83604261

Plus disponible
Relief, Sant Michele Arcangelo ed il Drago con bilancia - 87.5 cm - Marbre de Botticino
Offres terminées
Il y a 4 semaines

Relief, Sant Michele Arcangelo ed il Drago con bilancia - 87.5 cm - Marbre de Botticino

Scultura altorilievo in marmo Botticino L'opera cattura il momento nel quale il santo sta per trafiggere con la sua spada il demone, il drago, metaforicamente Lucifero, con l'intento di scacciarlo dal regno dei cieli. Le immagini dell' Arcangelo Michele che scaccia il demonio sono allegoriche. Gli angeli cercano di opporsi alla sua opera nel mondo. Lucifero sarebbe stato il più importante degli Angeli, ma non voleva dipendere da Dio, per cui nacque l'inferno, poiché Dio per dare alla sua creatura ciò che voleva, lo fece scacciare dal proprio reame e gli concesse di diventare il Dio del proprio regno, ovvero l'Inferno. Un informazione rilevante e degna di nota di questo altorilievo è il fatto che il santo è rappresentato con una bilancia in mano. Una iconografia insolita, rispetto allo solite raffigurazioni del Santo che tiene in mano la sola spada o la lancia. Ma in molte rappresentazioni del passato, (chiesa di Laguenne, Locronan (Finistère), dipinto murale di Saulcet (Allier, XV secolo), cimitero di Casetllo di Rostino (Corsica, XV secolo), su di un pannello dipinto del museo d’Orléans (XV secolo), su di una scultura della chiesa di Mussy-sur-Seine (Aube, XV secolo), sulla pala della Certosa di Pavia, opera del Perugino (conservata al National Gallery), ed in molte altre ancora il Santo è raffigurato appunto con una bilancia in mano. Il suo compito era di pesare le anime!!!! Da sottolineare la cura dei dettagli e dei particolari (finezza incredibile del viso, delle mani, ali e delle vesti), la maestosità della creazione trasmette forza e luce. Sopraffina la venatura e patina del marmo, una vera e propria Bomboniera. Di eccelsa fattura ed elevata qualità artigianale, lotto più unico che raro. Perfette le proporzioni, scultura di misure generose e peso abbastanza elevato, tuttavia tutto ciò fa sì che questo capolavoro sia unico ed esclusivo nel suo genere. Ottimale se appeso a muro, anche se l'opera può stare in piedi anche senza sostegni. Magnifica e spettacolare in tutto il suo complesso, classica rappresentazione del bene che combatte e vince il male. Si trova in ottime condizioni generali, completamente integra in tutte le sue parti. Provenienza eredità dei nonni acquistato probabilmente dai antiquari che frequentavano, essendo appassionati di oggetti d'antiquariato Epoca inizio del XX secolo Misure H 87.50 cm x 54.70 cm x spessore sopra 3.50 cm spessore basso 9.40 cm rilievo 10 cm kg 70 cm Spedizione in tutto il mondo imballaggio professionale con numero del tracciamento a prezzi ragionevoli da concordare alla fine della asta ritiro gratuito

83604261

Plus disponible
Relief, Sant Michele Arcangelo ed il Drago con bilancia - 87.5 cm - Marbre de Botticino

Relief, Sant Michele Arcangelo ed il Drago con bilancia - 87.5 cm - Marbre de Botticino

Scultura altorilievo in marmo Botticino
L'opera cattura il momento nel quale il santo sta per trafiggere con la sua spada il demone, il drago, metaforicamente Lucifero, con l'intento di scacciarlo dal regno dei cieli. Le immagini dell' Arcangelo Michele che scaccia il demonio sono allegoriche. Gli angeli cercano di opporsi alla sua opera nel mondo.
Lucifero sarebbe stato il più importante degli Angeli, ma non voleva dipendere da Dio, per cui nacque l'inferno, poiché Dio per dare alla sua creatura ciò che voleva, lo fece scacciare dal proprio reame e gli concesse di diventare il Dio del proprio regno, ovvero l'Inferno.
Un informazione rilevante e degna di nota di questo altorilievo è il fatto che il santo è rappresentato con una bilancia in mano. Una iconografia insolita, rispetto allo solite raffigurazioni del Santo che tiene in mano la sola spada o la lancia.
Ma in molte rappresentazioni del passato, (chiesa di Laguenne, Locronan (Finistère), dipinto murale di Saulcet (Allier, XV secolo), cimitero di Casetllo di Rostino (Corsica, XV secolo), su di un pannello dipinto del museo d’Orléans (XV secolo), su di una scultura della chiesa di Mussy-sur-Seine (Aube, XV secolo), sulla pala della Certosa di Pavia, opera del Perugino (conservata al National Gallery), ed in molte altre ancora il Santo è raffigurato appunto con una bilancia in mano.
Il suo compito era di pesare le anime!!!!
Da sottolineare la cura dei dettagli e dei particolari (finezza incredibile del viso, delle mani, ali e delle vesti), la maestosità della creazione trasmette forza e luce.
Sopraffina la venatura e patina del marmo, una vera e propria Bomboniera.
Di eccelsa fattura ed elevata qualità artigianale, lotto più unico che raro.
Perfette le proporzioni, scultura di misure generose e peso abbastanza elevato, tuttavia tutto ciò fa sì che questo capolavoro sia unico ed esclusivo nel suo genere.
Ottimale se appeso a muro, anche se l'opera può stare in piedi anche senza sostegni.
Magnifica e spettacolare in tutto il suo complesso, classica rappresentazione del bene che combatte e vince il male.
Si trova in ottime condizioni generali, completamente integra in tutte le sue parti.
Provenienza eredità dei nonni acquistato probabilmente dai antiquari che frequentavano, essendo appassionati di oggetti d'antiquariato
Epoca inizio del XX secolo
Misure H 87.50 cm x 54.70 cm x spessore sopra 3.50 cm spessore basso 9.40 cm rilievo 10 cm
kg 70 cm
Spedizione in tutto il mondo imballaggio professionale con numero del tracciamento a prezzi ragionevoli da concordare alla fine della asta ritiro gratuito

Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet