82626213

Vendu
Aelianus - Variae Historiae - 1599
Offre finale
€ 220
Il y a 1 semaine

Aelianus - Variae Historiae - 1599

RARA RACCOLTA DI STORIE RINASCIMENTALI DEL SOFISTA ELIANO Rara edizione del 1599 di questa raccolta di aneddoti su uomini famosi e singoli popoli, scritta originariamente in greco nel II secolo dal sofista romano Claudio Eliano. Claudius Aelianus presenta una collezione di storie e aneddoti tratti da varie fonti, offrendo un'ampia panoramica delle tradizioni, delle leggende e delle curiosità del mondo antico. Attraverso una serie di racconti avvincenti e ricchi di dettagli, l'autore esplora una vasta gamma di tematiche, dalla biografia dei grandi uomini dell'antichità alle curiosità e ai miti più stravaganti. References: USTC 451656 IN VENDITA ONLINE A 700 EURO CONTENTS L’opera offre una descrizione dettagliata delle diverse forme di governo presenti nell'antica Grecia, tratte dall'opera di Eraclide Pontico. Questo segmento fornisce al lettore una preziosa visione delle strutture politiche dell'antica Grecia, offrendo un quadro completo delle varie forme di governo e delle loro caratteristiche distintive. La descrizione dettagliata delle forme di governo dell'antica Grecia fornisce un importante punto di riferimento per lo studio della politica e della società dell'epoca. "Variae Historiae libri XIIII" è stato ampiamente studiato e citato dagli storici e dagli studiosi di letteratura classica nel corso dei secoli, rimanendo un'opera di riferimento per la comprensione del mondo antico. Claudio Eliano (in greco antico: Κλαύδιος Αἰλιανός?, Clàudios Ailianòs, in latino Claudius Aelianus; Preneste, 165/170 circa – 235) è stato un filosofo e scrittore romano in lingua greca. Della vita di Eliano si sa quello che Filostrato ci riferisce nelle sue Vite dei sofisti. Scolaro a Roma del sofista Pausania apprese, dai precetti della seconda sofistica, la scrittura in greco atticizzante, al punto da essere soprannominato μελίγλωσσος (meliglossos, lingua di miele) o μελίφθογγος (sinonimo del primo), per la precisione e l'efficacia del suo stile. A differenza dei suoi colleghi romani, non si sentì portato per le declamazioni pubbliche, preferendo coltivare studi storici, naturalistici e antiquari: secondo il lessico Suda, inoltre, sarebbe stato sacerdote nel tempio della Fortuna a Preneste e avrebbe frequentato la corte di Giulia Domna, moglie di Settimio Severo. Inoltre sembra, come dichiarava lui stesso, non essersi impegnato in conferenze itineranti, ma sarebbe rimasto per tutta la vita nel Lazio, dove morì. A Praeneste, attuale Palestrina, il liceo classico e delle scienze umane è intitolato alla memoria di Claudio Eliano CONDITION REPORT Legatura in cartonato. Dorso rifatto con cartoncino antico. Le pagine interne presentano qualche piccolo segno di usura. Al frontis ex libris alle armi. Buono stato di mantenimento dell’opera. Bella copia completa, pulita e ordinata. Pp. (2); 341; 8nn. FULL TITLES & AUTHORS Aeliani Variae Historiae libri XIIII. Item Rerumpublicarum descriptiones ex Heraclide Excudebat; Jacob Stoer 1599 Claudius Aelianus

82626213

Vendu
Aelianus - Variae Historiae - 1599

Aelianus - Variae Historiae - 1599

RARA RACCOLTA DI STORIE RINASCIMENTALI DEL SOFISTA ELIANO
Rara edizione del 1599 di questa raccolta di aneddoti su uomini famosi e singoli popoli, scritta originariamente in greco nel II secolo dal sofista romano Claudio Eliano. Claudius Aelianus presenta una collezione di storie e aneddoti tratti da varie fonti, offrendo un'ampia panoramica delle tradizioni, delle leggende e delle curiosità del mondo antico. Attraverso una serie di racconti avvincenti e ricchi di dettagli, l'autore esplora una vasta gamma di tematiche, dalla biografia dei grandi uomini dell'antichità alle curiosità e ai miti più stravaganti.
References: USTC 451656
IN VENDITA ONLINE A 700 EURO

CONTENTS
L’opera offre una descrizione dettagliata delle diverse forme di governo presenti nell'antica Grecia, tratte dall'opera di Eraclide Pontico. Questo segmento fornisce al lettore una preziosa visione delle strutture politiche dell'antica Grecia, offrendo un quadro completo delle varie forme di governo e delle loro caratteristiche distintive.
La descrizione dettagliata delle forme di governo dell'antica Grecia fornisce un importante punto di riferimento per lo studio della politica e della società dell'epoca. "Variae Historiae libri XIIII" è stato ampiamente studiato e citato dagli storici e dagli studiosi di letteratura classica nel corso dei secoli, rimanendo un'opera di riferimento per la comprensione del mondo antico.

Claudio Eliano (in greco antico: Κλαύδιος Αἰλιανός?, Clàudios Ailianòs, in latino Claudius Aelianus; Preneste, 165/170 circa – 235) è stato un filosofo e scrittore romano in lingua greca. Della vita di Eliano si sa quello che Filostrato ci riferisce nelle sue Vite dei sofisti. Scolaro a Roma del sofista Pausania apprese, dai precetti della seconda sofistica, la scrittura in greco atticizzante, al punto da essere soprannominato μελίγλωσσος (meliglossos, lingua di miele) o μελίφθογγος (sinonimo del primo), per la precisione e l'efficacia del suo stile.

A differenza dei suoi colleghi romani, non si sentì portato per le declamazioni pubbliche, preferendo coltivare studi storici, naturalistici e antiquari: secondo il lessico Suda, inoltre, sarebbe stato sacerdote nel tempio della Fortuna a Preneste e avrebbe frequentato la corte di Giulia Domna, moglie di Settimio Severo.
Inoltre sembra, come dichiarava lui stesso, non essersi impegnato in conferenze itineranti, ma sarebbe rimasto per tutta la vita nel Lazio, dove morì. A Praeneste, attuale Palestrina, il liceo classico e delle scienze umane è intitolato alla memoria di Claudio Eliano

CONDITION REPORT
Legatura in cartonato. Dorso rifatto con cartoncino antico. Le pagine interne presentano qualche piccolo segno di usura. Al frontis ex libris alle armi. Buono stato di mantenimento dell’opera. Bella copia completa, pulita e ordinata. Pp. (2); 341; 8nn.

FULL TITLES & AUTHORS
Aeliani Variae Historiae libri XIIII. Item Rerumpublicarum descriptiones ex Heraclide
Excudebat; Jacob Stoer 1599
Claudius Aelianus

Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet