Collezione 8 medaglie in bronzo e bronzo dorato realizzate dal famoso scultore italiano Emilio Monti per commemorare:
- Medaglia 1° centenario della morte di Alessandro Manzoni per la Repubblica di San Marino.
- Medaglia La Macchina a Vapore Horn - Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci
- Medaglia Carlo Porta e Carlo Maria Maggi
- Medaglia/ciondolo Concorso Stresa Borromeo 1937 XV
- Medaglia Athenagora-Vna Fides in Christo PAVLVS VI PONT. ΜΑΧ.+ ATHENAGORAS PATR. CONST.; nel campo: busti di Paolo VI e Athenagoras; sotto il taglio del busto di Paolo VI, in piccolo: AFFER R/ nel giro, entro corona di perline: VNA FIDES IN CHRISTO JESV / + JERUSALEM V VI I MCMLXIV +
Papa Paolo VI, nato Giovanni Battista Enrico Antonio Maria Montini (in latino: Paulus VI; Concesio, 26 settembre 1897 Castel Gandolfo, 6 agosto 1978), è stato il 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, Primate d'Italia e 4º sovrano dello Stato della Città del Vaticano a partire dal 21 giugno 1963 fino alla morte. È Servo di Dio. Particolarmente significativo fu il suo primo viaggio- Pellegrinaggio, in Terrasanta (4-6 gennaio 1964). Per la prima volta un pontefice viaggiava in aereo, e tornava nei luoghi della vita di Cristo, e durante questa visita abbracciò il patriarca ortodosso Atenagora I.
- Medaglia come la precedente con dimensioni ridotte.
- Medaglia Sfeat 1924 - 1974 - 50 anni di progresso - Concordia Alit Artes Lavoro Omnia Vincit - Diam. 60 - Peso 156gr.
- Medaglia Papale a Ricordo della visita di Papa Paolo IV a Ferentino Settembre 1966

Emilio Monti

Nasce a Milano nel 1901. Si diploma all'Accademia di Belle Arti di Brera, dove ha come maestri Giannino Castiglioni, Giuseppe Graziosi e il pittore Ambrogio Alciati. Insegna per vent'anni alla Scuola della medaglia presso la Scuola d'Arte applicata all'industria del Castello Sforzesco di Milano.
Scultore e medaglista, collabora per circa quarant'anni con la Ditta Johnson di Milano, realizzando numerosi modelli, che rappresentano diversi soggetti. Predilige, comunque, il ritratto, un genere che permette all'artista di fotografare i personaggi più illustri
dell'epoca. Ricordiamo, tra le tante, la medaglia dedicata ad Enrico Forlanini (1937), la medaglia giubilare per l'anno santo del 1950 con l'effige di Papa Pio XII, la medaglia con la cacciata dal Paradiso e quella con l'immagine di Diana , in cui - scrive Velia Johnson - “un'atmosfera da idillio teocriteo aleggia attorno a Diana, assai più ninfa che dea, accanto al suo snello, ellenistico cane”. Nel 1969 avvia una collaborazione con la “The Franklin Mint” per la realizzazione di un corpus di medaglie illustranti scene della Bibbia. Partecipa a numerose mostre nazionali di scultura e alle più importanti rassegne di medaglistica in Italia e all'estero. Sue opere si conservano in collezioni pubbliche e private italiane e straniere. Muore nel 1981

Collezione 8 medaglie in bronzo e bronzo dorato realizzate dal famoso scultore italiano Emilio Monti per commemorare:
- Medaglia 1° centenario della morte di Alessandro Manzoni per la Repubblica di San Marino.
- Medaglia La Macchina a Vapore Horn - Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci
- Medaglia Carlo Porta e Carlo Maria Maggi
- Medaglia/ciondolo Concorso Stresa Borromeo 1937 XV
- Medaglia Athenagora-Vna Fides in Christo PAVLVS VI PONT. ΜΑΧ.+ ATHENAGORAS PATR. CONST.; nel campo: busti di Paolo VI e Athenagoras; sotto il taglio del busto di Paolo VI, in piccolo: AFFER R/ nel giro, entro corona di perline: VNA FIDES IN CHRISTO JESV / + JERUSALEM V VI I MCMLXIV +
Papa Paolo VI, nato Giovanni Battista Enrico Antonio Maria Montini (in latino: Paulus VI; Concesio, 26 settembre 1897 Castel Gandolfo, 6 agosto 1978), è stato il 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, Primate d'Italia e 4º sovrano dello Stato della Città del Vaticano a partire dal 21 giugno 1963 fino alla morte. È Servo di Dio. Particolarmente significativo fu il suo primo viaggio- Pellegrinaggio, in Terrasanta (4-6 gennaio 1964). Per la prima volta un pontefice viaggiava in aereo, e tornava nei luoghi della vita di Cristo, e durante questa visita abbracciò il patriarca ortodosso Atenagora I.
- Medaglia come la precedente con dimensioni ridotte.
- Medaglia Sfeat 1924 - 1974 - 50 anni di progresso - Concordia Alit Artes Lavoro Omnia Vincit - Diam. 60 - Peso 156gr.
- Medaglia Papale a Ricordo della visita di Papa Paolo IV a Ferentino Settembre 1966

Emilio Monti

Nasce a Milano nel 1901. Si diploma all'Accademia di Belle Arti di Brera, dove ha come maestri Giannino Castiglioni, Giuseppe Graziosi e il pittore Ambrogio Alciati. Insegna per vent'anni alla Scuola della medaglia presso la Scuola d'Arte applicata all'industria del Castello Sforzesco di Milano.
Scultore e medaglista, collabora per circa quarant'anni con la Ditta Johnson di Milano, realizzando numerosi modelli, che rappresentano diversi soggetti. Predilige, comunque, il ritratto, un genere che permette all'artista di fotografare i personaggi più illustri
dell'epoca. Ricordiamo, tra le tante, la medaglia dedicata ad Enrico Forlanini (1937), la medaglia giubilare per l'anno santo del 1950 con l'effige di Papa Pio XII, la medaglia con la cacciata dal Paradiso e quella con l'immagine di Diana , in cui - scrive Velia Johnson - “un'atmosfera da idillio teocriteo aleggia attorno a Diana, assai più ninfa che dea, accanto al suo snello, ellenistico cane”. Nel 1969 avvia una collaborazione con la “The Franklin Mint” per la realizzazione di un corpus di medaglie illustranti scene della Bibbia. Partecipa a numerose mostre nazionali di scultura e alle più importanti rassegne di medaglistica in Italia e all'estero. Sue opere si conservano in collezioni pubbliche e private italiane e straniere. Muore nel 1981

Era
1900-2000
Country/province
Italy
Year/Period and Variation
opus Emilio Monti
Denomination
8 Medaglie
Condition
Ungraded

49 reviews (49 in last 12 months)
  1. 48
  2. 1
  3. 0

Splendida, grande e pesante medaglia di bronzo da tavolo in perfetto stato come da foto e descrizione in asta. Vera e propria Scultura. Venditore merita il massimo dei voti. Sono molto soddisfatto.

View translation
user-d1684b6
Seller's response

Buongiorno Dottor Leone! Grazie 1000

very beautiful sculpture fine and nicely details carefully packed thank you anne

View translation
user-723b789f6396
Seller's response

Buongiorno Anne! Grazie

Due lotti di magnifiche medaglie nei loro sacchetti di velluto. Perfette come da foto e descrizione in asta. Come altre volte venditore Serio, Preciso e Professionale. Fa Grande Catawiki.

View translation
user-d1684b6
Seller's response

Grazie 1000 Dottor Edoardo! Sempre gradite le sue poetiche recensioni. Buona giornata a presto

Ottimo venditore Catawiki, E la seconda volta che acquisto e mi sono trovato bene. Consiglio sempre di dare un occhiata, perché ha molte cose interessanti. Consiglio

View translation
user-fe20765562f2
Seller's response

Grazie 1000! Ottimo acquisto

Buona qualità, eccellente venditore. Altamente consigliato. Grazie!

View translation
user-0d29fd8
Seller's response

Grazie 1000! Complimenti per l'acquisto

Non sono soddisfatto del mio acquisto… In descrizione viene omesso che il basamento originale fornito al momento dell’acquisto è mancante quindi incompleto. Il venditore propone la restituzione.

View translation
andreacestari
Seller's response

Buongiorno sig. Andrea, come anticipato in corrispondenza "privata", se ritiene di voler rendere il lotto vinto è suo diritto farlo. Le modalità le troverà chiedendo assistenza direttamente allo staff di Catawiki alla voce "Contattaci". Cordialità Lucia

Meravigliosa medaglia di bronzo(una vera scultura)pervenuta in perfetto stato come da foto e descrizione in asta.Contenuta in un magnifico sacchetto di velluto.Venditore serio e affidabile come sempre

View translation
user-d1684b6

Très belle oeuvre conforme aux photos. Livraison rapide

View translation
user-af9b2fef7454

Preciosa escultura. Y en dos días!

View translation
user-6ae22ac71611

Sono molto soddisfatto del lotto di medaglie di bronzo veramente belle vinto in asta. Per cui esprimo apprezzamento per il venditore che reputo serio ed affidabile.

View translation
user-d1684b6

Objet de qualité correspondant au descriptif. Je déplore le coût de l'envoi que je trouve élevé.

View translation
user-3fe86286669f
Seller's response

Buongiorno e grazie mille per la positiva recensione. Mi spiace per le spese di spedizione alte, purtroppo tutti gli oggetti spediti li faccio assicurare per un costo più alto rispetto all'asta. Complimenti per il suo splendido acquisto.

Due lotti per complessive sei medaglie di bronzo meravigliose. Puntuale, sincero, onesto il venditore per descrizione e foto in asta.Tutto corrisponde a quanto sto ammirando.Molto soddisfatto

View translation
user-d1684b6
Seller's response

Grazie mille!!!

Sono molto soddisfatto. Medaglie di bronzo in ottimo stato come da foto e descrizione in asta. Venditore serio ed affidabile.

View translation
user-d1684b6
Seller's response

Grazie 1000!!!

View all reviews

49 reviews (49 in last 12 months)
  1. 48
  2. 1
  3. 0