80053789

Plus disponible
Giovanni Paolo Pannini (1691-1765), seguace di - Capriccio con rovine romane
Offres terminées
Il y a 14 semaines

Giovanni Paolo Pannini (1691-1765), seguace di - Capriccio con rovine romane

Questo dipinto è un olio su tela firmato da Giovanni Paolo Pannini (1691-1765) con un monogramma. Giovanni Paolo Pannini è stato un architetto e pittore. Si dedicò soprattutto alla raffigurazione di una tipologia di paesaggio tipicamente settecentesca: il capriccio. Le sue vedute di città sono immaginarie, ma spesso raffigurano elementi che esistono. I monumenti descritti dal Pannini sono dipinti insieme in vedute fantasiose e scenografiche. In questa raffigurazione, ad esempio, si possono notare rovine di un ponte romano, di altri monumenti tipici dell'antica Roma, e di un tempio. Sullo sfondo c'è una marina. Questo dipinto non risulta essere una copia di altri dipinti del Pannini. Sul retro c'è un'etichetta apposta da un restauratore negli anni Sessanta del Novecento. Per quanto riguarda la firma, se si vede la foto del particolare, infatti, si può notare una lettera gamma greca (γ), che costituisce un'abbreviazione di "γεγραφη", che in greco antico significa "dipinse". Si nota poi una lettera "π", che corrisponde all'iniziale del cognome Pannini. Si nota anche una "ι ", tra la gamma e la "π". Quest'ultima lettera corrisponde al nome Giovanni tradotto in greco (ιωαννησ) Il dipinto misura 54cmx45cm con la cornice e 35cmx44cm senza. Il dipinto è stato trasferito su un nuovo telaio e restaurato. Non necessita di altri interventi. Si presenta in ottime condizioni di conservazione. Viene accompagnato da un certificato di autenticità rilasciato dalla nostra galleria di antiquariato di Spoleto. L'imballaggio sarà effettuato in maniera professionale. Il dipinto sarà spedito con il servizio di Mail Boxes. #riccardohometour

80053789

Plus disponible
Giovanni Paolo Pannini (1691-1765), seguace di - Capriccio con rovine romane

Giovanni Paolo Pannini (1691-1765), seguace di - Capriccio con rovine romane

Questo dipinto è un olio su tela firmato da Giovanni Paolo Pannini (1691-1765) con un monogramma.
Giovanni Paolo Pannini è stato un architetto e pittore. Si dedicò soprattutto alla raffigurazione di una tipologia di paesaggio tipicamente settecentesca: il capriccio.

Le sue vedute di città sono immaginarie, ma spesso raffigurano elementi che esistono. I monumenti descritti dal Pannini sono dipinti insieme in vedute fantasiose e scenografiche.
In questa raffigurazione, ad esempio, si possono notare rovine di un ponte romano, di altri monumenti tipici dell'antica Roma, e di un tempio. Sullo sfondo c'è una marina.
Questo dipinto non risulta essere una copia di altri dipinti del Pannini. Sul retro c'è un'etichetta apposta da un restauratore negli anni Sessanta del Novecento.


Per quanto riguarda la firma, se si vede la foto del particolare, infatti, si può notare una lettera gamma greca (γ), che costituisce un'abbreviazione di "γεγραφη", che in greco antico significa "dipinse". Si nota poi una lettera "π", che corrisponde all'iniziale del cognome Pannini. Si nota anche una "ι ", tra la gamma e la "π". Quest'ultima lettera corrisponde al nome Giovanni tradotto in greco (ιωαννησ)

Il dipinto misura 54cmx45cm con la cornice e 35cmx44cm senza.
Il dipinto è stato trasferito su un nuovo telaio e restaurato. Non necessita di altri interventi. Si presenta in ottime condizioni di conservazione.

Viene accompagnato da un certificato di autenticità rilasciato dalla nostra galleria di antiquariato di Spoleto.
L'imballaggio sarà effettuato in maniera professionale. Il dipinto sarà spedito con il servizio di Mail Boxes.

#riccardohometour

Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet