Denario L. Giulio Bursio, 85 aC Monete antiche

Nessun oggetto attivo in questa collezione

Al momento non ci sono oggetti all’asta, ma ogni settimana sono disponibili 65.000 nuovi oggetti tutti da scoprire.

Tutela degli acquirenti Catawiki

  • Il tuo pagamento è al sicuro
  • Tutti gli oggetti sono sottoposti a controlli di qualità
  • Tutti i venditori sono verificati
Scopri di più

Oggetti affini

Repubblica romana. Giulio Cesare. Argento Denarius, 47-46 BC

Vendita disponibile solo per gli stati membri dell'Unione Europea. (No Svizzera, No Inghilterra, No USA, No Asia) Giulio Cesare. AR Denario, 47-46 a.C. Obv. Testa di Venere diademata a destra. Rev. CESARE. Enea avanza a sinistra, portando il palladio nella mano destra e Anchise

Altro

Repubblica romana. C. Scribonius. Argento Denarius, 154 BC

C. Scribonio. AR Denario. Roma 154 a.C. 3,05 gr. – 18,2 mm. Testa di Roma con l'elmo a destra / Dioscuri che cavalca a destra, CSCR in basso (ROMA nell'es.) Cr. 201/1 / Syd. 380. La moneta verrà spedita con certificato di autenticità fotografico tramite DHL o UPS (Europa, Stati

Altro

Impero romano. Caracalla (198-217 d.C.). Argento Denarius, Roma, 216 d.C. - Venus

VENVS VICTRIX, Venere con Vittoria e scettro, al suo fianco uno scudo su un elmo. RIC 311b

Altro

Impero romano. Eliogabalo (218-222 d.C.). Argento Denarius, Rome, AD 218-222 - Providentia

IMP ANTONINVS AVG, busto laureato e drappeggiato a destra / PROVID DEORVM, Providentia stante di fronte, testa a sinistra, tiene verga e cornucopia e si appoggia a una colonna, globo ai piedi. RICIV 130

Altro

Impero romano. Faustina I († 140/1 d.C.). Argento Denarius

Faustina I Denario. 148-161 d.C. dritto : DIVA FAVSTINA, busto drappeggiato a destra. rovescio: AVGVSTA, scettro appoggiato al trono di Giunone. peso: 3,05 gr. diametro: 18,5 mm. RSC 131. RIC 377, Sear 4590

Altro

Impero romano. Domiziano (81-96 d.C.). Argento Denarius

Domiziano AR Denario. 90-91 d.C. Dritto: IMP CAES DOMIT AVG GERM P M TR P X, testa laureata rivolta a destra. Rovescio: IMP XXI COS XV CENS P P P, Minerva in piedi a sinistra, tiene in mano una lancia. Peso: 3,56 gr. Diametro : 19,5 mm. RICII 722; BMC182; RSC263

Altro

Repubblica romana. P. Clodius M.f. Turrinus, 42 BC. Argento Denarius

P. Clodio M.f. Turrino 42 a.C. Roma. AR Denario. Testa laureata di Apollo a destra; lira dietro / Diana in piedi di fronte, testa a destra, con arco e faretra sopra la spalla, tenendo in ciascuna mano una torcia accesa. Rif: Syd 1117, Cr494/23. Peso : 3,78gr. Diametro: 20 mm

Altro

Impero romano. Eliogabalo (218-222 d.C.). Argento Denarius

Eliogabalo Denario. 219 d.C. Dritto: IMP ANTONINVS AVG, busto laureato drappeggiato a destra. Verso: P M TR P II COS II P P, Pax cammina verso sinistra, con in mano un ramo e uno scettro. peso: 3,05 gr. diametro: 18,5 mm. RSC 143. RIC 21, Sear 7530.

Altro

Repubblica romana. L. Aemilius Paullus Lepidus, 62 a.C. Argento Denarius, Rome - Trophy

PAVLLVS LEPIDVS CONCORDIA, testa velata e diademata di Concordia a destra / Trofeo, figura togata in piedi a sinistra a destra, tre prigionieri (re Perseo di Macedonia e i suoi due figli) a sinistra; TER sopra, PAVLLVS in esergo. Crawford 415/1

Altro

Impero romano. Tiberio (14-37 d.C.). Argento Denarius, "Tribute Penny" type. Lugdunum, AD 15-18

Tipo "Tributo Penny". Zecca di Lugdunum (Lione). Gruppo 2, 15-18 d.C

Altro

Impero romano. Domiziano (81-96 d.C.). Argento Denarius, Rome, AD 88 - Minerva standing to left, holding a grounded spear

IMP CAES DOMIT AVG GERM P M TR P VII, testa laureata a destra / IMP XIIII COS XIIII CENS P P P, Minerva in piedi a sinistra, tiene una lancia piantata a terra. RIC II.1 584

Altro

Impero romano. Traiano (98-117 d.C.). Argento Denarius, Rome - Roma seated

IMP TRAIANO AVG GER DAC P M TR P - Testa laureata di Traiano a destra, drappeggio sulla spalla sinistra Verso: COS V P P S P Q R OPTIMO PRINC - Roma seduta a sinistra sul trono, tiene Vittoria con ghirlanda nella mano destra e scettro nella sinistra.

Altro

Impero romano. Antonino Pio (138-161 d.C.). Argento Denarius, Rome - Vesta

Dritto: ANTONINVS AVG PIVS P P TR P XVI. Testa di Antonino Pio, laureato, a destra. Verso: COS IIII. Vesta, velata, drappeggiata, in piedi a sinistra, tiene simpulum nella mano destra tesa e palladio nella sinistra. Rif: RIC219

Altro

Impero romano. Faustina I († 140/1 d.C.). Argento Denarius, Rome - AETERNITAS, Providentia

DIVA FAVSTINA, busto drappeggiato a destra / AETERNITAS, Providentia in piedi a sinistra, tiene globo e velo gonfiato intorno alla testa. RIC III 351 (Pio)

Altro

Impero romano. Gordiano III (238-244 d.C.). Argento Denarius, Rome - SALVS AVGVSTI

IMP GORDIANVS PIVS FEL AVG, Busto laureato, drappeggiato e corazzato a destra. / SALVS AVGVSTI, Salus in piedi a destra, mentre nutre un serpente.

Altro

Impero romano. Alessandro Severo (222-235 d.C.). Argento Denarius, Rome, AD 228 - Annona

IMP C M AVR SEV ALEXAND AVG Busto laureato e drappeggiato di Severo Alessandro a destra. Rev. ANNONA AVG Annona in piedi a sinistra, tiene cornucopia e spighe di grano sopra un modio pieno di spighe di grano appoggiate a terra a sinistra. RIC133

Altro

Impero romano. Geta (209-211 d.C.). Argento Denarius, Rome - Felicitas

Codice 810507. Geta, 209-212 Denario Roma 210, AR 18,00 mm., 3,18 g. Testa laureata a d. Verso: Felicitas in piedi a sinistra, con in mano caduceo e cornucopia. RIC 69a. C137.

Altro

Impero romano. Lucio Vero (161-169 d.C.). Argento Denarius

Codice 810478. Lucio Vero, 161-169 Denario Roma 162-163 circa, AR 17,00 mm., 3,17 g. Testa nuda d. Rev. Providentia in piedi a sinistra, tiene il globo a destra. mano e cornucopia a l.

Altro

Impero romano. Antonino Pio (138-161 d.C.). Argento Denarius

Codice 810452. Antonino Pio, 138-161 Denario Roma 152-153 circa, AR 18,00 mm., 2,85 g. Testa laureata a d. Rev. Annona in piedi a s. tenendo i tenoni e appoggiando la mano nella modalità di impostazione dell'arco

Altro

Impero romano. Vespasiano (69-79 d.C.). Argento Denarius

Divus Vespasiano AR Denario. Roma, 80-81 d.C Dvvs Avgvstvs vEspaSianvs, testa laureata a destra / SC su scudo sostenuto da due Capricorno, con globo in basso. RIC II.1 357 (Tito); BMCRE 129-131 (Tito); RSC 497. 3,04 g, 17 mm, 6 ore.

Altro

Impero romano. Traiano (98-117 d.C.). Argento Denarius, 114-principio 116 d.C.

Traiano, 98-117. Denario (Argento, 19 mm, 3,28 g), Roma, inverno 114-inizi 116. IMP CAES NER TRAIANO OPTIMO AVG GER DAC Busto laureato e drappeggiato di Traiano a destra, visto di spalle. Rev. PM TR P COS VI PPSPQR Bonus Eventus in piedi di fronte, testa a sinistra, tiene patera

Altro

Impero romano. Traiano (98-117 d.C.). Argento Denarius, 107-108 d.C.

Traiano, 98-117. Denario (Argento, 19 mm, 2,91 g, 7 h), Roma, 107-108 circa. IMP traiano AVG GER DAC PM TR P Testa laureata di Traiano a destra, con leggero drappeggio sulla spalla sinistra. Rev. COS VPPSPQR PRINC ottimale Aequitas seduto a sinistra, tiene una bilancia nella

Altro

Impero romano. Marco Antonio. Argento Denarius

Codice 810379. Marco Antonio e Ottavia. Denario 32-31, AR 17,00 mm., 3,63 g. Galera a d., con scettro legato con filetto a prua. Rev. LEG – XX Aquila tra due stendardi.

Altro

Impero romano. Augusto (27 a.C.-14 d.C.). Argento Denarius, Rom, Honos, PARTHER übergibt Signum, Selten!

Augusto (27 a.C. - 14 d.C.) Denario AR, 3,42 g, 19 mm. Mzst: Roma. Av.: Capo di Honos r. Verso: Partico inginocchiato a d. consegna un segno sul quale è attaccato un vessillo con una X. s.sh./VF. Rif:RIC315. In qualità di commerciante di monete viennese, garantisco l'autenticità

Altro

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri oggetti speciali - Denario L. Giulio Bursio, 85 aC Monete antiche
1. Scopri oggetti speciali

Esplora migliaia di oggetti all’asta, selezionati da esperti.

Fai l’offerta più alta - Denario L. Giulio Bursio, 85 aC Monete antiche
2. Fai l’offerta più alta

Quando trovi qualcosa che ti interessa, crea il tuo account gratuito per iniziare a fare offerte!

Paga e goditi il tuo acquisto! - Denario L. Giulio Bursio, 85 aC Monete antiche
3. Paga e goditi il tuo acquisto!

Paga il tuo oggetto per renderlo ufficialmente tuo. Collaboriamo con fornitori di servizi di pagamento autorizzati di fiducia per proteggere il tuo denaro.