82958949

Vendu
Autori vari - Imago Urbis/Roma Romantica - 1985-1986
Offre finale
€ 77
Il y a 7 semaines

Autori vari - Imago Urbis/Roma Romantica - 1985-1986

Due splendidi volumi su Roma . Roma Romantica e Imago urbis della collana quadreria di Franco Maria Ricci editore. Condizioni pari al nuovo Roma romantica ancora sigillato. Imago Urbis Dalla città reale alla città ideale TESTI DI ANDRÉ CHASTEL, ALBERTO TENENTI, CESARE DE SETA, MASSIMO FERRETTI 1986 / 200 PAGINE I corpi geometrici e le prospettive astratte sono stati, nel Rinascimento, due elementi privilegiati della decorazione che hanno trovato forma ed espressione in modo spettacolare grazie alle tarsie. Questo volume è dedicato alle prospettive urbane che il Rinascimento intarsiò su stalli, ante di stipi e cassoni. Per secoli tali capolavori servirono più a sostenere le schiene dei canonici che a procurare emozioni estetiche, anche perché in Italia, intorno alla metà del Cinquecento, il legno e i suoi intarsi avevano perduto prestigio a causa della voga delle pietre dure. Roma romantica Vedute di Roma e dei suoi dintorni di A.L.R. Ducros (1748-1810) TESTI DI: PIERRE CHESSEZ, FRANCIS HASKELL 1985 / 162 PAGINE Per gli artisti della seconda metà del Settecento, Roma rappresentava la terra promessa. Nel 1766 vi giunse fra gli altri un pittore svizzero: Abraham-Louis-Rodolphe Ducros, che ebbe da allora in poi fama e fortuna quale grande illustratore di Roma. A partire dal 1750 a Roma convenivano pittori, scultori, incisori, architetti, antiquari, provenienti da ogni parte d’Europa, per studiare, ammirare, copiare i resti della capitale dei Cesari e i monumenti della fede cristiana. Nel 1766 vi giunse un pittore svizzero appena diciottenne, ricco solo di sensibilità e d'immaginazione: Abraham-Louis-Rodolphe Ducros. Non godendo di una formazione accademica ed essendo esperto esclusivamente in paesaggi topografici, dovette battersi accanitamente con la concorrenza dei colleghi per farsi una clientela. Finalmente, nel 1778 ebbe la buona sorte di venire ingaggiato da alcuni gentiluomini olandesi che si recavano nel Regno delle Due Sicilie. Tornato a Roma, si associò accortamente col celebre incisore Giovanni Volpato, ed ebbe da allora in poi fama e fortuna come disegnatore dei monumenti e dei paesaggi di Roma e dintorni. In un'epoca in cui questo genere assumeva sempre maggiore importanza, l'apporto di Ducros fu estremamente importante: dipingendo in dimensioni inusitate ottenne effetti grandiosi che già prefiguravano le opere di Turner e di Girtin. Alle rovine dell'antichità e alle bellezze pittoriche della campagna romana è dedicato questo libro.

82958949

Vendu
Autori vari - Imago Urbis/Roma Romantica - 1985-1986

Autori vari - Imago Urbis/Roma Romantica - 1985-1986

Due splendidi volumi su Roma .
Roma Romantica e Imago urbis della collana quadreria di Franco Maria Ricci editore.
Condizioni pari al nuovo Roma romantica ancora sigillato.

Imago Urbis
Dalla città reale alla città ideale
TESTI DI ANDRÉ CHASTEL, ALBERTO TENENTI, CESARE DE SETA, MASSIMO FERRETTI
1986 / 200 PAGINE
I corpi geometrici e le prospettive astratte sono stati, nel Rinascimento, due elementi privilegiati della decorazione che hanno trovato forma ed espressione in modo spettacolare grazie alle tarsie.
Questo volume è dedicato alle prospettive urbane che il Rinascimento intarsiò su stalli, ante di stipi e cassoni. Per secoli tali capolavori servirono più a sostenere le schiene dei canonici che a procurare emozioni estetiche, anche perché in Italia, intorno alla metà del Cinquecento, il legno e i suoi intarsi avevano perduto prestigio a causa della voga delle pietre dure.


Roma romantica
Vedute di Roma e dei suoi dintorni di A.L.R. Ducros (1748-1810)
TESTI DI: PIERRE CHESSEZ, FRANCIS HASKELL
1985 / 162 PAGINE
Per gli artisti della seconda metà del Settecento, Roma rappresentava la terra promessa. Nel 1766 vi giunse fra gli altri un pittore svizzero: Abraham-Louis-Rodolphe Ducros, che ebbe da allora in poi fama e fortuna quale grande illustratore di Roma.
A partire dal 1750 a Roma convenivano pittori, scultori, incisori, architetti, antiquari, provenienti da ogni parte d’Europa, per studiare, ammirare, copiare i resti della capitale dei Cesari e i monumenti della fede cristiana. Nel 1766 vi giunse un pittore svizzero appena diciottenne, ricco solo di sensibilità e d'immaginazione: Abraham-Louis-Rodolphe Ducros. Non godendo di una formazione accademica ed essendo esperto esclusivamente in paesaggi topografici, dovette battersi accanitamente con la concorrenza dei colleghi per farsi una clientela. Finalmente, nel 1778 ebbe la buona sorte di venire ingaggiato da alcuni gentiluomini olandesi che si recavano nel Regno delle Due Sicilie. Tornato a Roma, si associò accortamente col celebre incisore Giovanni Volpato, ed ebbe da allora in poi fama e fortuna come disegnatore dei monumenti e dei paesaggi di Roma e dintorni. In un'epoca in cui questo genere assumeva sempre maggiore importanza, l'apporto di Ducros fu estremamente importante: dipingendo in dimensioni inusitate ottenne effetti grandiosi che già prefiguravano le opere di Turner e di Girtin. Alle rovine dell'antichità e alle bellezze pittoriche della campagna romana è dedicato questo libro.

Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet