83821823

Plus disponible
Raverta Giuseppe - A.L.I.S.A. – Friuli 50 – Milano - Maraschino Luxardo Zara (Zadar, Croazia) - Années 1930
Offres terminées
Il y a 4 semaines

Raverta Giuseppe - A.L.I.S.A. – Friuli 50 – Milano - Maraschino Luxardo Zara (Zadar, Croazia) - Années 1930

Storico manifesto della ditta italiana Luxardo, produttore reale di maraschino, in perfetto stato di conservazione, originale e mai esposto. Non telato. Firmato su lastra dall'Autore Raverta Giuseppe Autore: Raverta Giuseppe, pittore e disegnatore pubblicitario. LUOGO DI NASCITA Gambolò (PV) DATA DI NASCITA1889 LUOGO DI MORTE Cravenna d'Erba (CO) DATA DI MORTE1976 Formato Verticale Paese Italia Anno 1939 Stato di conservazione A++ Tecnica di stampa Litografia Misure 99,3 x 140,2 cm Stampatore A.L.I.S.A. – Friuli 50 – Milano Fondata nel 1821 a Zara da Girolamo Luxardo per la produzione del rosolio maraschino, liquore ottenuto dalle ciliegie marasca e noto da secoli in Dalmazia. Dopo otto anni di perfezionamenti, nel 1829 l'azienda ottenne il privilegio di essere l'unico produttore di tale liquore per i successivi quindici anni. Infatti il liquore divenne ben presto un prodotto di eccezione e l'azienda divenne fornitrice di diverse Case Reali fra cui quelle d'Austria, Italia, Baviera e Danimarca. All'inizio del XX secolo venne costruito un notevole edificio all'interno del porto di Zara, sede di uffici e laboratori dell'azienda. I pesanti bombardamenti anglo-americani del 1943-1944 distrussero gran parte degli impianti e, con l'occupazione della Dalmazia da parte delle truppe comuniste del generale Tito, praticamente tutti gli Italiani dovettero emigrare velocemente in Madrepatria o vennero uccisi. Ai fratelli Pietro e Niccolò Luxardo venne riservata quest'ultima soluzione, mentre Giorgio - unico superstite della quarta generazione dei Luxardo - riuscì a riparare in Italia e a rifondare l'azienda nel 1947 a Torreglia, presso Padova, dove si trova ancora. #classicinteriorsexclusive

83821823

Plus disponible
Raverta Giuseppe - A.L.I.S.A. – Friuli 50 – Milano - Maraschino Luxardo Zara (Zadar, Croazia) - Années 1930

Raverta Giuseppe - A.L.I.S.A. – Friuli 50 – Milano - Maraschino Luxardo Zara (Zadar, Croazia) - Années 1930

Storico manifesto della ditta italiana Luxardo, produttore reale di maraschino, in perfetto stato di conservazione, originale e mai esposto. Non telato. Firmato su lastra dall'Autore Raverta Giuseppe

Autore: Raverta Giuseppe, pittore e disegnatore pubblicitario.

LUOGO DI NASCITA Gambolò (PV)
DATA DI NASCITA1889
LUOGO DI MORTE Cravenna d'Erba (CO)
DATA DI MORTE1976


Formato
Verticale

Paese
Italia

Anno
1939

Stato di conservazione
A++

Tecnica di stampa
Litografia

Misure
99,3 x 140,2 cm

Stampatore
A.L.I.S.A. – Friuli 50 – Milano

Fondata nel 1821 a Zara da Girolamo Luxardo per la produzione del rosolio maraschino, liquore ottenuto dalle ciliegie marasca e noto da secoli in Dalmazia. Dopo otto anni di perfezionamenti, nel 1829 l'azienda ottenne il privilegio di essere l'unico produttore di tale liquore per i successivi quindici anni. Infatti il liquore divenne ben presto un prodotto di eccezione e l'azienda divenne fornitrice di diverse Case Reali fra cui quelle d'Austria, Italia, Baviera e Danimarca. All'inizio del XX secolo venne costruito un notevole edificio all'interno del porto di Zara, sede di uffici e laboratori dell'azienda.

I pesanti bombardamenti anglo-americani del 1943-1944 distrussero gran parte degli impianti e, con l'occupazione della Dalmazia da parte delle truppe comuniste del generale Tito, praticamente tutti gli Italiani dovettero emigrare velocemente in Madrepatria o vennero uccisi. Ai fratelli Pietro e Niccolò Luxardo venne riservata quest'ultima soluzione, mentre Giorgio - unico superstite della quarta generazione dei Luxardo - riuscì a riparare in Italia e a rifondare l'azienda nel 1947 a Torreglia, presso Padova, dove si trova ancora.

#classicinteriorsexclusive

Définir une alerte de recherche
Définissez une alerte de recherche pour être informé lorsque de nouveaux objets correspondant à votre recherche sont disponibles.

Cet objet a été présenté dans

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Comment acheter sur Catawiki ?

En savoir plus sur notre Protection des acheteurs

      1. Découvrez des objets d’exception

      Découvrez des milliers d'objets d'exception sélectionnés par nos experts. Consultez les photos, les informations détaillées et la valeur estimée de chaque objet d'exception. 

      2. Faites la meilleure offre

      Trouvez l’objet de vos rêves et faites l’offre la plus élevée. Vous pouvez suivre la vente jusqu'à sa clôture ou laisser notre système faire les offres à votre place. Il vous suffit de fixer une enchère maximale correspondant au montant que vous souhaitez payer. 

      3. Effectuez un paiement sécurisé

      Réglez votre objet d'exception et nous garderons votre paiement en toute sécurité jusqu’à ce que vous ayez bien reçu votre objet d’exception. Toutes les transactions sont effectuées par un système de paiement de confiance. 

Vous souhaitez vendre un objet similaire ?

Que vous débutiez dans les ventes en ligne ou que vous soyez vendeur professionnel, nous pouvons vous aider à gagner plus d'argent pour vos objets d'exception.

Vendez votre objet