79997665

Plus disponible
Sculpture - Afrique
Offres terminées
Il y a 3 semaines

Sculpture - Afrique

FETICCIO NKISI Etnia: Songye (Repubblica Democratica del Congo) Legno, perline in pasta di vetro, fibre vegetali, corno, conchiglie, metallo I Songye ritenevano che gli spiriti dei morti, sia che fossere benevoli o malevoli, interferivano nella vita quotidiana degli individui. I feticci minkishi (sing. nkisi) venivano usati per il benessere di una comunità, assicurando la fertilità, proteggendo dalle malattie e in generale tenendo a bada le forze malevole. Il loro utilizzo rifletteva il timore che forze dirompenti potessero danneggiare l’unità del villaggio. Agendo come intercessori tra gli spiriti ancestrali e i vivi, i minkishi non erano proprietà di un singolo individuo ma destinati al beneficio dell'intera comunità. La creazione di queste opere era un evento pubblico che riuniva i componenti del villaggio, un abile intagliatore e un esperto stregone nganga che dovevano essere ben affermati nelle rispettive professioni. L’albero da cui ricavare il legno per scolpire la figura era selezionato per le sue proprietà curative o tossiche o per l’essere associato a specifici simbolismi. Una volta conclusa la scultura gli nganga assemblavano la bishimba, una potente materia composta da sostanze animali, vegetali e minerali che permetteva all’nkishi di diventare un canale per le forze spirituali. La scultura veniva quindi custodita in un apposito recinto posizionato in un luogo ben visibile come il centro del villaggio o nei pressi della casa del capo. Era curato da un guardiano interprete delle forze soprannaturali i cui messaggi venivano ricevuti attraverso sogni o possessioni. Le consultazioni collettive avvenivano in modo ricorrente, durante le celebrazioni legate all’apparizione della luna nuova, simbolo di rinascita, fertilità e ricchezza. In tali occasioni, l'nkisi era portato in processione, cosparso di sostanze apotropaiche e unto con olio di palma che conferisce la caratteristica patina lucida. Rappresentando un'identità collettiva gli nkisi avevano nomi onorifici, potevano sopravvivere generazioni e la loro esistenza essere ricordata ben dopo l’esaurimento della loro funzione. Alla fine servivano come indicatori del tempo, poiché gli eventi comunitari erano associati al periodo di attività di una specifica scultura. Bibliografia: Hersak, D., Songye Masks and Figure Sculpture. London: Ethnographica, 1995. Petridis, C., Art and power in the Central African Savanna: Luba, Songye, Tshokwe, Luluwa. Cleveland: Cleveland Museum of Art, 2008. Neyt, F., Songye: The Formidable Statuary of Central Africa. Munich: Prestel, 2009. Hersak, D., "Reviewing power, process, and statement: the case of Songye figures." African Arts vol. 43 (2010), pp. 38–51. Wardwell, A., Three African Traditions: The Art of the Dogon, Fang and Songye, Greenwich, Connecticut, 1999 Bayer, A. et al., Oude Kunst uit Afrika en Oceanie, Sint-Niklaas, Belgique, 1979 Paudrat, J.L. et al., Fragments du Vivant : sculptures africaines dans la collection Durand-Dessert, Paris, 2008, n° 133 bis e 135

79997665

Plus disponible
Sculpture - Afrique

Sculpture - Afrique

FETICCIO NKISI
Etnia: Songye (Repubblica Democratica del Congo)
Legno, perline in pasta di vetro, fibre vegetali, corno, conchiglie, metallo


I Songye ritenevano che gli spiriti dei morti, sia che fossere benevoli o malevoli, interferivano nella vita quotidiana degli individui. I feticci minkishi (sing. nkisi) venivano usati per il benessere di una comunità, assicurando la fertilità, proteggendo dalle malattie e in generale tenendo a bada le forze malevole. Il loro utilizzo rifletteva il timore che forze dirompenti potessero danneggiare l’unità del villaggio.
Agendo come intercessori tra gli spiriti ancestrali e i vivi, i minkishi non erano proprietà di un singolo individuo ma destinati al beneficio dell'intera comunità. La creazione di queste opere era un evento pubblico che riuniva i componenti del villaggio, un abile intagliatore e un esperto stregone nganga che dovevano essere ben affermati nelle rispettive professioni. L’albero da cui ricavare il legno per scolpire la figura era selezionato per le sue proprietà curative o tossiche o per l’essere associato a specifici simbolismi. Una volta conclusa la scultura gli nganga assemblavano la bishimba, una potente materia composta da sostanze animali, vegetali e minerali che permetteva all’nkishi di diventare un canale per le forze spirituali.
La scultura veniva quindi custodita in un apposito recinto posizionato in un luogo ben visibile come il centro del villaggio o nei pressi della casa del capo. Era curato da un guardiano interprete delle forze soprannaturali i cui messaggi venivano ricevuti attraverso sogni o possessioni. Le consultazioni collettive avvenivano in modo ricorrente, durante le celebrazioni legate all’apparizione della luna nuova, simbolo di rinascita, fertilità e ricchezza. In tali occasioni, l'nkisi era portato in processione, cosparso di sostanze apotropaiche e unto con olio di palma che conferisce la caratteristica patina lucida.
Rappresentando un'identità collettiva gli nkisi avevano nomi onorifici, potevano sopravvivere generazioni e la loro esistenza essere ricordata ben dopo l’esaurimento della loro funzione. Alla fine servivano come indicatori del tempo, poiché gli eventi comunitari erano associati al periodo di attività di una specifica scultura.

Bibliografia:
Hersak, D., Songye Masks and Figure Sculpture. London: Ethnographica, 1995.
Petridis, C., Art and power in the Central African Savanna: Luba, Songye, Tshokwe, Luluwa. Cleveland: Cleveland Museum of Art, 2008.
Neyt, F., Songye: The Formidable Statuary of Central Africa. Munich: Prestel, 2009.
Hersak, D., "Reviewing power, process, and statement: the case of Songye figures." African Arts vol. 43 (2010), pp. 38–51.
Wardwell, A., Three African Traditions: The Art of the Dogon, Fang and Songye, Greenwich, Connecticut, 1999
Bayer, A. et al., Oude Kunst uit Afrika en Oceanie, Sint-Niklaas, Belgique, 1979
Paudrat, J.L. et al., Fragments du Vivant : sculptures africaines dans la collection Durand-Dessert, Paris, 2008, n° 133 bis e 135


Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet