmente, creato nel 1957 da Robert Dumas, che lavorava con Hugo Grygkar. Il designer posizionò due briglie di cavallo sul pavimento e amò la semplicità della composizione, nonché il rispettoso richiamo agli inizi del marchio.

La Regina era una tale fan che spesso veniva raffigurata proprio indossando questi foulard, come nel suo famoso ritratto per un francobollo britannico del 1956. In risposta, nel 1972 Leila Menchari realizzò per Hermès il foulard “The Regina”, ispirato alla Regina d’Inghilterra e caratterizzato da un bellissimo bouquet floreale. Un’ulteriore prova, se ce ne fosse bisogno, che la Regina adorava questi accessori è rappresentata dal suo cavallo al funerale, la cui sella era avvolta in uno dei suoi foulard Hermès.


La fascia più bella del mondo: Grace Kelly

Un foulard può essere acquistato per il suo aspetto o per la sensazione che dà sulla pelle, ma per la sua resistenza? Ecco, questa è un’altra qualità per cui Hermès è noto. In origine i foulard erano realizzati in seta cinese importata, un tessuto così resistente che la star del cinema Grace Kelly, nota anche come Principessa Grace di Monaco, scelse di usare il foulard come fascia (la più bella al mondo, non c’è dubbio) quando si ruppe il braccio. La sciarpa fu piegata a metà, con il bordo lungo intorno all’avambraccio e il resto legato al collo.

Oggi la casa di moda possiede una propria piantagione di bachi da seta in Brasile: per i 450.000 metri di filo di seta utilizzati per ogni singola sciarpa sono necessari oltre 300 bozzoli di falena Mulberry. Secondo Fleur Feijen, esperta senior di moda di Catawiki, la seta brasiliana è di alta qualità, ma non tanto resistente quanto l’originale alternativa cinese. Aggiunge però che “supponendo di usare il foulard solo come accessorio e non come zaino, non c’è motivo di temere che il tessuto si strappi”. 

La fascia era ovviamente temporanea, ma Grace Kelly era anche una grande fan delle borse Hermès: la borsa “Kelly”, come è ora conosciuta, passò infatti alla storia quando la principessa fu fotografata con questo accessorio sul set nel 1956. Per un look ispirato a Grace Kelly (senza ricorrere all’opzione di usarla come fascia da braccio), prova a legare il tuo foulard Hermès attorno al manico della tua borsa Kelly.

Alla moda e funzionale, un look ispirato a Audrey Hepburn, Jackie Kennedy Onassis e Catherine Deneuve

Lo stile con cui la Regina Elisabetta II indossava questo foulard era sicuramente tra i più formali, ma molte icone di Hollywood hanno optato per un look simile negli ultimi otto decenni, più alla moda che funzionale. Questo stile non è solo semplice ed elegante, ma protegge anche i capelli senza rovinare l’acconciatura.

L’attrice francese Catherine Deneuve era un’appassionata collezionista di foulard Hermès. Spesso veniva fotografata con la fantasia Brides de Gala sui capelli e infilata sotto il collo del cappotto (la foto all’aeroporto JFK del 1961 è tra le più famose).

Audrey Hepburn, l’iconica star di Colazione da Tiffany e My Fair Lady, optava per un look più casual, con le estremità di seta adagiate a V lungo la schiena.

Nel frattempo, l’ex first lady degli Stati Uniti Jackie Kennedy Onassis veniva spesso ritratta su uno yacht sfoggiando l’abbinamento di Hermès a un paio di maxi occhiali: esiste forse un modo più elegante per proteggere i capelli dal vento e dal sole?


La semplicità e lo stile iconico di un foulard al collo: Sophia Loren

È forse il modo in cui il foulard era stato concepito in origine: una splendida espressione di moda colorata e decorata da indossare al collo. Annodato sul davanti, con il resto della seta che scende a cascata: è così che l’attrice italiana Sophia Loren sceglieva spesso di indossare il suo accessorio, abbinando questo look disinvolto e intramontabile a un rossetto rosso sulle labbra e un eyeliner nero sulle palpebre. Il suo foulard preferito? Spesso si trattava di un Brides de Gala verde smeraldo, con una camicetta monocromatica blu scuro.

Un fazzoletto da collo o uno scialle: Romy Schneider

L’attrice franco-tedesca Romy Schneider era nota per il suo senso della moda elegante e disinvolto quanto i suoi film. L’attrice, che aveva visto un’impennata di popolarità all’inizio della sua carriera grazie al ruolo dell’imperatrice Elisabetta d’Austria in Sissi, era anche una grande fan di Hermès. Optava per un classico look a mo’ di fazzoletto da collo indossato con semplici top e pantaloni. Spesso piegava il foulard a metà e lo sistemava intorno alle spalle, consentendo di apprezzarne appieno il colore e il design.

Halter top, bikini, bandane e cappellini da baseball: le star di Hollywood moderne

Non sono solo le icone della moda del passato a rimanere fedeli ai foulard Hermès. Le star di oggi, infatti, non sono da meno. Basti pensare ad attrici come Sarah Jessica Parker e Anne Hathway oppure a cantanti come Madonna (che ha indossato il foulard come top) e Rihanna, che ha indossato questo accessorio come bikini e sopra il suo cappellino da baseball. L’attrice francese e icona degli anni ‘60 Brigitte Bardot era solita indossare il suo foulard come bandana o fascia per capelli (mostrando una sottile striscia di tessuto, con un nodo sotto il collo) e ancora oggi sfoggia un foulard Hermès in grande stile.

Scopri la nostra Collezione di icone della moda: Hermès

Crea il tuo account gratuito
Ogni settimana su Catawiki troverai una selezione incredibile di oggetti speciali in offerta. Iscriviti oggi ed esplora le aste settimanali curate dal nostro team di esperti.
Condividi questo oggetto
Close Created with Sketch.
Non sei ancora registrato?
Creando il tuo account Catawiki gratuito, potrai fare offerte scegliendo tra i nostri 75.000 oggetti speciali all'asta ogni settimana.
Registrati subito