Nr. 94950277

Cassina - Charlotte Perriand, Le Corbusier, Pierre Jeanneret - Fauteuil - LC-7 - Leder, Staal
Nr. 94950277

Cassina - Charlotte Perriand, Le Corbusier, Pierre Jeanneret - Fauteuil - LC-7 - Leder, Staal
LC7: UN'ICONA DEL DESIGN MODERNO
Eleganza senza tempo e funzionalità innovativa per una seduta che ha fatto la storia del design.
Dalle avanguardie parigine al successo internazionale
Iniziata nel 1922, l'attività dell'atelier di Le Corbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand a Parigi ha portato alla creazione di una vasta collezione di arredi che hanno rivoluzionato il concetto di "équipement d'intérieur de l'habitation". In questo contesto, la LC7, progettata da Charlotte Perriand, si distingue come una seduta innovativa e funzionale, ispirata alle poltroncine da ufficio di moda negli anni '20, ma reinterpretata con un tocco di originalità e modernità.
Un design rivoluzionario per l'abitare moderno
Presentata per la prima volta al Salon d'automne di Parigi nel 1929, la serie di mobili LC (LC1-LC10), firmata da Le Corbusier, Jeanneret e Perriand, ha suscitato scalpore per la sua capacità di esaltare la funzione stessa degli oggetti. La LC7, in particolare, rappresenta un'esemplare interpretazione del concetto di seduta moderna: un oggetto che assolve il proprio compito accogliendo il corpo umano in una postura semi-eretta, con una struttura essenziale e priva di orpelli.
La poltroncina in asta
La poltroncina all'asta è presentata in una elegante versione con telaio in acciaio cromato e rivestimento in pelle color cognac. Perfettamente conservata, non presenta difetti evidenti. Il telaio, lucidato, è integro e in ottime condizioni. Anche il rivestimento in pelle è in condizioni eccellenti, come nuovo.
Le imbottiture sono solide e confortevoli.
Questa poltroncina, proveniente da un istituto bancario, è stata rilevata in seguito a una procedura di liquidazione, e il suo codice di produzione punzonato sul telaio sigla LC7 5359 la colloca nelle produzioni Cassina degli anni '70. Il marchio Cassina è stampato sul telaio, insieme ai codici di produzione punzonati, a garanzia dell'originalità del pezzo."
Dimensioni
Altezza: 73 cm
Larghezza: 60 cm
Profondità: 55 cm
Spedizione e assicurazione
La nostra società ORVETT offre gratuitamente l'assicurazione sul trasporto.
Un pezzo di storia del design per il tuo living
Aggiudicati la poltroncina LC7 e porta nel tuo living un pezzo di storia del design. Una seduta elegante, confortevole e funzionale, capace di valorizzare qualsiasi ambiente con il suo stile unico e inconfondibile.
Caratteristiche uniche e riconoscibili
La forma dello schienale della LC7 nasce da alcuni esperimenti fatti con le camere d'aria. Esso è avvolgente ed è costituito da un cilindro imbottito percorso internamente dalla struttura in acciaio. Altro elemento particolare della forma sono le gambe che piegandosi danno forza e stabilità eliminando la necessità di pezzi di congiunzione. L’intera seduta è girevole. Le parti imbottite sono ricoperte in pelle o tessuto.
LC7, come gli altri pezzi della serie LC, si trova esposta in tutti i musei di arte moderna del mondo, tra cui il Moma di New York.
Note sui designer
Le Corbusier (Charles-Édouard Jeanneret, 1887-1965): Architetto, designer e urbanista svizzero naturalizzato francese, è considerato uno dei padri fondatori dell'architettura moderna. La sua visione rivoluzionaria ha influenzato generazioni di architetti e designer, e le sue creazioni sono ancora oggi apprezzate per la loro originalità e funzionalità.
Pierre Jeanneret (1896-1967): Architetto e designer svizzero, cugino di Le Corbusier, ha collaborato con lui e
Charlotte Perriand alla creazione di numerosi progetti di architettura e design, tra cui la serie di mobili LC.
Charlotte Perriand (1903-1999): Architetta e designer francese, è stata una figura chiave nel movimento moderno. La sua collaborazione con Le Corbusier e Pierre Jeanneret ha portato alla creazione di arredi iconici, caratterizzati da un design innovativo e funzionale. Perriand ha saputo portare una dimensione più umana al razionalismo a volte freddo di Le Corbusier, valorizzando l'estetica degli oggetti d'uso quotidiano.
Misschien vind je dit ook interessant
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Dit object was te vinden in
Zo koop je op Catawiki
1. Ontdek iets bijzonders
2. Plaats het hoogste bod
3. Veilig betalen