83574589

Vendu
Boetius Adams Bolswert (1585-1633) - Sancta Marina, dal Sacra Eremus Ascetriarum
Offre finale
33 €
Il y a 3 semaines

Boetius Adams Bolswert (1585-1633) - Sancta Marina, dal Sacra Eremus Ascetriarum

Santa Marina come eremita Santa Marina seduta con lo sguardo rivolto a Dio. Il bambino in fasce dietro è parte della sua storia Marina era nata a Qlamoun nel Nord del Libano. Suo padre era un pio uomo. Sua madre morì quando Marina era molto piccola. Ciò avrebbe costretto suo padre a rinunciare al mondo e ritirarsi al Monastero di Qannoubine nella Valle Santa; lo accompagnava sua figlia, che lui vestì da maschio. Entrambi padre e figlia entrarono nella vita monastica senza rivelare l’identità della figlia ai monaci. Come monaco lei fu conosciuta col nome di Marino. Firmato in basso a destra: " Bols. fe. " Titolo: Sancta Marina Dal: “ Sacra Eremus Ascetriarum “ 1612 Opera in 25 lastre + frontespizio Sotto la scena c'è il titolo ed il numero “10” 10/25 Si presenta con i margini editoriali ed ancora i fori di rilegatura. Buono lo stato di conservazione dell'opera incisa su carta vergellata, ottimi i toni chiaroscurali. Normali tracce d'uso e leggere fioriture dal tempo Disegnata da Abraham Bloemaert (Gorinchem, 1564 – Utrecht, 1651) incisa e stampata da Boetius Adams Bolswert (1585-1633) scrive il Rijksmuseum che le stampe dell'edizione del 1619 furono stampate anche nel 1612 o poco prima (1590) Ref. Bibl.: Hollstein Dutch 129 Roethlisberger 199 Boetius Adams Bolswert (fratello maggiore e maestro dell'incisore Schelte à Bolswert ) fu incisore e stampatore ad Anversa La collaborazione più notevole di Bolswert fu con Abraham Bloemaert, dai suoi disegni produsse varie serie. Ed è stato descritto come suo allievo.

83574589

Vendu
Boetius Adams Bolswert (1585-1633) - Sancta Marina, dal Sacra Eremus Ascetriarum

Boetius Adams Bolswert (1585-1633) - Sancta Marina, dal Sacra Eremus Ascetriarum

Santa Marina come eremita

Santa Marina seduta con lo sguardo rivolto a Dio. Il bambino in fasce dietro è parte della sua storia

Marina era nata a Qlamoun nel Nord del Libano. Suo padre era un pio uomo. Sua madre morì quando Marina era molto piccola. Ciò avrebbe costretto suo padre a rinunciare al mondo e ritirarsi al Monastero di Qannoubine nella Valle Santa; lo accompagnava sua figlia, che lui vestì da maschio.
Entrambi padre e figlia entrarono nella vita monastica senza rivelare l’identità della figlia ai monaci. Come monaco lei fu conosciuta col nome di Marino.

Firmato in basso a destra: " Bols. fe. "

Titolo: Sancta Marina
Dal: “ Sacra Eremus Ascetriarum “ 1612
Opera in 25 lastre + frontespizio
Sotto la scena c'è il titolo ed il numero “10”
10/25

Si presenta con i margini editoriali ed ancora i fori di rilegatura.
Buono lo stato di conservazione dell'opera incisa su carta vergellata, ottimi i toni chiaroscurali.
Normali tracce d'uso e leggere fioriture dal tempo

Disegnata da Abraham Bloemaert (Gorinchem, 1564 – Utrecht, 1651)
incisa e stampata da Boetius Adams Bolswert (1585-1633)

scrive il Rijksmuseum che le stampe dell'edizione del 1619 furono stampate anche nel 1612 o poco prima (1590)

Ref. Bibl.: Hollstein Dutch 129
Roethlisberger 199

Boetius Adams Bolswert (fratello maggiore e maestro dell'incisore Schelte à Bolswert ) fu incisore e stampatore ad Anversa
La collaborazione più notevole di Bolswert fu con Abraham Bloemaert, dai suoi disegni produsse varie serie. Ed è stato descritto come suo allievo.

Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet