Sheqel Fenicia, Tiro Monete antiche
Oggetti affini
Impero romano. Alessandro Severo (222-235 d.C.). Bronzo Sestertius
Impero romano. Severo Alessandro (222-235 d.C.). Æ Sesterzio. Dritto: IMP ALEXANDER PIVS AVG. Busto di Severo Alessandro, laureato, drappeggiato e corazzato, a destra. Rx: P M TR P XI COS III P P S C. Sole, radiato, testa a sinistra, in piedi a destra, alza la mano destra e
Altro€21
Impero romano. Domiziano (81-96 d.C.). Dupondius Rome, AD 90-91 - Virtus
Roma, 90-91. IMP CAES DOMIT AVG GERM COS XV CENS PER P P Testa di Domiziano radiata verso destra. Rev. VIRTVTI AVGVSTI / S C Virtus stante a destra, piede sinistro poggiato su minuscolo elmo, tiene lunga lancia con la mano destra e parazonium con la sinistra. BMC 446. Cohen 657.
Altro€40
Grecia (antica). Lot of 2 early Greek (Ionian) bronzes 400-325 BC
Lotto di 2 primi bronzi greci (ioni), 400-325 a.C.: 1) Ionia, meandro di Magnesia. AE, 400-350 a.C. - 1,4 gr, 11 mm. Dritto: Testa laureata di Apollo a sinistra. Verso: Parte anteriore di un toro che cozza a destra. Rif: SNG Copenhagen 802 var. 2) Ionia, Efeso. AE, 375-325
Altro€21
Impero romano. Lot of 3 Roman bronzes, including Quintillus, Claudius II Gothicus, Aurelian 3rd century AD
Impero romano. Lotto 3 pezzi. - Quintillo 270 dC (fratello di Claudio II) Antoniniano. d/ Dirigersi a destra IMP C M AVR C L QVINTILLVS AVG r/ Securitas a destra appoggiata ad una colonna con scettro XI SECVRIT AVG . Peso 2,8 g. Diametro 19,35 mm. Bel ritratto. - Divus Claudius
Altro€30
Impero romano. Salonina and Gallienus. Lot comprising two (2) antoninianus from Antioch and Mediolanum - ROMAE AETERNAE and ORIENS AVG, Radiate Sol.
Impero Romano - Lotto comprendente due Antoniniani: 1 - Salonina (260-268 d.C.). Antoniniano in bronzo argentato. (2,77 g. 21 mm.) 255-256 d.C. Menta di Antiochia. SALONINA AVG, busto diademato e drappeggiato a destra impostato su mezzaluna / ROMAE AETERNAE, l'Imperatore riceve
Altro€25
Impero romano. Traiano Decio (249-251 d.C.). Antoninianus Rome - ADVENTVS AVG
Impero Romano, Traiano Decio (249-251 d.C.). AR Antoniniano. Dritto: IMP. C. M. Q. TRAIANVS DECIVS AVG. Busto drappeggiato e corazzato a destra. Rev. ADVENTVS AVG. Decio a cavallo cammina verso s., tiene uno scettro e alza a d. mano. Diametro: 22 mm. Peso: 4,35 gr. Rif: 11
Altro€42
Impero romano. Aureliano (270-275 d.C.). Antoninianus Siscia - IOVI CONSER
Impero Romano, Aureliano (276-282 d.C.). Antoniniano (23 mm, 3,95 gr.), Dritto: IMP C. AVRELIANVS AVG, busto irradiato a destra. Verso: IOVI CONSER. Aureliano st. a d., con in mano uno scettro che trattiene un globo da Giove che tiene uno scettro. Rif: RIC 259-S C.------
Altro€23
Giudea, Procuratori. Porcio Festo (59-62 d.C.). Prutah In the names of the Roman emperor Nero, Jerusalem mint. Dated RY 5 of Nero 58/9 AD. / Meshorer 345
Giudea, Procuratori – Porcius Festus (59-62 d.C.) – Æ Prutah, In nome dell'imperatore romano Nerone, zecca di Gerusalemme. Datato RY 5 di Nerone 58/9 d.C. Obv. NЄP-ѠNO-C. su tre righe entro corona. Rev. L Є KAIC-APOC, Ramo di palma. Riferimento: Meshorer 345; Hendin 1351.
Altro€4
Impero romano. Lote 40 monedas acuñadas entre los siglos II a. C - IV d. C.
Lotto di monete in bronzo coniate tra il II secolo a.C. C.-IV d.C. Include monete iberiche e tardo romane. Differenti tipologie di pezzatura e conservazione. Le monete inviate sono quelle in foto, non saranno né migliori né peggiori, per favore non fare offerte se non siete
Altro€55
Impero romano. Augusto (27 a.C.-14 d.C.). Denarius from Lugdunum mint (Lyon, France) 2 BC-4 AD - AVGVSTI F COS DESIG PRINC IVVENT, Gaius and Lucius.
Impero Romano - Augusto (27 a.C. - 14 d.C.) Denario d'argento (3,86 g. 18 mm.) Lugdunum (Lione, Francia), 2 a.C. - 4 d.C. CAESAR AVGVSTVS DIVI F PATER PATRIAE Testa laureata di Augusto rivolta a destra. AVGVSTI F COS DESIG PRINC IVVENT Gaio e Lucio Cesare stanno di fronte alla
Altro€85
Impero romano. Claudio (41-54 d.C.). Dupondius CERES AVGVSTA / S C Ceres seated left on a throne
Impero Romano - Claudio I (41-54 d.C.) dupondius in bronzo (12,86 g, 27 mm.). Zecca di Roma, 50-54 d.C. TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP P P Testa nuda di Claudio a sinistra. CERES AVGVSTA / S C Cerere seduta a sinistra su trono con schienale, tiene due spighe di grano e
Altro€16
Ibero-Romano. Ibero-Roman. Lot comprising nine (9) coins, Asses, Semis, Sextans from Carisa, Colonia Patricia, Castulo, Carteia, Carmo mints.
Antica Hispania - Lotto composto da nove (9) monete di Bronzo. I-II secolo a.C. /I d.C. Asini, semisemi, quadranti e sestanti. Dalle zecche Carisa, Colonia Patricia, Castulo, Carteia, Carmo. Qualità medio-basse. Si prega di vedere le foto per una migliore impressione. Le
Altro€3
Impero romano. Lot comprising two (2) Imperial coins. Sestertius and As from Rome mint - Nerva and Commodus.
Impero Romano - Lotto composto da due monete in bronzo. 1. -Commodus AE sestertius (23,00 g. 28 mm.), PM TR P XI IMP VII COS V PP / S - C. Zecca Roma. 2. - Nerva, bronzo Dupondius (10,50 g. 28 mm.) Fortuna, FORTVNA AVGVSTI. Zecca di Roma. Patina del vecchio mobile rosso-marrone
Altro€9
Califfato omayyade. Al-Walid 86-96 AH. Dirham AH 90 mint Dimashq
Califfato omayyade - الوليد بن عبد الملك بن مروان, Al-Walid ibn Abd al-Malik ibn Marwan 86-96 AH /705-715 d.C. الوليد بن عبد الملك بن مروان Dirham AH 90 / 709 d.C. menta Dimashq جند دمشق Riferimento: album 128. Argento Peso g. 2,91 Misura mm. 26. La moneta è autentica e in
Altro€58
Impero romano. Adriano (117-138 d.C.). Denarius Rome, circa AD 124-125 - Diana
Adriano. Roma. AR denaro. HADRIANVS AVGVSTVS Testa laureata di Adriano a destra, con leggero drappeggio sulla spalla sinistra. Rev. COS III Diana in piedi di fronte, testa a destra, con la freccia nella mano destra e l'arco nella sinistra. 3,3 g/17 mm. RIC729
Altro€1
Macedonia, kings of. Alessandro III (336-323 a.C.). Drachm Kolophon, struck under Antigonos I Monophthalmos, circa 310-301
RE DI MACEDONIA. Alessandro III “il Grande”, 336-323 a.C. Dracma. Kolophon, coniato sotto Antigono I Monoftalmo, intorno al 310-301. Testa di Eracle a destra, con copricapo di pelle di leone. Rev. [A]ΛEΞANΔPO[Y] Zeus seduto a sinistra su trono basso, tiene un lungo scettro nella
Altro€2
Bitinia, Nicomedia. Bronzo 25 C Papirius Carbo, Proconsul, dated year 224 (59 BC)-rare-
Monetazione cittadina e semiautonoma di Bitinia, Nicomedia, Νικομήδεια AE 25 datato anno 224 (59 a.C.), Proconsole C Papirius Carbo. Dritto/ NIKOMHΔEΩN, testa laureata di Zeus a destra. Rev/ EΠI ΓAIOY ΠAΠIΡIOY KAΡBΩNOΣ, RWMH sotto, Roma seduta a sinistra su una pila di scudi,
Altro€1
Come fare acquisti su Catawiki
1. Scopri oggetti speciali
Esplora migliaia di oggetti all’asta, selezionati da esperti.
2. Fai l’offerta più alta
Quando trovi qualcosa che ti interessa, crea il tuo account gratuito per iniziare a fare offerte!
3. Paga e goditi il tuo acquisto!
Paga il tuo oggetto per renderlo ufficialmente tuo. Collaboriamo con fornitori di servizi di pagamento autorizzati di fiducia per proteggere il tuo denaro.