Il Bison Priscus, conosciuto anche come bisonte della steppa, era un bisonte abbastanza diffuso - sia a livello geografico che numerico - vissuto dai 600.000 anni fa, ed estintosi 7500 anni fa. Viveva sia in Europa che in Asia e Nordamerica.
Ne sono stati rinvenuti sia esemplari fossili che mummificati, di cui uno in particolare in talmente buone condizioni da poter essere ancora commestibile: in una cava in Alaska nel 1979 fu rinvenuto "Blue Babe", chiamato così a causa del colore azzurrino dovuto alla vivianite, un esemplare datato 36.000 anni fa di cui un pezzo di carne fu asportato e assaggiato dagli studiosi dell'università dell'Alaska.
Qui una zampa fossile in ottime condizioni, con lo zoccolo che riporta perfettamente visibili i segni del tempo.

Dimensione zampa: 364 x 113 x 133 mm
Epoca: Pleistocene, 100.000 anni fa
Provenienza: Mari del Nord

Seller's Story

The Mineral Art Gallery offers minerals, fossils, shells and natural elements. Born in Italy in 2017, today she collaborates with international galleries and collectors, she is a direct importer of large minerals and naturalistic collectible elements; deals with the processing to insert them inside the living space. A section of the gallery was dedicated to the Wunderkammer, "chamber of wonders or cabinet of curiosities" in which Mirabilia elements are presented: naturalia and italiania, a union between "the present is the past". All lots are shipped via DHL Express and Fercam couriers, with insured parcel and tracking.
Translated by Google Translate

Il Bison Priscus, conosciuto anche come bisonte della steppa, era un bisonte abbastanza diffuso - sia a livello geografico che numerico - vissuto dai 600.000 anni fa, ed estintosi 7500 anni fa. Viveva sia in Europa che in Asia e Nordamerica.
Ne sono stati rinvenuti sia esemplari fossili che mummificati, di cui uno in particolare in talmente buone condizioni da poter essere ancora commestibile: in una cava in Alaska nel 1979 fu rinvenuto "Blue Babe", chiamato così a causa del colore azzurrino dovuto alla vivianite, un esemplare datato 36.000 anni fa di cui un pezzo di carne fu asportato e assaggiato dagli studiosi dell'università dell'Alaska.
Qui una zampa fossile in ottime condizioni, con lo zoccolo che riporta perfettamente visibili i segni del tempo.

Dimensione zampa: 364 x 113 x 133 mm
Epoca: Pleistocene, 100.000 anni fa
Provenienza: Mari del Nord

Seller's Story

The Mineral Art Gallery offers minerals, fossils, shells and natural elements. Born in Italy in 2017, today she collaborates with international galleries and collectors, she is a direct importer of large minerals and naturalistic collectible elements; deals with the processing to insert them inside the living space. A section of the gallery was dedicated to the Wunderkammer, "chamber of wonders or cabinet of curiosities" in which Mirabilia elements are presented: naturalia and italiania, a union between "the present is the past". All lots are shipped via DHL Express and Fercam couriers, with insured parcel and tracking.
Translated by Google Translate
Specimen
Steppe Bison, Aka Wisent
Scientific name
Bison priscus
Country of Origin
North Seas
Geological Period
Quaternary, Pleistocene (2.58 - 0.0117 million years)
Condition
Natural
Weight
1803 g
Height
40 cm

2466 reviews (464 in last 12 months)
  1. 443
  2. 13
  3. 8

2466 reviews (464 in last 12 months)
  1. 443
  2. 13
  3. 8