78095233

Vendu
Knoll International - Marcel Breuer - Fauteuil (1) - Chaise Wassily - Acier, Cuir
Offre finale
1 300 €
Il y a 25 semaines

Knoll International - Marcel Breuer - Fauteuil (1) - Chaise Wassily - Acier, Cuir

Marcel Breuer - Knoll International - Sedia Wassily Stati Uniti - 1990-2000 - Acciaio cromato e rivestimento in pelle color mattonella (Cuoio)! La sedia Wassily, conosciuta anche come sedia Modello B3, fu disegnata da Marcel Breuer tra il 1925 e il 1926 mentre era il direttore del laboratorio di falegnameria e del mobile al Bauhaus di Dessau. Marcel Breuer, nato a Pécs in Ungheria nel 1902, è stato uno dei più importanti architetti e designer del secolo scorso nonché uno dei padri del Movimento Moderno. Studiò al Bauhaus di Weimar per poi tornarci nel 1925 come insegnate nella sede di Dessau. Protetto del mitologico fondatore e direttore del Bauhaus Walter Gropius, l’intero suo corpo di lavoro incarna perfettamente il fondamento del Bauhaus di conciliare arte e produzione industriale. Si dice che Breuer fu ispirato dalla sua bicicletta Adler a usare tubi d’acciaio per costruire la sedia. Questo materiale si dimostrò infatti ottimo essendo facilmente reperibile in grandi quantità e questo diede il via alla grande produzione di mobili in tubolare d’acciaio. La realizzazione invece fu fatta usando le tecniche degli idraulici locali. Inizialmente la Wassily Chair fu prodotta dalla società fondata dallo stesso Breuer, la Standard-Möbel Lengyel di Berlino, che nel 1929 fu assorbita dalla Thonet. Divenne però un prodotto di massa negli anni Sessanta dopo che, nel 1962, Dino Gavina conobbe lo stesso Breuer a New York e lo convinse a rieditare la sedia. Fu proprio Gavina inoltre che diede il nome alla sedia con cui la chiamiamo oggi: Wassily Chair, in onore di Wassily Kandinsky, collega e amico di Breuer al tempo del Bauhaus nonché grande estimatore della sedia. Dopo quasi un secolo di storia la Wassily Chair continua ad essere un’icona del design e la sintesi perfetta di razionalismo ed estetica moderna. Ottime condizioni, usata per esposizione nel periodo 1999/2001! Prodotte fine anni 90, e chiuse in magazzino di un negozio per chiusura attività dal 2001 fino a qualche settimana fa! La sedia porta solo e unico graffio su uno dei braccioli, accidentalmente!! Sul tutto il resto nessun'altro segno, come nuova! Guardare le immagini per una corretta impressione! Spedizione assicurata e tracciabile! #RoomsbyLiza

78095233

Vendu
Knoll International - Marcel Breuer - Fauteuil (1) - Chaise Wassily - Acier, Cuir

Knoll International - Marcel Breuer - Fauteuil (1) - Chaise Wassily - Acier, Cuir

Marcel Breuer - Knoll International - Sedia Wassily
Stati Uniti - 1990-2000 - Acciaio cromato e rivestimento in pelle color mattonella (Cuoio)!

La sedia Wassily, conosciuta anche come sedia Modello B3, fu disegnata da Marcel Breuer tra il 1925 e il 1926 mentre era il direttore del laboratorio di falegnameria e del mobile al Bauhaus di Dessau.
Marcel Breuer, nato a Pécs in Ungheria nel 1902, è stato uno dei più importanti architetti e designer del secolo scorso nonché uno dei padri del Movimento Moderno.

Studiò al Bauhaus di Weimar per poi tornarci nel 1925 come insegnate nella sede di Dessau.

Protetto del mitologico fondatore e direttore del Bauhaus Walter Gropius, l’intero suo corpo di lavoro incarna perfettamente il fondamento del Bauhaus di conciliare arte e produzione industriale.
Si dice che Breuer fu ispirato dalla sua bicicletta Adler a usare tubi d’acciaio per costruire la sedia. Questo materiale si dimostrò infatti ottimo essendo facilmente reperibile in grandi quantità e questo diede il via alla grande produzione di mobili in tubolare d’acciaio. La realizzazione invece fu fatta usando le tecniche degli idraulici locali.
Inizialmente la Wassily Chair fu prodotta dalla società fondata dallo stesso Breuer, la Standard-Möbel Lengyel di Berlino, che nel 1929 fu assorbita dalla Thonet.
Divenne però un prodotto di massa negli anni Sessanta dopo che, nel 1962, Dino Gavina conobbe lo stesso Breuer a New York e lo convinse a rieditare la sedia.
Fu proprio Gavina inoltre che diede il nome alla sedia con cui la chiamiamo oggi: Wassily Chair, in onore di Wassily Kandinsky, collega e amico di Breuer al tempo del Bauhaus nonché grande estimatore della sedia.

Dopo quasi un secolo di storia la Wassily Chair continua ad essere un’icona del design e la sintesi perfetta di razionalismo ed estetica moderna.

Ottime condizioni, usata per esposizione nel periodo 1999/2001! Prodotte fine anni 90, e chiuse in magazzino di un negozio per chiusura attività dal 2001 fino a qualche settimana fa!
La sedia porta solo e unico graffio su uno dei braccioli, accidentalmente!! Sul tutto il resto nessun'altro segno, come nuova!
Guardare le immagini per una corretta impressione!
Spedizione assicurata e tracciabile!

#RoomsbyLiza

Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet