83180255

Vendu
Carlo Pedrini - Somalia Italiana - Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi
Offre finale
€ 200
Il y a 3 semaines

Carlo Pedrini - Somalia Italiana - Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi

Carlo Pedrini (1894-1932) SOMALIA ITALIANA Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi e il Governatore della Colonia Guido Corni Lotto con 55 fotografie al bromuro di argento, per lo più di formato cm. 18 x 13, una ventina con un formato più piccolo, molte delle quali recano sul retro il timbro del fotografo “Foto Pedrini”. Alcune documentano una cerimonia d’inaugurazione nell’autunno del 1929 al villaggio agricolo Vittorio d’Africa (oggi Shalam boot) da parte del Duca degli Abruzzi Luigi Amedeo di Savoia-Aosta e del nuovo governatore della Colonia Guido Corni, altre documentano escursioni e cacce del governatore a Berdale, Giumbo ed Afgoi, alcune fotografie documentano la prima crociera turistica della Colonia, il “neirus” (capodanno somalo), in alcune compaiono gli Zaptiè del plotone della Guardia del Governatore in grande uniforme. Carlo Pedrini, piemontese, nasce a Ivrea l’8 Marzo 1894, comincia a lavorare a Torino come fotografo e cineoperatore e nel 1926 si trasferisce in Somalia a Mogadiscio, dove era attivo, direttamente alle dipendenze del governatore, il Regio Laboratorio Foto Cinematografico che produceva fotografie e video per l’Istituto Luce documentando gli eventi della Colonia. A Carlo Pedrini dobbiamo la maggior parte della documentazione fotografica della Somalia italiana, utilizzata per cartoline, testi scolastici, libri e riviste tra le quali: “Orizzonti d’Impero” del 1935 di de Vecchi di Val Cismon, “Somalia Italiana” del 1937 di Guido Corni, “Mogadiscio – Somalia Italiana” del 1929 e “Ricordi Somali”del 1935 entrambi di Augusta Perricone Viola, “Migiurtinia” del 1933 di Bernardo Valentino Vecchi e la guida “Somalia” del 1929, realizzata per i partecipanti alla prima crociera turistica nella Colonia. Prese anche parte, come fotoreporter, all’occupazione della Migiurtinia dal 30 Dicembre 1926 al 28 Febbraio 1927, operata dal de Vecchi di Val Cismon; proprio nell’Alta Migiurtinia il 15 Giugno 1932 perde la vita in seguito a un tragico incidente aereo. Stampe di alta qualità con ottimi dettagli e leggibilità. Un occasione unica! Imballaggio protettivo accurato, spedizione veloce e tracciata

83180255

Vendu
Carlo Pedrini - Somalia Italiana - Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi

Carlo Pedrini - Somalia Italiana - Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi

Carlo Pedrini (1894-1932)
SOMALIA ITALIANA
Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi e il Governatore della Colonia Guido Corni

Lotto con 55 fotografie al bromuro di argento, per lo più di formato cm. 18 x 13, una ventina con un formato più piccolo, molte delle quali recano sul retro il timbro del fotografo “Foto Pedrini”. Alcune documentano una cerimonia d’inaugurazione nell’autunno del 1929 al villaggio agricolo Vittorio d’Africa (oggi Shalam boot) da parte del Duca degli Abruzzi Luigi Amedeo di Savoia-Aosta e del nuovo governatore della Colonia Guido Corni, altre documentano escursioni e cacce del governatore a Berdale, Giumbo ed Afgoi, alcune fotografie documentano la prima crociera turistica della Colonia, il “neirus” (capodanno somalo), in alcune compaiono gli Zaptiè del plotone della Guardia del Governatore in grande uniforme.

Carlo Pedrini, piemontese, nasce a Ivrea l’8 Marzo 1894, comincia a lavorare a Torino come fotografo e cineoperatore e nel 1926 si trasferisce in Somalia a Mogadiscio, dove era attivo, direttamente alle dipendenze del governatore, il Regio Laboratorio Foto Cinematografico che produceva fotografie e video per l’Istituto Luce documentando gli eventi della Colonia. A Carlo Pedrini dobbiamo la maggior parte della documentazione fotografica della Somalia italiana, utilizzata per cartoline, testi scolastici, libri e riviste tra le quali: “Orizzonti d’Impero” del 1935 di de Vecchi di Val Cismon, “Somalia Italiana” del 1937 di Guido Corni, “Mogadiscio – Somalia Italiana” del 1929 e “Ricordi Somali”del 1935 entrambi di Augusta Perricone Viola, “Migiurtinia” del 1933 di Bernardo Valentino Vecchi e la guida “Somalia” del 1929, realizzata per i partecipanti alla prima crociera turistica nella Colonia. Prese anche parte, come fotoreporter, all’occupazione della Migiurtinia dal 30 Dicembre 1926 al 28 Febbraio 1927, operata dal de Vecchi di Val Cismon; proprio nell’Alta Migiurtinia il 15 Giugno 1932 perde la vita in seguito a un tragico incidente aereo.

Stampe di alta qualità con ottimi dettagli e leggibilità. Un occasione unica!

Imballaggio protettivo accurato, spedizione veloce e tracciata

Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet