Come Nerone (54-68 d.C.) Monete antiche

Nessun oggetto attivo in questa collezione

Al momento non ci sono oggetti all’asta, ma ogni settimana sono disponibili 65.000 nuovi oggetti tutti da scoprire.

Tutela degli acquirenti Catawiki

  • Il tuo pagamento è al sicuro
  • Tutti gli oggetti sono sottoposti a controlli di qualità
  • Tutti i venditori sono verificati
Scopri di più

Oggetti affini

Impero romano. Teodosio I (379-395 d.C.). Bronzo Cyzicus, VIKTORIA mit Gefangenem

Teodosio I (379-395) Æ, 1,73 g, 14 mm. Mzst: Cizico. Dritto: busto n.r. Verso: VIKTORIA con prigioniero. In qualità di commerciante di monete viennese, garantisco l'autenticità delle mie monete. Tutte le monete vengono inviate con una fattura!

Altro

Egitto. Alessandria. Nerone (54-68 d.C.). Biglione Tetradrachm, RY 11 = 64/5 d.C.

Tetradramma. Coniato nel 64/5 d.C. NERO. ALESSANDRIA. Dritto: Testa radiata di Nerone a destra, leggenda attorno ad essa. Verso: Busto di Serapide a destra, leggenda attorno ad esso. Peso 12,30 g

Altro

Repubblica romana. Bronzo As, dopo il 211 a.C.

Monetazione repubblicana, anonima (dopo il 211 a.C.) AE As, 34,49 g, 33 mm Roma Av: Testa di Giano Rv: Prora a destra

Altro

Repubblica romana. Bronzo As, Victory series, central Italy, 211-208 BC

Serie delle Vittorie, Italia centrale, 211-208 a.C. Æ As (35mm, 49,55g, spessore 6,80mm). Testa laureata di Giano barbuto. D/ Prua della galea a d.; in alto, la Vittoria avanza verso d., con in mano una ghirlanda. Crawford 61/2; RBW252. Inclusa fattura. Nessuna vendita fuori

Altro

Repubblica romana. Bronzo As, 211-208 BC

Serie di caducei AS 211-208 a.C., Roma. peso massimo: 53,50 g - diametro 36,6 mm - spessore 7 mm. Nessuna vendita fuori dall'Europa! tranne l'Inghilterra (si prega di notare costi e tasse aggiuntivi) Invio tramite raccomandata R2.

Altro

Sicilia, punico. Lot of 2 early Sicilian coins, including Siculo-Punic and Kephaloidion 4th century BC

Lotto di 2 Bronzi. Kephaloidion siciliano. IV secolo a.C. Æ  Bronzo 15,27 mm 2,40 g. Dritto: Testa di Eracle a destra, con indosso la pelle di leone. Verso: Pegaso che vola verso destra. SNG ANS –; HGC2, 654. Patina verde chiaro. Unità AE siculo-punica, c. 400-350 a.C. Æ  Unità

Altro

Regno seleucide. Several Kings. Lot comprising of four (4) Æ (Unit) from Antioch mint, Syria. - 312-63 BC.

Regno seleucide, 312-63 a.C. Lotto composto da quattro (4) monete Æ (Unità), zecca di Antiochia, Siria. Vari re e tipi inversi. L'impero seleucide aveva il suo centro nel Medio Oriente e al culmine del suo potere comprendeva l'Anatolia centrale, il Levante, la Mesopotamia e la

Altro

Impero romano. Lot comprising eight (8) AE coins: Antoninianus, Follis, Maiorinas. Antoninianus, Follis, Maiorinas. Constantius II. Constantine II, Claudius II, Constantine I, Salonina, Constantinopolis.

Impero Romano - Lotto composto da otto (8) monete: III-IV secolo d.C. Antoniniano, Follis, Maiorina: Costanzo II, Costantino II, Claudio II, Costantino I, Salonina, Costantinopoli. Ottimo lotto, esemplari completi, diversi imperatori, patine e tipi al rovescio. Si prega di

Altro

Impero romano. Lot comprising eight (8) AE coins: Antoninianus, Follis, Maiorinas. Antoninianus, Follis, Maiorinas. Licinius, VRBS Roma, Constantius II, Tetricus, Claudius II, Valentinianus.

Impero Romano - Lotto composto da otto (8) monete: III-IV secolo d.C. Antoniniano, Follis, Maiorina: Licinio, VRBS Roma, Costanzo II, Tetrico, Claudio II, Valentiniano. Ottimo lotto, esemplari completi, diversi imperatori, patine e tipi al rovescio. Si prega di vedere le foto

Altro

Pisidia Selge. Obol Circa 350-300 BC

Los 80723. Obol AR. Pisidia Selge. Circa 350-300 a.C. Dritto: di fronte al gorgoneion. Verso: Testa con elmo di Atena rivolta a destra; astragalo a sinistra. SNG BN 1930. quasi molto bene. 0,60 g - 9,00 mm

Altro

Impero romano. Alessandro Severo (222-235 d.C.). Sestertius

Severo Alessandro. 222-235 d.C. Un Sesterzio (27 mm, 19,39 g). Zecca di Roma. 232 DC. Busto laureato, drappeggiato e corazzato a destra / Sole che avanza a sinistra, alzando la mano e tenendo la frusta. RICIV 531.

Altro

Siria. Seleucide e Pieria. Filippo I (244-249 d.C.). Tetradrachm

Siria, Seleuci e Pieria. Antiochia. Filippo I, 244-249. Tetradramma (Billon, 27 mm, 12,74 g, 12 ore), 244. ΑΥΤΟΚ Κ Μ ΙΟΥΛ ΦΙΛΙΠΠΟC CЄΒ Busto con busto e corazza di Filippo I a sinistra, visto di spalle. Rev. ΔΗΜΑΡΧ ЄΞΟΥCΙΑC / S C Aquila con le ali spiegate a sinistra su una

Altro

Impero romano. Gallieno (253-268 d.C.). Antoninianus from Rome - VICTORIA AET, Victory standing left, holding wreath and palm.

