83684101

Plus disponible
Frederick T. Sibley (1837-1912) - Scena invernale nel Galles del Nord [cm 151,5x111]
Offres terminées
Il y a 4 semaines

Frederick T. Sibley (1837-1912) - Scena invernale nel Galles del Nord [cm 151,5x111]

Frederick T. Sibley (1837-1912) Scena invernale nel Galles del Nord Pastello su tavola, cm 122,5 x 81,5 – Con cornice cm 151,5 x 111 Firmato in basso a sinistra “FT Sibley 1893” L’opera in esame raffigura un luminoso paesaggio invernale che si identifica con le dolci vallate della regione del Galles, in Inghilterra. Una cima innevata fa da sfondo ad un ponticello in pietra sospeso tra le rocce che costituiscono l’aspro paesaggio britannico. Il dipinto si inserisce in quella corrente pittorica denominata Romanticismo che prende le mosse dal clima culturale e filosofico ottocentesco tedesco grazie ad autori quali Caspar David Friedrich, per poi diffondersi in Inghilterra con William Turner e John Constable. L’arte romantica era basata sul principio del sublime, ovvero nel rapporto uomo-natura era la seconda ad avere la meglio sul primo, che nulla poteva fare davanti alla sua bellezza, capace di scaturire nell’animo umano sentimenti contrastanti di inquietudine e misticismo. L’autore del dipinto è identificato in Frederick T. Sibley (1837-1912), artista inglese, che fondò insieme ad altri artisti la Royal Cambrian Academy alla fine del XIX secolo, prima colonia britannica di artisti. L’associazione emerse dai soggiorni estivi di David Cox a Betws-y-Coed tra il 1844 e il 1856. I sette uomini che lanciarono l'Accademia erano tutti devoti della colonia di artisti, molti dei quali originari del nord ovest dell'Inghilterra da dove Betws-y-Coed era facilmente raggiungibile in treno. Nel 1881 la Conwy Valley, nel Galles del Nord, era all'apice della sua fama di accademia che accoglieva un gran numero di artisti professionisti e dilettanti. La prospettiva di vedere i pittori al lavoro ha attirato moltissimi visitatori, di conseguenza la città balneare di Llandudno è emersa come centro per la vendita di molte di queste opere. Costituita nel 1881 dalla regina Vittoria, la Royal Cambrian Academy è un centro di eccellenza artistica in Galles, ha lo scopo di esporre opere di membri dell'Accademia, promuovere artisti emergenti di qualità, organizzare mostre storiche e offrire un luogo vivace per l'educazione. Nel 1887 Sibley era annoverato tra gli accademici della società ed espose all’annuale mostra della RCA il dipinto Bridge and Fall at Nant Mill, in vendita per £80 e nel 1890 espose A Lonely Shore. La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo. Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministro dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto. #xxlart

83684101

Plus disponible
Frederick T. Sibley (1837-1912) - Scena invernale nel Galles del Nord [cm 151,5x111]

Frederick T. Sibley (1837-1912) - Scena invernale nel Galles del Nord [cm 151,5x111]

Frederick T. Sibley (1837-1912)
Scena invernale nel Galles del Nord
Pastello su tavola, cm 122,5 x 81,5 – Con cornice cm 151,5 x 111
Firmato in basso a sinistra “FT Sibley 1893”

L’opera in esame raffigura un luminoso paesaggio invernale che si identifica con le dolci vallate della regione del Galles, in Inghilterra. Una cima innevata fa da sfondo ad un ponticello in pietra sospeso tra le rocce che costituiscono l’aspro paesaggio britannico. Il dipinto si inserisce in quella corrente pittorica denominata Romanticismo che prende le mosse dal clima culturale e filosofico ottocentesco tedesco grazie ad autori quali Caspar David Friedrich, per poi diffondersi in Inghilterra con William Turner e John Constable. L’arte romantica era basata sul principio del sublime, ovvero nel rapporto uomo-natura era la seconda ad avere la meglio sul primo, che nulla poteva fare davanti alla sua bellezza, capace di scaturire nell’animo umano sentimenti contrastanti di inquietudine e misticismo. L’autore del dipinto è identificato in Frederick T. Sibley (1837-1912), artista inglese, che fondò insieme ad altri artisti la Royal Cambrian Academy alla fine del XIX secolo, prima colonia britannica di artisti. L’associazione emerse dai soggiorni estivi di David Cox a Betws-y-Coed tra il 1844 e il 1856. I sette uomini che lanciarono l'Accademia erano tutti devoti della colonia di artisti, molti dei quali originari del nord ovest dell'Inghilterra da dove Betws-y-Coed era facilmente raggiungibile in treno. Nel 1881 la Conwy Valley, nel Galles del Nord, era all'apice della sua fama di accademia che accoglieva un gran numero di artisti professionisti e dilettanti. La prospettiva di vedere i pittori al lavoro ha attirato moltissimi visitatori, di conseguenza la città balneare di Llandudno è emersa come centro per la vendita di molte di queste opere. Costituita nel 1881 dalla regina Vittoria, la Royal Cambrian Academy è un centro di eccellenza artistica in Galles, ha lo scopo di esporre opere di membri dell'Accademia, promuovere artisti emergenti di qualità, organizzare mostre storiche e offrire un luogo vivace per l'educazione. Nel 1887 Sibley era annoverato tra gli accademici della società ed espose all’annuale mostra della RCA il dipinto Bridge and Fall at Nant Mill, in vendita per £80 e nel 1890 espose A Lonely Shore.

La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo.

Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministro dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto.
#xxlart

Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet