Marco Antonio AR Monete antiche
Oggetti affini
Impero romano. Augusto (27 a.C.-14 d.C.). Argento Denarius, Lugdunum - Gaius & Lucius
Augusto. Lugdunum (27 aC- 14 dC) AR. Denario. Dritto: caesar avgvstvs divi f pater patriae. Testa laureata di Augusto rivolta a destra. Verso: avgvsti f cos desig princ ivvent. Gaio e Lucio Cesare stanno di fronte in togata, fiancheggiando due scudi e scettri, lituus a sinistra e
Altro€85
Impero romano. Massimino il Trace (235-238 d.C.). Argento Denarius, 235-238 Ric 16
Moneta Romana Imperiale. Massimino I 235-238. Denario C.99; Ric 16 AG - 3 Gr. Moneta molto bella, proveniente da una Asta Italiana. Moneta sarà spedito con l'etichetta dalla Asta. Spedizione Raccomandata/ altro con codice tracciabili
Altro€49
Lombard Kingdom, Beneventum. Sicone Principe (817-832). Argento Denarius, Very rare, EF
I Longobardi a Beneventum. Sico (817-832). AR Denario. D/ + PRIHCES BENEBEHTI• Monogramma cruciforme di Sico con quadrilatero centrale; cuneo in quattro quarti. R/ •ARCHANGЄLVS MICHAЄL. Croce potente su due gradini; cuneo a destra. Wroth 11/12 var. (pallino a
Altro€44
Kingdom of France. Philip III 'le Hardi' (the Bold). Argento 1270-1285 *Beautiful Example*
Francia, Regno. Filippo III 'le Hardi' (l'Audace) AR Gros Tournois. 1270-1285. ✠ BNDICTV ⁝ SIT ⁝ NOᙏЄ ⁝ DHI ⁝ ꞂRI ⁝ DЄI ⁝ IͺV.XPI nel margine esterno, ✠ PͺILIPVS • REX nel margine interno, breve croce pattée / ✠ TVRONV•S • CIVIS attorno al châtel tournois entro il confine di
Altro€35
Impero romano. Postumo (260-269 d.C.). Argento Antoninianus, NGC Certified, XF
Impero romano. Postumo (260-269 d.C.). AR Antoniniano, certificato NGC, classificato XF (Estremamente Fine) Autentico garantito! Acquirente responsabile di eventuali tasse di importazione o doganali applicabili.
Altro€27
Impero Sasanide. Tabaristan 'Abbasid governors, 'Umar b. al-'Ala PYE 120-129/30. Argento Hemidrachm, dated PYE 125 = AD 776
Arabo-sasanide 'Umar n. al-'Ala API 120-129/30 // 771 - 781 d.C. Emidracma datato PYE 125 = 776 d.C. Dritto/Busto in stile sasanide a destra, con corona alata; stelle che fiancheggiano la corona e l'ornamento del seno decorato con trifoglio; mezzaluna sopra la spalla destra; ai
Altro€29
Repubblica romana. P. Maenius Antiaticus, 132 BC. Argento Denarius, ROMA / VICTORIA
P. Maenius Antiaticus, (132 a.C.) Denario AR, 3,31 g, 18 mm. I.V.A. Roma. Av: testa elmata del Roma a destra. Rv: Vittoria tiene le redini e la corona su una quadriga al galoppo a destra. Rif: Crawford 249/1; Menia 7; Sydenham 492. In qualità di commerciante di monete
Altro€50
Paflagonia, Sinope. Argento Drachm, (330-300 BCE) Adler auf Delphin
Paflagonia, Sinope (~330-300 a.C.) Magistrato Dionisio. Dracma AR, 5,78 g, 20 mm. Av: testa della ninfa n.l. Verso: Aquila su delfino a sinistra. SS-/VF-, ammaccatura, perforazione. Rif: SNGBM 1485. In qualità di commerciante di monete viennese, garantisco l'autenticità delle
Altro€85
Impero romano. Alessandro Severo (222-235 d.C.). Argento Denarius, Rom, Providentia mit Anker, TOP!
Alessandro Severo (222-235) Denario AR, 3,12 g, 21 mm. Zecca: Roma. Dritto: busto n.r. Verso: Providentia in piedi con ancora e spighe di grano; Modius pieno di spighe di grano a sinistra. vz/EF. Rif: RIC250. In qualità di commerciante di monete viennese, garantisco
Altro€140
Impero romano. Filippo I (244-249 d.C.). Argento Antoninianus, Rom, LEGIONSADLER zwischen Feldzeichen.
Filippo I Arabi (244-249) AR Antoniniano, 4,38 g, 22 mm. Mzst: Roma. Av: busto con corona raggiante a destra. Verso: aquila della legione tra gli stendardi. vz-/EF- RIC62. In qualità di commerciante di monete viennese, garantisco l'autenticità delle mie monete. Tutte le monete
Altro€129
Celti, Sequani. Argento Quinarius, Circa 100-50 BC, NGC Choice VF
GALLIA, Centrale. Sequani. Circa 100-50 a.C. Quinario d'argento. Testa con elmo a sinistra; Q • DOC[I] a sinistra / Cavallo a sinistra; Q • DOCI sopra, SAM F sotto. cfr. D&T 3245. Certificato NGC, classificato Choice VF.
Altro€21
Impero romano. Vespasiano (69-79 d.C.). Argento Denarius, AVGVR reverse
Impero romano. Vespasiano (69-79 d.C.). AR Denario, Dritto: IMP CAES VESP AVG P M COS IIII. Laurate testa a destra. Rx: AVGVR TRI POT. Simpulum, aspergillum, brocca e lituus. C.45 (2f). Diametro 18 mm, peso 3,31 g. Vedere le immagini per farsi un'idea corretta. Verrà inviato
Altro€129
Repubblica romana. Pub. Lentulus Marceli 100 BC. Argento Denarius, Rome
Gens Cornelia Pub. Lentulo Marceli 100 a.C. Denario. Dritto/Busto di Ercole a destra, visto da dietro, con pelle di leone e mazza, D dietro, PECS sotto la testa. Rev/ Roma stante di fronte, con lancia, incoronata dal Genio del Popolo Romano, con cornucopia nella mano sinistra;
Altro€112
Repubblica romana. Mn. Acilius Glabrio, 49 a.C.. Argento Denarius, Rome - SUP
minimo Acilio Glabrio, AR denario, 49 a.C. d.C., Roma. Testa laureata della Salus (Salute) a destra. MN ACILIVS/ III VIR VALETV, Valetudo (Salute) in piedi a sinistra, appoggiato con la mano sinistra ad una colonna e con la destra tiene un serpente. La moneta ha mantenuto gran
Altro€280
Re di Macedonia. Filippo II (359-336 a.C.). Argento Tetradrachm, Pella
Macedonia – Filippo II – Pella Tetradramma – NGC F Strike 5/5 – Superficie 2/5. 13.53G. Moneta che mostra un'usura significativa e uniforme. Moneta certificata NGC F Strike: 5/5 e Surface 2/5. https://www.ngccoin.com/certlookup/4788001-007/NGCAncients/
Altro€165
Come fare acquisti su Catawiki
1. Scopri oggetti speciali
Esplora migliaia di oggetti all’asta, selezionati da esperti.
2. Fai l’offerta più alta
Quando trovi qualcosa che ti interessa, crea il tuo account gratuito per iniziare a fare offerte!
3. Paga e goditi il tuo acquisto!
Paga il tuo oggetto per renderlo ufficialmente tuo. Collaboriamo con fornitori di servizi di pagamento autorizzati di fiducia per proteggere il tuo denaro.