83481755

Vendu
Antico tornio per orologeria - Outils d'horloger
Offre finale
666 €
Il y a 6 semaines

Antico tornio per orologeria - Outils d'horloger

Bellissimo Tornio per orologeria risalente alla fine del XIX secolo. Databile tra l'inizio e la fine dell'ottocento. La provenienza Svizzera è certa visto che è un ricordo donatomi da un caro amico che aveva un bisnonno orologiaio in svizzera. Il materiale è prevalentemente ottone e ferro ed è in ottime condizioni vista l'età e l'uso professionale. Ci sono due piccoli danni, ovvero due viti filettate, una per la manopola di rotazione e una in ottone per spostamenti micrometrici. Piccoli segni di ossidazione e patinatura dell'ottone lo rendono unico e facilmente restaurabile, nel caso lo si volesse portare all'antico splendore. Probabilmente possedeva una sua base in legno/ghisa sul quale appoggiarlo, ma è più probabile che venisse stretto su una morsa da banco in laboratorio. Il tornio è raro e negli anni ne sono stati presentati pochissimi nelle aste. Il meccanismo rotativo, che attualmente fatica, funziona perfettamente. Basta una buona manutenzione e tornerà a funzionare perfettamente. Io non l'ho volutamente toccato per lasciare intatto il fascio del passare del tempo. È accattivante, ha un elevato interesse scientifico per coloro che nutrono una passione per gli antichi strumenti di lavoro. Il tornio è presente, come oggetto permanente, nel Museo Nazionale della Scienze e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano Bibliografia - De' Toma, N. "La misura del tempo. L'antico splendore dell'orologeria italiana dal XV al XVIII secolo", Trento 2005, pp. 292-293

83481755

Vendu
Antico tornio per orologeria - Outils d'horloger

Antico tornio per orologeria - Outils d'horloger

Bellissimo Tornio per orologeria risalente alla fine del XIX secolo. Databile tra l'inizio e la fine dell'ottocento.
La provenienza Svizzera è certa visto che è un ricordo donatomi da un caro amico che aveva un bisnonno orologiaio in svizzera.
Il materiale è prevalentemente ottone e ferro ed è in ottime condizioni vista l'età e l'uso professionale.

Ci sono due piccoli danni, ovvero due viti filettate, una per la manopola di rotazione e una in ottone per spostamenti micrometrici.
Piccoli segni di ossidazione e patinatura dell'ottone lo rendono unico e facilmente restaurabile, nel caso lo si volesse portare all'antico splendore.
Probabilmente possedeva una sua base in legno/ghisa sul quale appoggiarlo, ma è più probabile che venisse stretto su una morsa da banco in laboratorio.

Il tornio è raro e negli anni ne sono stati presentati pochissimi nelle aste.

Il meccanismo rotativo, che attualmente fatica, funziona perfettamente. Basta una buona manutenzione e tornerà a funzionare perfettamente. Io non l'ho volutamente toccato per lasciare intatto il fascio del passare del tempo.

È accattivante, ha un elevato interesse scientifico per coloro che nutrono una passione per gli antichi strumenti di lavoro.

Il tornio è presente, come oggetto permanente, nel Museo Nazionale della Scienze e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano

Bibliografia - De' Toma, N. "La misura del tempo. L'antico splendore dell'orologeria italiana dal XV al XVIII secolo", Trento 2005, pp. 292-293

Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet