Questo bellissimo uovo di Aepyornis, un uccello gigante oramai estinto, è stato ricostruito grazie all'abilità di cercatori e restauratori, per darci la possibilità di avere l'emozione di tenere fra le nostre mani un oggetto di altri tempi, qualcosa che al momento attuale non è più possibile creare in natura. Ricoperto da sedimenti per mostrare lo stato in cui viene ritrovato un tesoro della natura simile con visibile una grande porzione di guscio.
Affascinante e raro pezzo da collezione. Oggetto di grande valore da preservare e mostrare con fierezza nella nostra Wunderkammer.
L'Aepyornis si è estinto nel XVII secolo, a causa dell'interferenza dell'uomo sull'isola in cui si era diversificato e ingigantito, il Madagascar, sopravvivendo per millenni in un ambiente protetto.

Seller's Story

The Mineral Art Gallery offers minerals, fossils, shells and natural elements. Born in Italy in 2017, today she collaborates with international galleries and collectors, she is a direct importer of large minerals and naturalistic collectible elements; deals with the processing to insert them inside the living space. A section of the gallery was dedicated to the Wunderkammer, "chamber of wonders or cabinet of curiosities" in which Mirabilia elements are presented: naturalia and italiania, a union between "the present is the past". All lots are shipped via DHL Express and Fercam couriers, with insured parcel and tracking.
Translated by Google Translate

Questo bellissimo uovo di Aepyornis, un uccello gigante oramai estinto, è stato ricostruito grazie all'abilità di cercatori e restauratori, per darci la possibilità di avere l'emozione di tenere fra le nostre mani un oggetto di altri tempi, qualcosa che al momento attuale non è più possibile creare in natura. Ricoperto da sedimenti per mostrare lo stato in cui viene ritrovato un tesoro della natura simile con visibile una grande porzione di guscio.
Affascinante e raro pezzo da collezione. Oggetto di grande valore da preservare e mostrare con fierezza nella nostra Wunderkammer.
L'Aepyornis si è estinto nel XVII secolo, a causa dell'interferenza dell'uomo sull'isola in cui si era diversificato e ingigantito, il Madagascar, sopravvivendo per millenni in un ambiente protetto.

Seller's Story

The Mineral Art Gallery offers minerals, fossils, shells and natural elements. Born in Italy in 2017, today she collaborates with international galleries and collectors, she is a direct importer of large minerals and naturalistic collectible elements; deals with the processing to insert them inside the living space. A section of the gallery was dedicated to the Wunderkammer, "chamber of wonders or cabinet of curiosities" in which Mirabilia elements are presented: naturalia and italiania, a union between "the present is the past". All lots are shipped via DHL Express and Fercam couriers, with insured parcel and tracking.
Translated by Google Translate
Culture
x
Era
Before 1400
Specimen
Elephant Bird Egg -
Century/ Timeframe
Olocene (c/a 11 700 anni)
Provenance
Private Collection
Scientific Name
Aepyornis Maximus
Country of Origin
Madagascar
CITES relevancy
Non-CITES species
Condition
Good condition
Year
2022
Weight
2692 g
Depth
244 mm
Height
295 mm
Width
244 mm

2466 reviews (464 in last 12 months)
  1. 443
  2. 13
  3. 8

2466 reviews (464 in last 12 months)
  1. 443
  2. 13
  3. 8