Impero Romano - Gallieno (253-268 d.C.). BI Antoniniano argentato (3,25 g. 20 mm.) Roma, c. 264-5 d.C. GALLIENVS AVG, testa radiata a destra. / VICTORIA AET, Vittoria stante a sinistra, tiene ghirlanda e palma; a sinistra Z. RIC 297. MIR 588 a. Coen 1072. A proposito di Fior

Altro

Repubblica romana. M. Fannius, 123 BC. Denarius from Rome - Victory driving quadriga right. M FANIA.C.F. in exergue. (ANIA in monogram)

Repubblica Romana - M. Fannius C.f. Denario in argento (3,65 g. 17 mm.). Roma, 123 a.C. Testa elmata di Roma a destra, ROMA dietro, X sotto il mento. / Vittoria guida la quadriga a destra. M FANIA.C.F. in esergo. (ANIA nel monogramma) Crawford 275/1. Buone ottime condizioni.

Altro

Impero romano. Septimio Severo (193-211 d.C.). Denarius from Rome mint 205 AD - P M TR P XII COS III P P. Genius.

Impero Romano - Settimio Severo, 193-211 d.C. Denario in argento, (3,39 g., 19 mm.), zecca di Roma 205 d.C. SEVERVS PIVS AVG. Testa laureata a destra. P M TR P XII COS III P P. Genio in piedi a sinistra, tiene spighe di grano e sacrifica dalla patera sopra un altare illuminato e

Altro

Impero romano. Claudio (41-54 d.C.). Bronzo As, Rom, LIBERTAS hält Pileus

Claudio (41-54) AE As, 10,48 g, 29 mm. Mzst: Roma. Av: testa s. Rv: Libertas sta a sinistra, con in mano Pileus. Rif: RIC113. In qualità di commerciante di monete viennese, garantisco l'autenticità delle mie monete. Tutte le monete vengono inviate con una fattura.

Altro

Impero romano. Domiziano (81-96 d.C.). Bronzo As, Rom, FIDES hält Teller mit Früchten

Domiziano (81-96 d.C.) Æ As, 8,30 g, 26 mm. Zecca: Roma. Av: testa r. Rv: Fides stante a destra, tiene spighe di grano e un piatto di frutta; SC. SS/VF. In qualità di commerciante di monete viennese, garantisco l'autenticità delle mie monete. Tutte le monete vengono inviate con

Altro

Egitto. Alessandria, Impero Romano (provinciale). Nerone (54-68 d.C.). Biglione Tetradrachm, Alexandria, APOLLO PYTHIOS

NERO (54-68) BI tetradramma, 12,49 g, 25 mm. Mzst: Alessandria. Dritto: busto di Nerone l. Verso: Busto drappeggiato di Apollo Pythios verso d., faretra sopra la spalla. SS/VF. Rif: Dattari N. 209. [§kohs] In qualità di commerciante di monete viennese, garantisco l'autenticità

Altro

Impero romano. Vespasiano (69-79 d.C.). Argento Denarius, AVGVR reverse

Impero romano. Vespasiano (69-79 d.C.). AR Denario, Dritto: IMP CAES VESP AVG P M COS IIII. Laurate testa a destra. Rx: AVGVR TRI POT. Simpulum, aspergillum, brocca e lituus. C.45 (2f). Diametro 18 mm, peso 3,31 g. Vedere le immagini per farsi un'idea corretta. Verrà inviato

Altro

Impero romano. Domiziano (81-96 d.C.). Dupondius Rome, AD 90-91 - VIRTVTI AVGVSTI

Domiziano. Roma. AE Dupondius. 14,2 g/29 mm. RIC²706

Altro

Impero romano. Traiano (98-117 d.C.). Denarius Rome, AD 101-102 - Hercules

Traiano. Roma 100 d.C. AR denaro. 3 g/18 mm. RIC II 37

Altro

Impero romano. Adriano (117-138 d.C.). Denarius Rome, AD 132-134 - Liberalitas

Adriano. Roma 132-134 d.C. AR denaro. 3,1 g/17 mm. RIC II.3 1042.

Altro

Impero romano. Marcus Aurelius, as Caesar AD 139-161. Denarius Rome, AD 148-149 - Minerva

Marco Aurelio. Roma 148 d.C. AR denaro. 2,8 g/18 mm. RIC444

Altro

Repubblica romana. Lot 2 Stk. Denarii, Mn. Fonteius C.f. 85 BC / L. Rutilius Flaccus, 77 BC

ROMA 2 pezzi Denari repubblica. Mn. Fonteio C.f. 85 a.C. L. Rutilio Flacco, 77 a.C

Altro

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri oggetti speciali - Come Nerone (54-68 d.C.) Monete antiche
1. Scopri oggetti speciali

Esplora migliaia di oggetti all’asta, selezionati da esperti.

Fai l’offerta più alta - Come Nerone (54-68 d.C.) Monete antiche
2. Fai l’offerta più alta

Quando trovi qualcosa che ti interessa, crea il tuo account gratuito per iniziare a fare offerte!

Paga e goditi il tuo acquisto! - Come Nerone (54-68 d.C.) Monete antiche
3. Paga e goditi il tuo acquisto!

Paga il tuo oggetto per renderlo ufficialmente tuo. Collaboriamo con fornitori di servizi di pagamento autorizzati di fiducia per proteggere il tuo denaro.