83632975

Plus disponible
Renato Vanzelli (1932-1993) - Vase  - Cuivre
Offres terminées
Il y a 2 semaines

Renato Vanzelli (1932-1993) - Vase - Cuivre

Renato Vanzelli (1932-1993) Vaso lavorato e martellato a mano con incisioni. In ottime condizioni conservative, non ci sono difetti estetici o strutturali da segnalare, solo lievi ed evidenti segni del tempo, vedi foto. Renato Vanzelli è nato a Padova nel 1932. Si diploma all'Istituto Statale d'Arte "Pietro Selvatico", dove insegna fino al 1959. A partire dal 1954 inizia a disegnare e a sviluppare tecniche artigianali per creare linguaggi artistici sui metalli. Negli anni '1960 inizia un processo operativo che lo porta a sviluppare strutture organizzate, composte attraverso l'uso di forme modulari. Partecipa a numerose mostre, tra cui la Biennale Giovanile di Gorizia e la Mostra d'Arte Giovanile di Roma nel 1954, la Biennale del Metallo di Gubbio nel 1964 e il IX Concorso Internazionale del Bronzetto di Padova nel 1973. Nel 1976 si tiene la sua prima mostra personale presso la Galleria 'La Chiocciola' di Padova. Renato Venzelli muore il 28 febbraio 1993 all'ospedale di Este. Oltre alle opere realizzate in bronzo, acciaio e piombo, la sua mostra espone anche disegni-progetti su carta e calchi in legno e cera, evidenziando le diverse fasi attraverso le quali Venzelli è arrivato alla realizzazione finale delle sue opere. Altezza 59 Circonferenza nella parte alta 51 cm e nella bassa 109 cm Diametro parte bassa 34-35 cm Diametro parte alta 15,5 Spedizione con Bartolini tracciata ho un altro corriere.

83632975

Plus disponible
Renato Vanzelli (1932-1993) - Vase  - Cuivre

Renato Vanzelli (1932-1993) - Vase - Cuivre

Renato Vanzelli (1932-1993) Vaso lavorato e martellato a mano con incisioni. In ottime condizioni conservative, non ci sono difetti estetici o strutturali da segnalare, solo lievi ed evidenti segni del tempo, vedi foto. Renato Vanzelli è nato a Padova nel 1932. Si diploma all'Istituto Statale d'Arte "Pietro Selvatico", dove insegna fino al 1959. A partire dal 1954 inizia a disegnare e a sviluppare tecniche artigianali per creare linguaggi artistici sui metalli. Negli anni '1960 inizia un processo operativo che lo porta a sviluppare strutture organizzate, composte attraverso l'uso di forme modulari. Partecipa a numerose mostre, tra cui la Biennale Giovanile di Gorizia e la Mostra d'Arte Giovanile di Roma nel 1954, la Biennale del Metallo di Gubbio nel 1964 e il IX Concorso Internazionale del Bronzetto di Padova nel 1973. Nel 1976 si tiene la sua prima mostra personale presso la Galleria 'La Chiocciola' di Padova. Renato Venzelli muore il 28 febbraio 1993 all'ospedale di Este. Oltre alle opere realizzate in bronzo, acciaio e piombo, la sua mostra espone anche disegni-progetti su carta e calchi in legno e cera, evidenziando le diverse fasi attraverso le quali Venzelli è arrivato alla realizzazione finale delle sue opere.

Altezza 59
Circonferenza nella parte alta 51 cm e nella bassa 109 cm
Diametro parte bassa 34-35 cm
Diametro parte alta 15,5

Spedizione con Bartolini tracciata ho un altro corriere.

Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet