83376451

Vendu
Scuola Italo-Spagnola (XX) - Ritratto di donna - NO RESERVE
Offre finale
€ 30
Il y a 5 semaines

Scuola Italo-Spagnola (XX) - Ritratto di donna - NO RESERVE

SCUOLA ITALO-SPAGNOLO (XX) (Attivo nella prima metà del ‘900) Ritratto di donna Olio su tavola, cm. 35,5 x 27 Traccia di firma in basso a sinistra NOTE: Opera non firmata. Opera senza cornice. Questo splendido dipinto – con traccia di firma in basso a sinistra – del primo ‘900, olio su tavola raffigura un Ritratto di donna. Con tocchi rapidi e precisi l’artista documenta una pittura di genere con il ritratto di una figura di donna in profilo a tre-quarti con abbigliamento fine Ottocento, colte in atteggiamenti assorti o di frivola spensieratezza, con lo sguardo rivolto verso lo spettatore. Siamo, infatti, davanti quella tipologia di opere pittoriche che ritraggono scene ed episodi realistici della vita quotidiana, cosiddetta PITTURA DEL GENERE. L’opera è caratterizzata da una perfetta padronanza sia della forma che della tecnica, con una finitura di buona qualità che riesce a ottenere grandi effetti di realismo. In termini di stile, siamo vicino alla corrente eclettica, che dominò la seconda metà del XIX secolo fino al primo Novecento, mescolando elementi di neoclassicismo con altri di romanticismo, in un approccio naturalistico con una buona dose d'idealismo ed impressionismo. Nell’opera in discussione, non manca la volontà – dell’artista – di ricercare una propria maniera figurativa, espressione del pensiero e del sentimento individuali. Siamo, infatti, dinanzi ad un individualismo sperimentale, dove la libertà di una ricerca autonoma sembra essere il mezzo più idoneo a rendere attuale il linguaggio figurativo, in un’epoca di repentini mutamenti sociali e di fermenti politici. In un contesto dove vengono rifiutati i valori contenutistici dell’opera d’arte, gli artisti si risolsero allora a rinnovarne i significati per via formale. Impegno che non riguardò soltanto quelli di loro più insofferenti nei confronti della tradizione pittorica, ma anche coloro che fidavano in una concezione dell’arte fondata sulle elette qualità formali. Opera di buona qualità pittorica e cura dei dettagli. Stato di conservazione buono, la superficie pittorica mostra una vernice in patina, inoltre è visibile le caratteristiche del colore steso e dell’andamento della pennellata. Il dipinto reca una firma in basso a sinistra. Le misure dell’opera sono cm. 35,5 x 27. Il dipinto viene ceduto senza cornice, nonostante risulta impreziosito da una bella cornice dorata. PROVENIENZA: Coll. privata Nel caso di vendita al di fuori del territorio italiano, l'acquirente dovrà attendere i tempi di evasione delle pratiche di esportazione.

83376451

Vendu
Scuola Italo-Spagnola (XX) - Ritratto di donna - NO RESERVE

Scuola Italo-Spagnola (XX) - Ritratto di donna - NO RESERVE

SCUOLA ITALO-SPAGNOLO (XX)
(Attivo nella prima metà del ‘900)
Ritratto di donna
Olio su tavola, cm. 35,5 x 27
Traccia di firma in basso a sinistra


NOTE: Opera non firmata. Opera senza cornice.

Questo splendido dipinto – con traccia di firma in basso a sinistra – del primo ‘900, olio su tavola raffigura un Ritratto di donna. Con tocchi rapidi e precisi l’artista documenta una pittura di genere con il ritratto di una figura di donna in profilo a tre-quarti con abbigliamento fine Ottocento, colte in atteggiamenti assorti o di frivola spensieratezza, con lo sguardo rivolto verso lo spettatore.
Siamo, infatti, davanti quella tipologia di opere pittoriche che ritraggono scene ed episodi realistici della vita quotidiana, cosiddetta PITTURA DEL GENERE. L’opera è caratterizzata da una perfetta padronanza sia della forma che della tecnica, con una finitura di buona qualità che riesce a ottenere grandi effetti di realismo. In termini di stile, siamo vicino alla corrente eclettica, che dominò la seconda metà del XIX secolo fino al primo Novecento, mescolando elementi di neoclassicismo con altri di romanticismo, in un approccio naturalistico con una buona dose d'idealismo ed impressionismo. Nell’opera in discussione, non manca la volontà – dell’artista – di ricercare una propria maniera figurativa, espressione del pensiero e del sentimento individuali. Siamo, infatti, dinanzi ad un individualismo sperimentale, dove la libertà di una ricerca autonoma sembra essere il mezzo più idoneo a rendere attuale il linguaggio figurativo, in un’epoca di repentini mutamenti sociali e di fermenti politici. In un contesto dove vengono rifiutati i valori contenutistici dell’opera d’arte, gli artisti si risolsero allora a rinnovarne i significati per via formale. Impegno che non riguardò soltanto quelli di loro più insofferenti nei confronti della tradizione pittorica, ma anche coloro che fidavano in una concezione dell’arte fondata sulle elette qualità formali.
Opera di buona qualità pittorica e cura dei dettagli. Stato di conservazione buono, la superficie pittorica mostra una vernice in patina, inoltre è visibile le caratteristiche del colore steso e dell’andamento della pennellata. Il dipinto reca una firma in basso a sinistra. Le misure dell’opera sono cm. 35,5 x 27. Il dipinto viene ceduto senza cornice, nonostante risulta impreziosito da una bella cornice dorata.

PROVENIENZA: Coll. privata

Nel caso di vendita al di fuori del territorio italiano, l'acquirente dovrà attendere i tempi di evasione delle pratiche di esportazione.


Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet