82262669

Vendu
1981 Marchesi Antinori, Tignanello - Toscana IGT - 1 Bouteille (0,75 l)
Offre finale
130 €
Il y a 11 semaines

1981 Marchesi Antinori, Tignanello - Toscana IGT - 1 Bouteille (0,75 l)

Bottiglia di Tignanello 1981 in perfette condizioni: livello, tappo ed etichetta…ormai introvabile…per veri intenditori e collezionisti Dati Storici: Tignanello è prodotto esclusivamente dall'omonimo vigneto che si trova presso Tenuta Tignanello su un terreno di 57 ettari esposto a sud-ovest, di origine calcarea con elementi tufacei, ad un'altezza tra i 350 e i 400 metri s.l.m.. È stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali, quali il Cabernet, e tra i primi vini rossi nel Chianti a non usare uve bianche. Tignanello, in origine "Chianti Classico Riserva vigneto Tignanello" è stato vinificato per la prima volta da un unico vigneto con l'annata 1970, quando conteneva il 20% di Canaiolo e il 5% di Trebbiano e Malvasia, ed era affinato in piccole botti di rovere. Con l'annata 1971 è diventato vino da tavola di Toscana, è stato chiamato Tignanello e con l'annata 1975 le uve bianche sono state totalmente eliminate. Dal 1982 la composizione è rimasta invariata. Tignanello viene prodotto soltanto nelle annate migliori; non è stato prodotto nel 1972, 1973,1974, 1976, 1984, 1992 e 2002. Ottima annata, 1981 Antinori Tignanello, di seguito i dettagli: Regione Toscana Formato Bottiglia 0,75 LT Anno 1981 Gradazione 13,00% Temperatura Servizio 18-20 gradi, stappandolo almeno due ore prima Vinificazione Le migliori uve accuratamente selezionate sono diraspate delicatamente e vinificate separatamente. La macerazione e la fermentazione alcolica avvengono in tini di legno a temperatura controllata, la fermentazione malolattica in barriques francesi. Seguono l'assemblaggio e il riposo in barrique per circa 14 mesi. Dopo la messa in bottiglia il vino affina almeno altri 12 mesi. Uvaggio 80% Sangiovese, 15% Cabernet Sauvignon, 5% Cabernet Franc La bottiglia proviene da cantine di privati collezionisti, enoteche e ristoranti storici le cui condizioni di immagazzinamento sono conformi a una perfetta conservazione del vino. Le foto inserite corrispondono al prodotto reale in mio possesso. Posso garantire la massima accuratezza nella conservazione e nella movimentazione della bottiglia ma non l'eventuale decadimento o difetto del contenuto, a distanza di tanti anni dalla messa in commercio. Mi ritengo quindi sollevato da qualsiasi tipo di risarcimento richiesto a seguito di una esperienza non gradita, sperando che questa possibilità sia comunque remota. La spedizione avverrà in apposito imballo di POLISTIROLO per protezione da urti e da sbalzi di temperature e cartone dedicato tramite corriere espresso. Non spedisco in Turchia e in Corsica

82262669

Vendu
1981 Marchesi Antinori, Tignanello - Toscana IGT - 1 Bouteille (0,75 l)

1981 Marchesi Antinori, Tignanello - Toscana IGT - 1 Bouteille (0,75 l)

Bottiglia di Tignanello 1981 in perfette condizioni: livello, tappo ed etichetta…ormai introvabile…per veri intenditori e collezionisti

Dati Storici:
Tignanello è prodotto esclusivamente dall'omonimo vigneto che si trova presso Tenuta Tignanello su un terreno di 57 ettari esposto a sud-ovest, di origine calcarea con elementi tufacei, ad un'altezza tra i 350 e i 400 metri s.l.m.. È stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali, quali il Cabernet, e tra i primi vini rossi nel Chianti a non usare uve bianche. Tignanello, in origine "Chianti Classico Riserva vigneto Tignanello" è stato vinificato per la prima volta da un unico vigneto con l'annata 1970, quando conteneva il 20% di Canaiolo e il 5% di Trebbiano e Malvasia, ed era affinato in piccole botti di rovere. Con l'annata 1971 è diventato vino da tavola di Toscana, è stato chiamato Tignanello e con l'annata 1975 le uve bianche sono state totalmente eliminate. Dal 1982 la composizione è rimasta invariata. Tignanello viene prodotto soltanto nelle annate migliori; non è stato prodotto nel 1972, 1973,1974, 1976, 1984, 1992 e 2002.

Ottima annata, 1981 Antinori Tignanello, di seguito i dettagli:
Regione Toscana
Formato Bottiglia 0,75 LT
Anno 1981
Gradazione 13,00%
Temperatura Servizio 18-20 gradi, stappandolo almeno due ore prima
Vinificazione Le migliori uve accuratamente selezionate sono diraspate delicatamente e vinificate separatamente. La macerazione e la fermentazione alcolica avvengono in tini di legno a temperatura controllata, la fermentazione malolattica in barriques francesi.
Seguono l'assemblaggio e il riposo in barrique per circa 14 mesi. Dopo la messa in bottiglia il vino affina almeno altri 12 mesi.
Uvaggio 80% Sangiovese, 15% Cabernet
Sauvignon, 5% Cabernet Franc

La bottiglia proviene da cantine di privati collezionisti, enoteche e ristoranti storici le cui condizioni di immagazzinamento sono conformi a una perfetta conservazione del vino.
Le foto inserite corrispondono al prodotto reale in mio possesso.
Posso garantire la massima accuratezza nella conservazione e nella movimentazione della bottiglia ma non l'eventuale decadimento o difetto del contenuto, a distanza di tanti anni dalla messa in commercio. Mi ritengo quindi sollevato da qualsiasi tipo di risarcimento richiesto a seguito di una esperienza non gradita, sperando che questa possibilità sia comunque remota.

La spedizione avverrà in apposito imballo di POLISTIROLO per protezione da urti e da sbalzi di temperature e cartone dedicato tramite corriere espresso.

Non spedisco in Turchia e in Corsica



Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet